Pagina 1 di 1
Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 13:47
da robert1
Be ragazzi forse non ho visto bene....ma sono sorpreso che nessuno parli qui del nuovo film di Scott......
se si perdonatemi non ho avuto tempo di guardare tutto il sito....
io non sto più nella pelle il 14 settembre data di uscita del film è per me un obbiettivo di vita!!!
qualcuno ne sa qualcosa?
non voglio sapere teaser e trame varie perkè assolutamente non voglio rovinarmi le sorprese...
ma voglio solo sapere come aspettate questo evento e cosa vi immaginate che sarà questo film ok?
penso che sappiate già dell'importanza di sto progetto per il cinema di fantascienza...
ciao a tutti e buona discussione!!!
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 13:53
da Marco Signorelli
La mia reazione è stata... ma che è?
Nel senso che non ho sentito nulla di questo film. Di cosa dovrebbe parlare?
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 14:09
da robert1
davvero? ma stai scherzando?..... Redley Scott ovvero il regista di Alien e Blade runner non ti dice nulla?
e il trailer virale qui sotto del film Prometheus non vi dice nulla?
http://mashable.com/2012/04/17/promethe ... d-ad/ andatelo a vedere è straordinario....
ma vi do un consiglio non andate troppo a leggervi le sinossi e le trame vi rovinerete tutto!!!!!
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 14:20
da robert1
Questo è il Poster dell'androide David 8 che farà parte della spedizione!!!! interpretato da Michael Fussbender
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 14:35
da quaesitor
Spero che Ridley Scott ci dia un film intelligente, non una delle solite c*zzate fracassone che vanno tanto di moda.
Dite che con lui alle redini non dovrei preoccuparmi? Mah...
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 14:42
da robert1
Penso che se hai visto Alien e Blade Runner puoi dormire tra quattro cuscini!
Il regista è una garanzia.... non credo proprio rimarremo delusi..pare che si sia lavorato molto su sto progetto proprio per renderlo superiore a tante altre cose...
comq mi sembra di percepire dai vostri commenti che non si è capito molto di cosa si tratti

ci saranno sorprese!!!!

Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 15:29
da Marco Signorelli
conosco Scott.. ma è del film che non ho sentito nulla. Attenderò.
Peace
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 15:32
da quaesitor
Non discuto sulla qualità delle sue pellicole di fantascienza, ma sulle altre (a me Le crociate è sembrato un mezzo flop, perlomeno in certe cose).
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 15:43
da robert1
io parlo solo di fantascienza...
comq il trailer virale dell'androide david 8 è geniale...stanno creando un tappeto di preparazione al film senza svelare troppo della trama...l'attesa è già insostenibile..
fatemi cercare un buon trailer e lo metto qui!! ne hanno fatti diversi... una simile propaganda è molto interessante...

Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 15:53
da robert1
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 17:11
da quaesitor
Sembra molto figo in effetti
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 17:25
da carlo
il regista, anche se negli ultimi anni si è dato al commerciale, non si discute, se porta avanti il progetto con serietà (e così credo sarà, se ha deciso di tornare alla sci fi) e passione son certo che verrà fuori un gran film, ne aevo sentito parlare ma il trailer lo vedo per la prima volta e PROMETTE DAVVERO BENE!
in modo molto vago mi ha ricordato un film che a me era piaciuto molto, moon, del figlio di david bowie, che secondo me era una chicca considerando che è stato girato con due lire (ben altro sarà stato il budget di prometeus...), non so perchè forse l'atmosfera asettica che circondava l'androide in questo trailer.
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 19:03
da robert1
Re: Prometheus
Inviato: 20/04/2012, 19:49
da robert1
trailer virale!!!!!
http://youtu.be/uL85IYCxrgs e chi aspetta fino a settembre? uff...
Re: Prometheus
Inviato: 21/04/2012, 1:38
da carlo
smettila subito infatti ahahaah

