Pagina 1 di 1

L'ansia del silenzio

Inviato: 17/07/2013, 11:53
da Massimo Vaj
Il silenzio non teme ansie perché è esso stesso l'ansia, la quale ha paura delle conseguenze che il silenzio innesca in attesa dell'ignoto. Il silenzio non è assoluto, non lo può essere perché l'Assoluto non ha correlativi che gli si oppongano, mentre il silenzio ha il suono o il frastuono. Ne deriva che il silenzio, come il rumore ha due volti, uno dato dal silenzio della vita che è morta e l'altro dalla vita che deve manifestarsi. Il primo è un silenzio di pace, mentre il secondo lo è di guerra. Nulla che non sia assoluto può permettersi di non avere ansie; solo l'assoluto Mistero può non tremare di fronte al suo essere ignoto.

Re: L'ansia del silenzio

Inviato: 11/08/2014, 11:49
da Giuseppe Novellino
Un po' criptico il passaggio riguardante i due volti del silenzio. Comunque un bel pensioro tra il filosofico e il, diciamo così... siderale.