Amore terrestre

Qui ci sono tutti i microracconti che in passato hanno partecipato ai ebook MicroNASF, pubblicati e non in ebook.

Moderatori: dixit, daniele missiroli

Voto

1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
0
Nessun voto
4
0
Nessun voto
5
0
Nessun voto
6
2
22%
7
3
33%
8
3
33%
9
1
11%
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 9

Avatar utente
Francesco - x
Robot
Robot
Messaggi: 372
Iscritto il: 18/11/2015, 0:56
Località: Vinovo
Contatta:

Amore terrestre

Messaggio da leggere da Francesco - x »

Amore terrestre

Una ragazza dai capelli biondi, rimase ad osservare con le lacrime agli occhi, la navetta di perlustrazione marziana sollevarsi lentamente dal suolo terrestre.
"Ammiraglio, mi spiegherebbe il significato di quello strano simbolo che in questo momento sta vibrando nel buio attraverso una luce tenue?", chiese il comandante.
"E' il simbolo del sentimento più nobile dell'animo umano, significa amore."
"Lo sa benissimo che noi marziani siamo estranei a questo sentimento."
"In questi sei mesi trascorsi sulla Terra, una giovane umana mi ha mostrato cosa significa amare, dicendole che non ci saremmo più rivisti, ha pensato di ricordarmelo per l'ultima volta."
Allegati
Amore terrestre.jpg
Immagine
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 4043
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: Amore terrestre

Messaggio da leggere da dixit »

<3 Se esportiamo l'amore su altri mondi, esportiamo anche tutto il resto, compreso l'odio?
Non si può far conoscere l'amore, senza dare significato anche all'odio...
Avatar utente
Francesco - x
Robot
Robot
Messaggi: 372
Iscritto il: 18/11/2015, 0:56
Località: Vinovo
Contatta:

Re: Amore terrestre

Messaggio da leggere da Francesco - x »

Noi odiamo quello che non possiamo o non vogliamo amare. Ma alla fine amiamo sempre, incondizionatamente.
Immagine
Avatar utente
Marco Signorelli
Android
Android
Messaggi: 1811
Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
Contatta:

Re: Amore terrestre

Messaggio da leggere da Marco Signorelli »

un vecchio racconto su un urania... la razza umana viene accettata in un consiglio galattico perché porta la "pietà".

Trovo che ultimamente c'è troppo pessimismo in quasi tutti i generi letterari, per cui ben venga una cosa positiva :-D
Rispondi