ormai mi aspetto un filmone
Re: Prometheus
Inviato: 21/04/2012, 10:24
da robert1
Prometheus e la distribuzione italiana
Inviato: 23/07/2012, 1:42
da Cypher
L'attesa in tutto il mondo era tanta in effetti. Dico "era" perché Prometheus è già uscito da un mese abbondante ovunque (l'8 giugno), tranne che nel pianeta Italia... La distribuzione, non si sa perché, ha deciso di farcelo vedere 5 mesi dopo rispetto agli altri paesi. Cinque. Ovviamente le polemiche sul web si sono sprecate, e per fortuna. Forse qualcuno ha avvisato i capocchia che si sono accorti dell'insensatezza rimediando (di poco) all'errore. Previsto per il 19 ottobre Prometheus uscirà il 14 settembre. Poco, ma è qualcosa.
Re: Prometheus
Inviato: 23/07/2012, 8:19
da Massimo Baglione
La curiosità aumenta!
Re: Prometheus
Inviato: 23/07/2012, 15:36
da carlo
non vedo l'ora, e lo vedrò assolutamente al cinema
Re: Prometheus
Inviato: 25/09/2012, 23:58
da 451
Visto giusto stasera!
Vi dirò, dopo tutte le recensioni negative che ho letto (lo so, pessima abitudine…) devo ammettere che non mi sono né annoiato, né indignato oltremodo davanti a qualche assurdità come mi ero prefigurato.
Lo sviluppo narrativo non è dei più fluidi, ma ci sono alcuni personaggi azzeccatissimi (primo fra tutti il robot) e lo sviluppo della trama fornisce una versione comunque affascinante di come abbia avuto inizio il mondo di ALIEN (la visione può prescindere benissimo dalla conoscenza o passione per la serie).
Re: Prometheus
Inviato: 26/09/2012, 13:18
da quaesitor
Prometheus non è un film orribile, ma questo non toglie che sia un'occasione sprecata.
Ha numerosi punti deboli che non gli permettono di sollevarsi granché sopra la sufficienza:
SPOILER
- Mescola tendenze diverse senza riuscire a essere incisivo in nessuna. Parte bene come idee speculative riguardo il problema creatore/creatura (un paio di dialoghi incisivi tra lo scienziato e il robot ci sono e valgono la pena), ma poi si arena in un'inconcludenza che fa cascare le braccia. Allo stesso modo la linea orrifica-splatter è seguita in modo incostante e forzato (a parte una certa scena, e sapete a cosa mi sto riferendo

