Pagina 1 di 1

Dottore della morte

Inviato: 03/09/2017, 9:21
da Sillogia 35
Dottore della morte.

– Nonna!
– Che ho detto tesoro?
– Non sono pazzi. Non parlano da soli, hanno un innesto otobocca per comunicare.
– Certo, ora è più chiaro.
Visitarono un museo, pranzarono, passeggiarono e la sera l’opera Aida a teatro.
– Ti ringrazio nipote. – Un sorriso complice sulla soglia di casa.
L’anziana donna spense la luce e gli occhi.

– Decesso ore 1:25, del…
– Un “dottore della morte” sentimentale! Non credevo ce ne fossero. Ha innestato i ricordi di una giornata perfetta in questa novantenne pezzente, malata terminale. Spreca denaro pubblico!
– Programmo in pausa pranzo. Nessuno spreco.

Re: Dottore della morte

Inviato: 03/09/2017, 10:04
da Massimo Baglione
Non ho ben capito la parte iniziale inerente alla "otobocca", ma il resto è bello. La chiusura è fenomenale!

Re: Dottore della morte

Inviato: 03/09/2017, 12:40
da Day Dreamer
Molto bello!

In effetti è poco chiaro, penso che la nonna all'antica abbia dato del "pazzi" alla gente che parlava da sola in giro e il nipote l'ha corretta spiegandole che hanno un innesto, un cellulare sottopelle o qualcosa del genere. Una normale e simpatica discussione tra nonno e nipote, parte del dolcissimo innesto.

Allora modificherei la seconda riga per es. in "Che sono pazzi."

Re: Dottore della morte

Inviato: 03/09/2017, 12:58
da Sillogia 35
Day Dreamer ha scritto:Molto bello!

In effetti è poco chiaro, penso che la nonna all'antica abbia dato del "pazzi" alla gente che parlava da sola in giro e il nipote l'ha corretta spiegandole che hanno un innesto, un cellulare sottopelle o qualcosa del genere. Una normale e simpatica discussione tra nonno e nipote, parte del dolcissimo innesto.

Allora modificherei la seconda riga per es. in "Che sono pazzi."
Perfetta interpretazione.

Re: Dottore della morte

Inviato: 03/09/2017, 13:03
da Sillogia 35
Massimo Baglione ha scritto:Non ho ben capito la parte iniziale inerente alla "otobocca", ma il resto è bello. La chiusura è fenomenale!
Nonno Max :D

Re: Dottore della morte

Inviato: 25/09/2017, 16:03
da Ida Dainese
Una lacrima per la poesia del testo, una risata per le definizioni del sondaggio.
Sillogia, sei un mito.

Re: Dottore della morte

Inviato: 26/09/2017, 12:41
da Sillogia 35
Ida Dainese ha scritto:Una lacrima per la poesia del testo, una risata per le definizioni del sondaggio.
Sillogia, sei un mito.
Grazie Ida.