Pagina 1 di 1

Il robot che sa di sé

Inviato: 07/12/2006, 11:12
da Massimo Baglione
Da fantascienza.com:

un interessante breve articolo.

Immagine

Link all'articolo

Il robot che sa di sé

Inviato: 07/12/2006, 13:50
da carlo
a me ste cose fanno paura

Il robot che sa di sé

Inviato: 07/12/2006, 14:32
da Michele Nigro
L'autocoscienza rappresenterà il vero e unico passaggio verso l'evoluzione (come è stato e sarà per l'essere umano!) della robotica... Altro che la vecchia diatriba tra silicio e carbonio.
Il buon Asimov c'ha istruiti per benino sui vantaggi e sugli incidenti derivanti dalla presa di coscienza dei robot.
Ma a quanto sembra il discorso è apertissimo!

p.s.: una domanda mi pongo da tempo, ma senza grossi risultati per quanto riguarda le risposte che mi do!
E' la fantascienza che "gioca" con la scienza o è la scienza che ha imparato a realizzare i sogni della fantascienza (o meglio, come direbbe Carlo Pagetti, i "sogni della scienza")?
Mah!

Il robot che sa di sé

Inviato: 07/12/2006, 15:04
da Massimo Baglione
Io vedo la fantascienza futuribile come una sorta di progetto, che al momento non si può realizzare per mancanza di mezzi o conoscenze.

Il robot che sa di sé

Inviato: 07/12/2006, 16:20
da jormungaard
Cogito Ergo Sum diremmo noi,
Elaboro ergo sum direbbero i robot;
Coito ergo sum direbbe Rocco Siffredi ma questo non c'entra granché...

Il robot che sa di sé

Inviato: 07/12/2006, 17:44
da Cymon
Sinceramente, una delle cose che mi ha insegnato l'università, è che l'intelligenza artificiale come campo di ricerca è mortalmente noioso. Comunque la curiosità di vedere giocattolini del genere in giro a fare qualcosa sul serio, invece che farsi solo riprendere nei laboratori, resta.

Il robot che sa di sé

Inviato: 07/12/2006, 23:35
da Sphinx
Penso che l'autocoscienza come viene intesa nella fantascienza sia ancora anni luce, se mai esisterà, comunque sono d'accordo con il fatto che la fantascienza spesso generi campi di ricerca e spunti per il futuro.

Coito ergo sum? Ache questa è autocoscienza... eh sì...