Scoperto un nuovo esopianeta

Quattro chiacchiere in libertà sono una delle cure migliori per rilassarsi, ne convenite?
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da jormungaard »

Per un attimo, un solo breve attimo, sono stato su quel pianeta.
Ho immaginato i tramonti purpurei di quella stella rossa che, a quella distanza, coprirebbe una porzione di cielo circa 10 volte maggiore del nostro Sole, ho immaginato ipotetiche forma di vita su quella Terra alzare lo sguardo ed osservare un cielo a noi sconosciuto, ho immaginato... ah, se ho immaginato !
Poi, la mia parte razionale ha ripreso il sopravvento e sono ritornato sulla mia Terra, qui, alla periferia della galassia.

Immagine

Per chi ancora non lo sapesse:
Il pianeta, circa 5 volte più massiccio della Terra, orbita intorno ad una nana rossa, già conosciuta per ospitare un pianeta della massa di Nettuno. Gli scienziati hanno inoltre forti prove che indicano la presenza di un terzo pianeta, circa 8 volte più massiccio della Terra.i tratta di un esopianeta (ossia un pianeta che orbita intorno ad una stella che non è il Sole) il cui raggio è solo del 50 per cento più grande di quello terrestre e che potrebbe avere acqua sulla superficie.
Il pianeta appena scoperto è 14 volte più vicino alla sua stella di quanto non lo sia la Terra al Sole, tuttavia dato che si tratta della nana rossa Gliese 581, essa è molto più piccola e fredda del Sole, facendo sì che il pianeta orbiti all'interno di una regione dello spazio che rende possibile l'esistenza su di esso di acqua allo stato liquido. "Abbiamo stimato che la temperatura media su questa super-Terra vari fra gli 0°C e i 40°C: l'acqua sarebbe dunque liquida", ha spiegato Stéphane Udry dell'Osservatorio di Ginevra, coautore dell'articolo in via di pubblicazione sulla rivista "Astronomy and Astrophysics", nel quale si riportano questi risultati. "Tanto più che - prosegue Udry - il raggio del pianeta dovrebbe essere solo 1,5 volte quello della Terra e i modelli prevedono che esso sia o roccioso, come la Terra, o coperto da oceani."
La stella Gliese 581, che ha una massa pari a un terzo di quella del Sole, è infatti fra le 100 stelle più vicine a noi, situata a soli 20,5 anni luce di distanza nella direzione della costellazione Libra. In effetti le nane rosse sono il tipo di stella più comune nella nostra galassia.
Immagine

Immagine
Avatar utente
Michele Nigro
Android
Android
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/10/2006, 9:04

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da Michele Nigro »

...affascinante...!
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da dixit »

Ci andrei a vivere solo per il rosso del'eterno tramonto...
Sphinx
Robot
Robot
Messaggi: 471
Iscritto il: 23/09/2006, 17:49
Località: Firenze
Contatta:

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da Sphinx »

Una bellissima scoperta. :)
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Jormun, mandalo a progettogalaxia.it!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da jormungaard »

Voglio preparare un progettino galaxia con i controc....

In questi giorni, però, sto terminando di scrivere la nuova missione del Nucleo Nasf, dal sapore... internazionale.
Appena la termino, qualche altro giorno, metto tutto su Braviautori e ve l'andate a leggere.
Se vuoi posso anche metterla qui direttamente su Nasf come ho fatto con il primo racconto.
Max insomma, dimmi tu dove lo vuoi ? :|
Immagine

Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Un'altra avventura?
Wow! Non vdo l'ora di leggerla!
Sì dai, manda su BA e poi lo impagino bene per il sito NASF.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da dixit »

Maa quand'è che facciamo un giretto vero tutti assieme in waggen?
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ah sì dai, una bella scampagnata violenta! ;-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da dixit »

Violenta? Chi porta il latte + ?
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Scoperto un nuovo esopianeta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

C'ho tutto io Dixit, tu porta la mazza! ;-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Rispondi