Pagina 1 di 2
[Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 04/04/2014, 19:27
da Cenwyn
Non ho familiarità con le vostre sezioni, quindi propongo questa discussione qui.
Creature davvero affascinanti i triboli.
Sembrano una palla di pelo, senza capo nè coda. Letteralmente, sono sprovvisti di qualcosa che identifichi il davanti, il dietro, il sopra o il sotto.
Trovo particolarmente interessante tre aspetti di queste creature: come mangiano, il modo in cui percepiscono il mondo, e il loro processo riproduttivo.
Emanano suoni gradevoli a tutte le razze intelligenti, ma aggrediscono a vista i membri della razza Klingon. Vista non è il termine corretto... hanno almeno un senso che permette loro di riconoscere i klingon e di individuare il cibo, addirittura i residui più piccoli che possono rimanere ad esempio attaccati ad un replicatore.
Secondo l'ufficiale medico capo dell'Enterprise, i triboli nascono già incinti, ne deduciamo che sono tutte femmine, ma viene spontaneo chiedersi che tipo di riproduzione sia!
Vi invito ad esporre le vostre ipotesi sulla biologia di questi curosi animaletti!
Contributo fotografico: Il dottor McCoy e il primo ufficiale Spock analizzano l'oggetto della nostra indagine
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 04/04/2014, 19:40
da Marco Signorelli
Il mio tribolo l'ho regalato a mia nipotina. Credo che sia ancora vivo, e lo rivorrei indietro, ma non credo sia fattibile visto che la prima cosa che ha detto quando lo ha visto è stata... "mio".
Diciamo che l'ideatore dei triboli [persona simpaticissima direi] ha solo portato alle massime conseguenze ciò che avviene anche sulla terra, oppure nei Gizmo e la loro controparte Gremling e in Sheldon Cooper. Partenogenesi.
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 04/04/2014, 20:24
da jormungaard
Io lo vedo come un modo, all'epoca, per risparmiare sugli effetti speciali e girare una puntata in economia.
Del resto hanno fatto così anche nelle serie successive quando, per girare una puntata in economia intrappolavano, causa malfunzionamento, i personaggi dentro il ponte ologrammi e li vestivano da cow-boys, personaggi medievali etc., riutilizzando i vecchi abiti del magazzino costumi.
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 04/04/2014, 20:25
da jormungaard
Ah, dimenticavo... sono anche io un trekker, o sarebbe più corretto dire trekkie?
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 04/04/2014, 21:42
da Massimo Baglione
Io i triboli li friggo in pastella, come i fiori di zucca. Una leccornia!
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 04/04/2014, 22:02
da dixit
ne vorrei provare uno nel risotto
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 28/04/2014, 17:24
da Pardan
Per inaugurare il forum ritrovato - mi siete mancati, ragazzi

- vi mando un componimento poetico sui triboli:
I triboli
Sono morbidi e affettuosi
li accarezzi e lor, gioiosi
fan le fusa come i gatti:
gli spaziali ne van matti.
Ma se poi metti vicino
il tuo tribolo e un panino
il tuo piccolo si sdoppia
e così ottieni una coppia;
il processo, come è noto
si ripete all’infinito:
ogni cibo è masticato
ogni tribolo sdoppiato.
E’ per questo che è proibito
il possesso di quei cosi
dolci, ma …pericolosi!
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 28/04/2014, 19:33
da Massimo Baglione
ehehe grande Pardan!
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 28/04/2014, 19:45
da Marco Signorelli
Bella poesiola.
Nel frattempo il mio tribolo è tornato a casa. Mia nipotina ha detto che è stato da lei tanto e che ora me lo impresta :-D.
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 28/04/2014, 20:52
da Pardan
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 28/04/2014, 21:04
da Cenwyn
Pardan ha scritto:I triboli
Sono morbidi e affettuosi
li accarezzi e lor, gioiosi
fan le fusa come i gatti:
gli spaziali ne van matti.
Ma se poi metti vicino
il tuo tribolo e un panino
il tuo piccolo si sdoppia
e così ottieni una coppia;
il processo, come è noto
si ripete all’infinito:
ogni cibo è masticato
ogni tribolo sdoppiato.
E’ per questo che è proibito
il possesso di quei cosi
dolci, ma …pericolosi!
Graziosa! Quasi all'altezza di Ode a Spot. Quasi...

Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 28/04/2014, 23:16
da Pardan
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 29/04/2014, 3:15
da carlo
un forum in cui un utente parla dei Triboli, e trova uno che l'ha regalato alla nipote, un altro che li mangia, una che gli ha gia dedicato una poesia, e un trekker così trekker da considerarli figli delle economie della produzione..... Che luogo meraviglioso.
Max ti consiglio di provarli scaloppati, burro e vino bianco, delicatissimi, meglio se spellati vivi così mantengono tutti i succhi e il sapore, e la carne resta tenera, tanto mentre li spelli emettono dei versi piacevoli per tutte le creature dell'universo.
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 29/04/2014, 8:24
da Massimo Baglione
...e poi li cuocio avvolti nel mio asciugamano, giusto?
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 29/04/2014, 9:02
da Marco Signorelli
un asciugamano umido... meglio sarebbe in una buca nel terreno, coperta di braci, con letto di foglie di vite... e poi ricoperto il tutto con la terra e lasciati li per circa tre ore... diventano gustosissimi.
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 29/04/2014, 12:58
da jormungaard
Benvenuti a Masterchef Nasf Edition.
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 29/04/2014, 14:40
da jormungaard
Eppure me lo sentivo:
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 30/04/2014, 4:38
da carlo
buongustaio marco.... Io comunque un nasf culinario sono anni che lo penso, forse l'avevo pure provato a proporre timidamente....
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 30/04/2014, 8:23
da Marco Signorelli
Difficile fare un NASF sulla cucina... ma un LTL potrebbe essere fattibile.
"Food - sperimentazioni e sperimentatori "
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 30/04/2014, 9:10
da Pardan
Assolutamente d'accordo: mani, tentacoli, pinne in pasta

Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 30/04/2014, 11:34
da Marco Signorelli
"Il modo migliore per non essere cucinati da un Trifide di Hocturunius IV"
"Mille e una ricetta con le razioni di sopravvivenza della MIR"
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 30/04/2014, 12:45
da dixit
Be potremmo trovarci tutti insieme un giorno per un buon piatto di triboli!
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 01/05/2014, 15:03
da carlo
facciamo pressioni sugli organizzatori per un ltl culinario :)
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 01/05/2014, 16:20
da Pardan
Sì sì, però niente triboli, poverini (sono anche pesantucci)

Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 02/05/2014, 11:51
da OvoNuovo
Non provate mai a farli ala forno con patate e pomodorini, si mangiano il contorno e vi ritroverete solo con un allevamento di pelosotti vivi, nonché crudi e immangiabili.
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 02/05/2014, 16:32
da carlo
ahahhahhahaha, cenwyn provare a iniziare discussioni serie sul sistema riproduttivo delle bestioline Trekker, è veramente difficile in questo forum...
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 08/05/2014, 22:07
da Cenwyn
... tentar non nuoce.
Riproverò con i tark, ma temo che sarà pure peggio...
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 08/05/2014, 23:03
da quaesitor
è più che fattibile un LTL a tema culinario. Metteremo una votazione su facebook al riguardo, prima o poi.
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 12/05/2014, 17:14
da carlo
:)
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 13/05/2014, 0:16
da Pardan
Cenwyn ha scritto:... tentar non nuoce.
Riproverò con i tark, ma temo che sarà pure peggio...
Targ, sono targ, simpatici bestiolini klingon pelosi e puzzolenti

Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 13/05/2014, 8:47
da jormungaard
Il classico animale da salotto:

Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 13/05/2014, 10:36
da Cenwyn
Siete disastrosamente OT
il problema dei triboli è una cosa seria!

Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 13/05/2014, 11:36
da Pardan
Cenwyn ha scritto:Siete disastrosamente OT
il problema dei triboli è una cosa seria!


Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 13/05/2014, 12:08
da Marco Signorelli
ahah.. :-D
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 13/05/2014, 19:10
da dixit
"Non c'è limite al peggio."
Si dice così solo perché non avete ancora dato un tribolo a Cen!
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 15/05/2014, 3:30
da carlo
scusate, ma i targ son veramente dei cinghiali con le zanne di plastica?
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 15/05/2014, 8:34
da Marco Signorelli
e ti stupisci? Perché di questo che ne dici?
un cane con due cannucce ai lati della testa e dei corni di plastica.
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 15/05/2014, 12:19
da Cenwyn
carlo ha scritto:scusate, ma i targ son veramente dei cinghiali con le zanne di plastica?
Marco Signorelli ha scritto:e ti stupisci? Perché di questo che ne dici?
un cane con due cannucce ai lati della testa e dei corni di plastica.
Siete davvero poveri di immaginazione...

Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 15/05/2014, 12:31
da Marco Signorelli
mhuahaha... la xenobiologia trek è varia, ci sono cose molto intriganti. Sono gli effetti speciali dell'epoca che non possono reggere al confronto della fantasia pura.
Re: [Xenobiologia] Il Tribolo
Inviato: 15/05/2014, 15:01
da carlo
ahahahahahha ma povere bestie ahahahahha