Massimo Baglione ha scritto:Io conosco bene le iniziative della Delos.
Scommetto tuttavia che nessuno si sogna di andare a dire lì che l'ennesima antologia con tema numerico è solo una manovra per "accumulare scrittori per buttar fuori un'antologia con tanti autori e raccimolare soldi".
No, non è un mio pensiero, ma è ciò che più di una volta è stato contestato alle iniziative del ben più piccolo e indifeso sito che gestisco, quando lanciai antologie come 256K, 69 orizzontale, 77 le gambe delle donne eccetera.
Scusate la polemica, ma non potevo tenermelo dentro.
Viva Delos, comunque, e viva tutte le iniziative come le loro e le nostre che supportano e sostengono l'arte.
Tranquillo, Max, copio dal forum WM:
"Le antologie 365 potevano avere un senso all'inizio, ora il prodotto è inflazionato. Addirittura si sta organizzando una caccia spasmodica all'autore andandolo a cercare fra i parenti, gli amici degli amici, i bidelli della scuola, quello che alle elementari sapeva scrivere.
Quella che era nata come una vetrina per autori emergenti è via via diventato solo un prodotto commerciale con scarso appeal, pessima selezione e poi ci si meraviglia che gli autori fuggono"
Qui la mia risposta, poi hanno risposto anche altri (chiedendo perché allora il tipo aveva partecipato, tra l'altro):
L'antologia di Natale è andata così bene che hanno pensato di farne un'altra per l'estate. L'informazione non è stata data (la famosa mail non spedita), a parte il passaparola, quindi molti non erano informati. Ho trovato divertente questo tam tam sui social, forse perché non mi interessa emergere (da cosa? sto bene dove sono) ma divertirmi. Poi uno è libero di pensarla come vuole... ho trovato un po' moscia la 365 d'amore, mentre quella di Natale è molto bella, anche se i racconti sono stati scelti in fretta.
Aggiungo che se uscirà l'antologia sarò vicina di giorno di Dario Tonani (non casualmente, ho scelto io

) quindi ci tengo particolarmente che venga pubblicata
Bye (comunque la tre lune non me la perdo, un'iudeuzza ce l'ho)
