Pagina 1 di 1

anche tu

Inviato: 12/10/2019, 9:47
da ndr 60
Anche tu

Era a terra, insanguinato, ma non ancora morto. L'unica sua consolazione era che suo figlio non era tra i congiurati; era partito improvvisamente il giorno prima, senza dare spiegazioni, e ora lui capiva perché. Stava cercando di rialzarsi, quando arrivò qualcuno che, da dietro, lo pugnalò mortalmente. Si girò, agonizzante, e lo vide: - Anche tu, Bruto!
- No, Cesare, ma spargerò la voce – disse il crononauta.

Re: anche tu

Inviato: 12/10/2019, 13:24
da Khann
Bello. Se togliessi "Cesare", dalla penultima riga, l'effetto sarebbe ancora maggiore.
Risparmiando qualche carattere, potresti aggiungere una virgola dopo "girò", che non ci sta per niente male.
Io poi metterei le parole di cesare in latino: "Tu quoque, Brute!", ma non so quanto possano essere capite ed apprezzate.

Re: anche tu

Inviato: 12/10/2019, 17:42
da ndr 60
In effetti così l'effetto è maggiore, grazie. Sulla frase in latino c'avevo pensato, però (forse) anche il crononauta dovrebbe esprimersi in quella lingua, e miei studi classici sono (anche loro) storia antica...