Pagina 1 di 1
Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 17/08/2012, 20:13
da Zenith
Ciao a tutti, volevo chiedere ma in questa sezione di racconti brevi e poesie qual è il limite di lunghezza dei racconti? Io ne ho alcuni che sono circa 20 pagine, quindi immagino siano da considerare lunghi.
Io se mi date il via libera metto il link del racconto, poi valuterete voi se vale la pena leggere fino in fondo o meno.
Grazie,
attendo indicazioni

Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 17/08/2012, 23:53
da quaesitor
Secondo me l'unico limite reale di un racconto così lungo è che saranno meno quelli disposti a leggerlo.
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 18/08/2012, 16:26
da carlo
di sicuro a leggerlo sullo schermo si fatica...
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 19/08/2012, 10:31
da Massimo Baglione
Zenith, in effetti non è ben definito il "breve", forse a suo tempo lo abbiamo lasciato alla vostra discrezione.
Però diciamo che per "breve" intendiamo al massimo un paio di cartelle nel caso vogliate pubblicarle direttamente qui nel forum come messaggio (per questioni di consumo del database). Se invece volete usare un link che punti a un testo caricato su un altro sito, penso che la brevità possa avere limitì maggiori.
Però, come dicono sia quaesitor che Carlo, magari più sono brevi e meglio è in termini di interesse nella lettura.
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 19/08/2012, 22:24
da Zenith
Bhe' sicuramente a leggere sullo schermo del pc si fa fatica. Io ho un ebook reader della sony e leggo abitualmente su quello... ma capisco che non molti ce l'abbiano e che quindi abbiano difficoltà dovute alla lettura da terminale.
Per quanto riguarda la modalità mettere il link al mio sito mi par la cosa migliore.
Se qualcuno avrà poi modo e voglia di leggere i racconti bene, se no cercherò di mettere qualcosa di una lunghezza più abbordabile.
Intanto grazie

Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 20/08/2012, 9:35
da Marco Signorelli
Sul tuo sito nessuno ti impone una lunghezza, ma se scrivi racconto breve non può essere di 200 pagine; se poi prepari già dei txt o dei formati leggibili sui book reader, scaricabili o altro... ben vengano.
Io uso Kindle, i 99 euro meglio spesi da 10 anni a questa parte [nonostante le limitazioni e dal fatto che è uscito il touch]
Peace
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 23/08/2012, 19:12
da carlo
per racconti oltre tot pagine, si potrebbe pensare di inserire il pdf da scaricare
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 02/09/2012, 22:53
da Zenith
Bhe' intanto vi posto un racconto dal mio sito. E' in versione pdf e sul mio ebook reader si legge bene senza errori di impaginazione. E' 15 pagine, quindi piuttosto impegnativo. Il titolo è :" La supernova e l'odio". Spero vi piaccia e di avere qualche feedback.
Grazie intanto!
e a chi si cimenterà: buona lettura
https://sites.google.com/site/epinephri ... i-pensieri
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 02/09/2012, 23:07
da carlo
quando torno a roma lo leggo, che sto fuori mal connesso e con un eepc quindi minischermo

Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 03/09/2012, 18:34
da jormungaard
La lunghezza di un racconto breve è stato affrontato proprio in un dibattito alla scorsa Levantecon.
L'editore diceva che un racconto del genere deve essere sulle 7.500 battute.
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 03/09/2012, 19:12
da quaesitor
Orpo, son proprio poche!
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 03/09/2012, 19:48
da Zenith
Grazie Carlo! Spero ti piaccia.
Per il racconto e la lunghezza sono d'accordo che un racconto breve di certo non è di 15 pagine... e ringrazio della precisazione sul numero di battute perchè mi manca un po' di gergo tecnico. Anzi già che ci sei jormungaard sapresti anche dirmi a quante battute corrispondono il resto delle categorie tipo: racconti lunghi, romanzo breve ecc..? Intanto grazie.
Riguardo a questo forum, credo di aver capito che la scelta della lunghezza fosse stata fatta per evitare di occupare troppo spazio sul sito (oltre che di salvaguardare la vista di chi legge a monitor):laughing7:
Per quanto riguarda me, i racconti che scrivo di solito sono abbastanza lunghi. E' un po' una cosa tipo le specialità della corsa, c'è chi va meglio nella resistenza e chi invece riesce meglio negli scatti. E come ci sono lettori appassionati di racconti brevi, ci sono persone che non si mettono nemmeno a leggere un libro se non è almeno 400 pagine. A me ad esempio farebbe piacere leggere qualche racconto lungo di sci fi degli altri iscritti al forum. Così per vedere come fate voi a sviluppare la storia e per conoscere lo stile che usate. Nei racconti brevi non si ha spazio per una struttura complessa del racconto, come non c'è spazio per la descrizione approfondita dei personaggi. A me piace entrare in profondità nelle storie che tratto e che trattano gli altri.
Di certo un concorso di racconti lunghi è difficile da realizzare e i racconti brevi sono un must. Ma su un forum come questo a me farebbe piacere che ci fosse anche questa possibilità.
Fatemi sapere la vostra opinione!
A presto...
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 03/09/2012, 22:58
da quaesitor
Non credo ci siano veri e propri paletti ben precisi, ho letto più di una volta dei 'romanzi brevi' più corti di certi 'racconti lunghi'. In realtà la differenza tra le due cose è piuttosto sfumata e non credo ci sia un gran accordo anche tra i professionisti stessi.
Posterò uno dei miei racconti (perdente al premio Stella Doppia): Re-Bot. Non è un vero e proprio racconto lungo, si attesta sulle 40mila battute e lascia molta della trama da 'ricomporre' al lettore, ma è la cosa più lunga che abbia prodotto... al di là del romanzone da 600 pagine non ancora completato (non esattamente la lettura che cercavi, temo

