Pagina 1 di 2

Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 12/09/2014, 9:53
da The Machine
Trekkie, confermatemi!
Sono una neofita di Star Trek. Ho appena visto tutto The Next Generation seguito dai film. Ieri sera ho visto Nemesis, l'ultimo. E, per quanto un amico mi avesse preventivamente preparata al colpo (ovviamente sono innamorata di Data), sono rimasta perplessa... Perché il mio amico mi aveva detto che sarebbe "morto", ma... secondo Data non "muore", perché prima si era fatto un back up in Be-Four. Ora Be-Four è praticamente Data, ma senza gli "aggiornamenti", quindi col tempo, recuperato (re-imparato) ciò che aveva appreso, Data tornerà ad essere se stesso.
O no? :sad5:

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 12/09/2014, 11:08
da Marco Signorelli
Data è più della somma delle parti e di una memoria; Befour non ha la complessità cibernetica di poter affrontare gli algoritmi emozionali. Per cui no, non diventerà Data. Probabilmente, come visto in fumetti ambientati nel futuro, sarà meno "raim man" e più simile a quanto abbiamo visto nelle prime serie di TNG.

Naturalmente è tutta una mia supposizione da trekker.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 12/09/2014, 11:33
da The Machine
Marco Signorelli ha scritto:Data è più della somma delle parti e di una memoria; Befour non ha la complessità cibernetica di poter affrontare gli algoritmi emozionali. Per cui no, non diventerà Data. Probabilmente, come visto in fumetti ambientati nel futuro, sarà meno "raim man" e più simile a quanto abbiamo visto nelle prime serie di TNG.

Naturalmente è tutta una mia supposizione da trekker.
Non puoi darmi questa brutta notizia :-[
Avevo capito che B4 era praticamente uguale ma senza gli aggiornamenti. Mi sembra che a un certo punto Data stesso dica che B4 ha tutte le sue potenzialità ma non le sue conoscenze. Forse ho capito male. Forse ho capito quello che volevo capire :confused3:
Comunque ha la sua memoria, eventualmente sarà solo un po' diverso il suo modo di fare.
Come se mettessi tutti i programmi, le foto, la musica, i disegni... tutti i dati che ho in questo computere, dentro un computer meno potente.

:-[

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 12/09/2014, 14:13
da Marco Signorelli
Si, dice più o meno quello... ma dice anche che è un prototipo meno evoluto. Quello che rende umano Data è la complessità del cervello positronico, il tipo di correlazioni che si sono create. Se fosse così facile modificarle avrebbero resettato il fratello cattivo Lore e sistemato la memoria di Data per averne due.
Oppure sarebbe stato facile gestire Lal, la figlia ed impedirne l'autodisattivazione.

Ma sono sempre mie supposizioni :-D.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 12/09/2014, 14:16
da Marco Signorelli
ho fatto un giro e.. sorpresa:
"Nel fumetto Star Trek: Countdown, nel 2387 Data si risveglia dentro B4 e quando Picard diventa ambasciatore presso Vulcano assume il comando dell'Enterprise in qualità di capitano."

Per cui si, Data non è morto ma hanno trovato l'escamotage per riaverlo.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 12/09/2014, 17:33
da OvoNuovo
Lo supponevo. Non ho mai affrontato le speculazioni che avete fatto voi, non che non le apprezzi, anzi, di solito impiego più tempo a ragionare sul film che a vederlo. Detto questo, quando hanno fatto vedere la storia di B4 ho dato per scontato che Data sarebbe tornato, è uno dei personaggi più amati di TNG, non avrebbero avuto il coraggio di tagliarlo...

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 12/09/2014, 17:34
da OvoNuovo
Circa Star Trek, io ti consiglio le serie Voyager e Enterprise, a me sono sembrate un po' meno retoriche di TNG, più verosimili dal punto di vista umano, senza il buonismo esasperato di TNG.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 12/09/2014, 17:41
da The Machine
SIIIIIIIIIII' SIIIIIIIIII'!!!!!
Lo sapevo che non era "morto", me lo sentivo!!!

