Il fattore determinante
Disse il giovane, al vecchio che stava sorreggendo: - Hai fatto grandi cose per il nostro mondo... emanato leggi che andassero bene per tutti, fatto erigere abitazioni per le persone bisognose, ideato nuovi mestieri che hanno generato un'infinità di posti di lavoro, fatto scoperte incredibili come quella che ci ha permesso di allungare le nostre vite, infine, ci hai donato la tecnologia necessaria per conquistare l'intero universo.
Il vecchio, esterrefatto, chiese: - Allora perchè stai facendo questo?
- Perchè ora vogliamo di più e tu non puoi aiutarci!
Il giovane spinse il vecchio facendolo cadere giù dal palazzo.
Il fattore determinante
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- Francesco - x
- Robot
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 18/11/2015, 0:56
- Località: Vinovo
- Contatta:
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8397
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Il fattore determinante
Forse è il titolo a non piacermi.
Dato che dai per scontato che il lettore arrivi a capire da sé la distopica scelta di eliminare un vecchio geniale piuttosto che aiutarlo a inventare altro o preservarlo come rimgraziamento per tutto ciò che ha fatto in vita, userei un titolo che sottolinei questo aspetto quasi ironico della storia.
Dato che dai per scontato che il lettore arrivi a capire da sé la distopica scelta di eliminare un vecchio geniale piuttosto che aiutarlo a inventare altro o preservarlo come rimgraziamento per tutto ciò che ha fatto in vita, userei un titolo che sottolinei questo aspetto quasi ironico della storia.
- Francesco - x
- Robot
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 18/11/2015, 0:56
- Località: Vinovo
- Contatta:
Re: Il fattore determinante
No Massimo, non do nulla per scontato e accetto tutti i rischi del caso, anche se accetto il tuo punto di vista. Oggi più che mai la distopia si sta conformando alla normalità, raggiungendo livelli impensabili. E comunque nell'essere umano cadere vittima del fascino del potere spesso e volentieri incontrollabile.Massimo Baglione ha scritto:Forse è il titolo a non piacermi.
Dato che dai per scontato che il lettore arrivi a capire da sé la distopica scelta di eliminare un vecchio geniale piuttosto che aiutarlo a inventare altro o preservarlo come rimgraziamento per tutto ciò che ha fatto in vita, userei un titolo che sottolinei questo aspetto quasi ironico della storia.
Il titolo è sottile e sono conscio che possa non piacere ma azzecca in pieno il punto in cui voglio arrivare, la giovinezza e tutto ciò che un sistema paradossale come quello odierno implica al suo interno. Grazie comunque per la tua opinione.
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1582
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Il fattore determinante
Concordo con Francesco sul fatto che la distopia stia arrivando a essere la normalità.
Non so quando, ma l'eutanasia forzata a 30 anni, come in "La fuga di Logan" mi sembra sempre più probabile.
Non so quando, ma l'eutanasia forzata a 30 anni, come in "La fuga di Logan" mi sembra sempre più probabile.

- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8397
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Il fattore determinante
Mi rendo conto solo ora che la mia nota poteva sembrare più aggressiva di quello che voleva essere, e mi scuso.Francesco - x ha scritto:No Massimo, non do nulla per scontato e accetto tutti i rischi del caso, anche se accetto il tuo punto di vista.
Con il mio "Dai per scontato" non intendevo affatto dire che peccavi di leggerezza in tal senso, bensì che il tuo testo è stato formulato "dandolo per scontato", rispettando quindi l'intelligenza del lettore, e quindi da lì la mia nota.
Non so se mi sono spiegato meglio adesso ehehe