)
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 04/09/2012, 9:08
da Marco Signorelli
Tutti i miei romanzi lunghi sono nel cassetto e mai finiti :-P perché il lavoro ed il resto della vita non mi permette di concentrarmi su un progetto singolo per lunghi periodi. Dovrei lasciar perdere altro ed usare il tempo libero solo per sviluppare un romanzo per 4/5 anni.
Credo che uno scrittore professionista passi più tempo a limare che ad ideare una storia, cosa che chi non è un professionista fatica a fare.
Fatto l'incipit egotistico potrei anche dire che nessuno vieta di postare link o pdf o txt di un romanzo lungo, l'unico problema usufruirne in modo corretto, che non è lo schermo di un computer.
Peace
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 04/09/2012, 14:25
da quaesitor
@Marco: fortunatamente sono uno studente universitario che riesce ad avere buoni profitti anche con una quantità di studio contenuto, quindi ho molto tempo per un progetto grande come un romanzo (sono anche un po' maniaco di mio, se riuscissi a farlo di lavoro credo scriverei dodici ore al giorno imponendomi tre romanzi all'anno).
Per la mia limitata esperienza la cosa più lunga e difficile non è tanto ideare o limare una storia, ma la stesura nuda e cruda in sé, la costruzione del tessuto concreto di narrazione su cui ancorare le idee e successivamente da rielaborare nella revisione. Ma forse questo è solo un riflesso dell'ipertrofia del mio romanzo, un puro incubo narrativo da scrivere, con troppi personaggi chiusi in ambienti dove ognuno può sapere cosa fanno gli altri e agire di conseguenza.
Quello che mi trattiene dal mettere a disposizione di chicchessia il romanzone è il fatto che una pubblicazione diverrebbe ancora più difficoltosa di quanto sia già, se la casa editrice scopre che è stato gratuitamente disponibile le cose si mettono male. Posso mettere disponibile qualche capitolo al massimo, se qualcuno è interessato.
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 04/09/2012, 16:04
da jormungaard
Luigi Petruzzelli di Edizioni Della Vigna disse che per il racconto breve si segue lo standard americano e cioè 7.500 battute, ma non ha parlato dei limiti per le altre tiplogie di racconti.
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 04/09/2012, 18:29
da 451
Ecco quanto riporta Franco Forte nel forum di Writersmagazine:
http://www.writersmagazine.it/forum/vie ... 5169a9d669
[...]
la differenza tra le diverse forme di narrativa è solo una questione di lunghezze, secondo questa "tabella", considerata più o meno ufficiale da tutte le case editrici e riviste:
1. Racconto breve (o short story). Racconti che devono contenersi al massimo in 5 cartelle dattiloscritte, a spazio due, di 30 righe per 60 battute ciascuna, corrispondenti a 2000 battute (spazi inclusi) di Word ciascuna.
2. Racconto. Da 5 a 30 cartelle dattiloscritte.
3. Racconto lungo. Dalle 30 alle 50 cartelle dattiloscritte.
4. Romanzo breve. Dalle 50 alle 150 cartelle dattiloscritte.
5. Romanzo. Oltre 150 cartelle dattiloscritte.
Per convertire le cartelle in battute basta moltiplicare per 2000.
Re: Racconti brevi... ma quanto brevi?
Inviato: 04/09/2012, 23:26
da Zenith
@quaesitor: leggo volentieri il tuo racconto! posta pure

@451: grazie dell'articolo, mi è piaciuta molto questa spiegazione della distinzione tra romanzo breve e racconto lungo: " ...Non ricordo dove, lessi che il fattore di distinzione tra raccondo lungo e romanzo breve non è tanto nel numero di pagine, quanto nel numero di idee seguite nella narrazione. Mi spiego (almeno ci provo).
Un racconto sviscera una sola idea, una sola linea narrativa.
Un romanzo è più elaborato, all'idea principale possono accompagnarsi idee secondarie, sottostorie, la trama è più articolata.
Il numero di pagine distingue un racconto breve da un racconto lungo, un romanzo breve da un romanzo vero e proprio, mentre è il numero di idee e temi che distingue il racconto dal romanzo...."