Adesso guarderò la serie originale degli anni '60, perché quando l'ho vista la prima volta ero troppo piccola e non ricordo niente. Ho deciso che, prima di andare avanti, è bene che io torni un attimo indietro ;)

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 12/09/2014, 20:26
da jormungaard
Credo che comunque Data, o B4 come lo vogliamo chiamare, non lo vedremo mai in una prossima serie o un film di Star Trek dato che Brent Spiner aveva chiesto di far morire il suo personaggio in quanto lui invecchiava e non poteva mantenere gli stessi lineamenti di Data, che essendo androide non dovrebbe invecchiare.
The Machine ha scritto:...Adesso guarderò la serie originale degli anni '60, perché quando l'ho vista la prima volta ero troppo piccola e non ricordo niente. Ho deciso che, prima di andare avanti, è bene che io torni un attimo indietro ;)
Dopo aver visto TNG, credo rimarrai delusa dagli effetti speciali primordiali, dalle trame molto più banali e dal fatto che, nonostante l'avanzata tecnologia, Kirk vince sempre contro i nemici con una bella scazzottata stile far-west.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 13/09/2014, 10:04
da The Machine
Che non avrei più visto Dada "di persona" l'avevo immaginato. Già in Nemesis si vede che Brent Spiner è invecchiato. Ma volevo comunque conoscere il suo destino, nell'universo immaginario di Star Trek ;)

Sono preparata psicologicamente a cosa vedrò nella vecchia serie! Compresa la mitica scazzottata con il rettiliano :D :D

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 13/09/2014, 12:09
da OvoNuovo
Secondo me, se si contestualizzano le serie nei loro relativi periodi storici, TNG è MOLTO più brutta della serie classica, perché se è vero che alcuni episodi sono banali: del tipo si indaga sul pericolo, si interviene mettendo in scena un accenno di analisi, dopodiché si finisce quasi sempre con l'inevitabile scontro finale. D'altro canto è proprio dalle storie più originali, quelli in cui gli eroi dovevano uscirne con l'astuzia, più che con la forza bruta, che gli sceneggiatori hanno basato le storie più avvincenti di TNG. Diciamoci la verità: ci sono alcuni episodi basati solo su risvolti ovvi e prevedibili, raccontati attraverso intrecci piuttosto infantili, sul rapporto tra Worf e il figlio, Dianna e William, quest'ultimo con la gnoccolona di turno e via dicendo. Puntate che sopporti solo facendo zapping o giocando con il pc mentre le immagini scorrono sullo schermo.

La mia personale classifica è la seguente: Enterprise, Voyager, Serie classica, TNG. Per ultima, ma con grande vantaggio che stacca tutti glia altri per lentezza delle singole puntate, recitazione inaccettabile, la peggiore di sempre: Deep Space Nine, con l'improbabile protagonista capitano Cisco, uno che si chiama come un cavallo e recita peggio.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 13/09/2014, 12:38
da The Machine
OvoNuovo ha scritto:Secondo me, se si contestualizzano le serie nei loro relativi periodi storici, TNG è MOLTO più brutta della serie classica, perché se è vero che alcuni episodi sono banali: del tipo si indaga sul pericolo, si interviene mettendo in scena un accenno di analisi, dopodiché si finisce quasi sempre con l'inevitabile scontro finale. D'altro canto è proprio dalle storie più originali, quelli in cui gli eroi dovevano uscirne con l'astuzia, più che con la forza bruta, che gli sceneggiatori hanno basato le storie più avvincenti di TNG. Diciamoci la verità: ci sono alcuni episodi basati solo su risvolti ovvi e prevedibili, raccontati attraverso intrecci piuttosto infantili, sul rapporto tra Worf e il figlio, Dianna e William, quest'ultimo con la gnoccolona di turno e via dicendo. Puntate che sopporti solo facendo zapping o giocando con il pc mentre le immagini scorrono sullo schermo.

La mia personale classifica è la seguente: Enterprise, Voyager, Serie classica, TNG. Per ultima, ma con grande vantaggio che stacca tutti glia altri per lentezza delle singole puntate, recitazione inaccettabile, la peggiore di sempre: Deep Space Nine, con l'improbabile protagonista capitano Cisco, uno che si chiama come un cavallo e recita peggio.
Diciamoci la verità: io la maggior parte degli episodi di TNG li avrei guardati con l'avanti-veloce, sennonché l'ho guardata con il mio ragazzo (robot anche lui, ovvio ;) ), quindi non potevo strappargli il telecomando di mano e "pilotare" io la serie.
Quasi quasi salverei solo gli episodi che hanno come protagonista Data (non ve lo sareste aspettato, eh?! ;) ), e quelli più "filosofici", dove c'è un minimo da ragionare, ma non sulla trama, bensì su quello che si dicono i personaggi.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 14/09/2014, 22:00
da Marco Signorelli
Ogni Trekker ha i suoi episodi e le sue serie preferite. A me DS9 piace... ci sono ottime idee soprattutto per lo sviluppo dei Klingon. Anche a me Cisco non è che faccia impazzire, ma non ce lo vedo così male... poi Ezri Dax l'ho adorata fin da quando è apparsa alla fine della sesta stagione [ultima scena dell'ultimo episodio mi pare].
Posso dire che la serie che mi piace di meno è quella animata, non mi piaceva neppure quando ero piccolo. Anche se ci sono alcune puntate che non sono poi male.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 24/10/2014, 19:11
da Pardan
Wow, si parlava di Star Trek e mi è sfuggito il thread :-)
Intanto benvenuta, Machine!
A me la serie classica piace molto, all'epoca c'erano fior di scrittori di sf che scrivevano storie meravigliose. Se la si considera una serie "teatrale", cioè vista su un palcoscenico, gli sfondi di cartone e le rocce di cartapesta sono tollerabili, e i personaggi sono eccezionali.
TNG è la mia seconda serie preferita, tralasciando le prime due stagioni; ha faticato a ingranare, ma non la trovo buonista come dice Claudio. "Una vita per ricordare", "La misura di un uomo", "Io, Borg" sono i miei preferiti.
DS9 è una serie bella, che non ha avuto il successo che meritava. Le prime due stagioni sono un po' goffe, poi però quando interviene la guerra col Dominio cambia tutto. E' una serie più cupa, meno ottimista, ma realistica. Voyager non mi ha mai preso molto, non ci trovo niente di originale, a parte 7di9 e il MOE. Enterprise l'ho vista per dovere, da brava trekker, poi l'ho rivista almeno 3 volte, ma mi fa dormire, niente da fare ::)
Nemesis è un film bruttissimo, e far morire Data è stato un delitto. Per fortuna l'hanno ripescato, se no :angryfire:

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 24/10/2014, 20:46
da jormungaard
Condivido su TNG, anche se a me Voyager è piaciuta abbastanza.
La serie classica l'ho vista da ragazzino e mi ha preso subito, ma rivederla adesso proprio non mi prende, non tanto per gli effetti speciali ma quanto per le trame.
Nemesis se lo potevano anche evitare, morte di Data a parte, è stato una cag...!

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 24/10/2014, 21:42
da Marco Signorelli
Nemesis non è poi male.. ci sono cose che non hanno senso [ma in tutti i film trek ci sono]. Hanno voluto fare una specie di film tra padre e figlio, ciò che si può diventare e ciò che si è per nascita. Il miglioramento di noi stessi.. etc...
Il sacrificio di Data è visto come il sacrificio di chi, avendo ottenuto ciò di cui bramava, diventare umano, può solo sacrificare se stesso in nome di ogni lotta che ha fatto. Il sacrificio è solo una ulteriore dimostrazione che è riuscito a trasformarsi da "burattino di legno a bambino vero".

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 25/10/2014, 8:27
da jormungaard
Vediamola dal lato più realistico: hanno fatto morire Data perchè Brent Spiner si era stancato di quel ruolo e anche per lui stavano passando gli anni e diventava sempre più difficile truccargli il volto come un trentenne.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 25/10/2014, 13:39
da The Machine
Nel frattempo ho visto gli extra del dvd, e infatti Brent ha detto che ormai era diventato impossibile per lui, fisicamente, continuare ad assomigliare all'eterno Data.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 25/10/2014, 14:18
da Marco Signorelli
Personalmente, visto che Nemesis coincideva con l'ultimo film con i personaggi di TNG e che non c'era la volontà di farne altri... non mi pare che sia il motivo per eliminare Data.
Che l'attore si rendeva conto che non andava più bene per la parte è una cosa normale ed è una sua considerazione, ma non credo che sia stata quello il motivo per la scelta drastica.

Ma sono le mie personali considerazioni.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 26/10/2014, 9:15
da The Machine
Marco Signorelli ha scritto:Personalmente, visto che Nemesis coincideva con l'ultimo film con i personaggi di TNG e che non c'era la volontà di farne altri... non mi pare che sia il motivo per eliminare Data.
Che l'attore si rendeva conto che non andava più bene per la parte è una cosa normale ed è una sua considerazione, ma non credo che sia stata quello il motivo per la scelta drastica.

Ma sono le mie personali considerazioni.
Lui ha detto così.
Forse, anche se avevano deciso che sarebbe stato l'ultimo film, a Hollywood non si può mai sapere! Metti che dopo 5 o 10 anni decidevano di tirarne fuori un altro?... Brent ha messo le mani avanti.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 27/10/2014, 5:59
da carlo
Trekker.... se non ci fossero, bisognerebbe inventarli.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 27/10/2014, 9:03
da jormungaard
Immagine

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 27/10/2014, 9:32
da Pardan
:D

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 27/10/2014, 10:09
da Marco Signorelli
:alien:

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 28/10/2014, 16:42
da The Machine
AHAH! Mi associo al tizio con la giacca rossa (cioè MORITURO) esagitato!

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 29/10/2014, 8:21
da Marco Signorelli
:-P dalle due greche sul polsino è un ufficiale di comando [per la precisione è un comandante]; per cui difficile che muoia. Muoiono solo le reclute oppure i guardiamarina appena imbarcati alla prima missione di sbarco.
[ps: che forte che è il libro "redshirts" :-P]

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 30/10/2014, 1:33
da carlo
:help:

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 30/10/2014, 12:46
da The Machine
Marco Signorelli ha scritto::-P dalle due greche sul polsino è un ufficiale di comando [per la precisione è un comandante]; per cui difficile che muoia. Muoiono solo le reclute oppure i guardiamarina appena imbarcati alla prima missione di sbarco.
[ps: che forte che è il libro "redshirts" :-P]
Sono ancora a metà della prima stagione della serie originale, non avevo ancora colto il dettaglio ;)
:toothy6:

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 30/10/2014, 17:22
da carlo
salvati fino a che sei in tempo....

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 30/10/2014, 17:59
da dixit
Io ho smesso da tempo. Sono passato al doc who.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 30/10/2014, 21:22
da Marco Signorelli
adoro Doctor Who.... :-P

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 30/10/2014, 22:04
da dixit
Sono stato a Cardiff al Doctor Who Experience :P Ho fatto le foto nel tardis.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 05/11/2014, 11:44
da The Machine
carlo ha scritto:salvati fino a che sei in tempo....
Ma no, perchè?! :(
Mi sta piacendo!
Di certo è un po' troppo "serioso" per i miei gusti, ero abituata a TNG che ogni tanto qualche momento comico l'aveva. Adesso rido solo quando vedo qualcosa di KEMP ;D (cioè involontariamente comica) , ma le situazioni sono abbastanza PESE. Però visto piano piano per ora mi piace!

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 05/11/2014, 11:59
da zio chester
La mia serie sci-fi preferita è finita da poco: il Protagonista principale, sopravvissuto a un complicato e rischioso processo di rigenerazione fisica, è finito vittima di un complotto che ha portato alla caduta del suo Creatore, al quale aveva giurato eterna fedeltà, impegnandosi a diffonderne il credo anche qui sul pianeta Terra.
Ma forse il Creatore, grazie a un back-up di massa in grado di rovesciare il complotto, porterà a nuova vita il Protagonista.

Ebbene sì, mi manca guardare il TG4 delle 19 in qualche vecchia sezione, bevendo verdicchio e spuma in compagnia di vecchietti esilaranti maledicenti Fede...

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 05/11/2014, 12:44
da Cenwyn
Come andate OT voi nessuno mai!

TheMachine ci sono puntate "allegre" anche in TOS, come ad esempio "Chicago anni ’20"!! Oh, quella scena del Fizzbin mi fa morire ogni volta!

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 05/11/2014, 17:09
da jormungaard
Se volete scene allegre guardatevi anche "Farscape", tanto per andare OT.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 06/11/2014, 16:11
da The Machine
Cenwyn ha scritto: TheMachine ci sono puntate "allegre" anche in TOS, come ad esempio "Chicago anni ’20"!! Oh, quella scena del Fizzbin mi fa morire ogni volta!
Mi sa che non ci sono ancora arrivata. Sono circa a metà.

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 07/11/2014, 13:05
da Cenwyn
Anche "Animaletti pericolosi" è molto divertente, riguarda proprio i triboli che tanto ti sono piaciuti nell'altro topic!

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 07/11/2014, 17:51
da The Machine
Cenwyn ha scritto:Anche "Animaletti pericolosi" è molto divertente, riguarda proprio i triboli che tanto ti sono piaciuti nell'altro topic!
Ah, cavolo, non vedo l'ora di arrivare ai triboli! :P

Re: Dubbio su "Star Trek Nemesis"

Inviato: 07/11/2014, 18:09
da jormungaard
Nooooo i triboli nooooo!
Dannate pallette pelose superdotate.