), non si riesce a creare mai un'atmosfera terrificante o quantomeno angosciante.
- Inverosimiglianza delle situazioni.
- Cinema italiani che perseverano a proporlo in un'inutile e irritante 3D.
- Umani e Ingenieri accomunati da una colossale idiozia comune (vogliamo mettere il tipo risvegliato dopo duemila anni che si mette a
picchiare la gente e vuole partire per la terra senza che gli freghi di nient'altro? Non si tratta di essere crudeli, ma decerebrati.)
FINE SPOILER
Detto questo, 451 ha quasi ragione: il film è guardabile. Il robot ha i suoi momenti di gloria, le motivazioni del vecchio sono credibili, la dottoressa ha un ché di pazzoide repressa che la rende godibile, un paio di battute sono interessanti.
La cosa che mi irrita è come possano film tanto pompati a livello economico fregarsene di sceneggiatura, soggetto, coerenza della trama e robetta così. Diavolo, ma pagate duecentomila dollari in più e prendete i migliori sulla piazza! Oppure fustigate chi avete finché non tira fuori qualcosa di sensato, coerente e interessante!
Mi sembra quasi che questi registi ormai anziani come Scott e lo stesso Cameron abbiano paura di confrontarsi con gente che potrebbe rivelarsi più capace di loro, e quindi assumono sceneggiatori e soggettisti di bassa caratura pronti a leccare loro i piedi. Magari mi sbaglio, ma il calo qualitativo delle opere di questi due (e non parliamo di George Lucas) negli ultimi 15 anni è più che un indizio.
Re: Prometheus
Inviato: 08/11/2012, 10:49
da OvoNuovo
Finalmente ho visto Prometheus e se dovessi definirlo con una sola parola sceglierei incomprensibile.
Quoto quaesitor circa le cose da salvare: decisamente Fasbeender interpreta un androide molto interessante, anche se il suo astio e l'irrisolto complesso di inferiorità e molto simile a quello messo in scena nel ruolo di Magneto.
Per il resto ho una serie di domande senza risposta: perché esseri così tecnologicamente evoluti per inseminare con il loro DNA un pianeta devono sacrificarsi? In modo doloroso aggiungerei...
Perché in tutte le spedizioni scientifiche rappresentate al cinema c'è sempre, e dico sempre, lo stronzo che quando scopre che l'aria è respirabile si toglie il casco della tuta? Mai sentito parlare di virus, patogeni e parassiti? Se io fossi un suo compagno di spedizione penso che gli sparerei all'istante.
Perché un biologo bloccato all'interno di una struttura aliena durante una tempesta, quindi impossibilitato a ricevere soccorsi, si mette a giocherellare con una creatura sconosciuta evidentemente aggressiva?
Perché, infine, la dottoressa deduce che gli alieni hanno creato quel sito per distruggere la razza umana, quando l'informazione sulla ipotetica rotta dell'astronave la conosce solo l'androide, che ovviamente non condivide questo dato?
Re: Prometheus
Inviato: 08/11/2012, 13:16
da Polly Russell
io non ne parlo perchè amo e rispetto il regista.
Mia nonna diceva, se non hai nulla di carino da dire, allora meglio che tu stia zitta! 
Re: Prometheus
Inviato: 08/11/2012, 15:09
da OvoNuovo
Si, capisco cosa intendi, ma la verità non è una forma di rispetto, se espressa con le dovute accortezze?
Re: Prometheus
Inviato: 08/11/2012, 15:11
da carlo
io lo attendevo con ansia, e poi... ancora non l'ho visto, ne ho sentito parlare male anche da altre persone e quindi la paura della delusione ammetto che mi frena
Re: Prometheus
Inviato: 08/11/2012, 15:24
da ilVale
carlo ha scritto:
io lo attendevo con ansia, e poi... ancora non l'ho visto, ne ho sentito parlare male anche da altre persone e quindi la paura della delusione ammetto che mi frena
quoto Carlo, io ho il film a casa e dopo aver sentito i commenti negativi di due amici (e aver letto i vostri qui) mi sono completamente frenato...
Re: Prometheus
Inviato: 08/11/2012, 15:34
da Polly Russell
invece no, guardatelo. Senza le aspettative che avevamo noi, potrebbe essere meglio. Forse...
Ovo, ok, tra poco vi darò la mia terribile rece... L'avete voluto voi!
Re: Prometheus
Inviato: 08/11/2012, 15:52
da OvoNuovo
Io non so se e quante aspettative avessi quando l'ho guardato, la regia è senz'altro da salvare, forse è proprio questo che urta: avvertire potenzialità inespresse.
L'intreccio della trama è sicuramente da rivedere, sono troppi i passaggi incoerenti o poco verosimili.
Re: Prometheus
Inviato: 08/11/2012, 16:00
da quaesitor
E oserei dire inutilmente inverosimili, e questo fa ancora più arrabbiare.
Re: Prometheus
Inviato: 08/11/2012, 16:05
da ilVale
OvoNuovo ha scritto:
L'intreccio della trama è sicuramente da rivedere, sono troppi i passaggi incoerenti o poco verosimili.
quaesitor ha scritto:
E oserei dire inutilmente inverosimili, e questo fa ancora più arrabbiare.
Questo mi conferma che non devo guardarlo... Mi innervosisco quando le cose non quadrano, soprattutto se le potenzialità erano buone...
Re: Prometheus
Inviato: 08/11/2012, 16:18
da OvoNuovo
Io so che non ce la farei: in questi casi devo vederlo per formulare il mio giudizio, ma grazie della fiducia
Re: Prometheus
Inviato: 06/12/2012, 11:37
da robert1
mi ha deluso molto... comq guardatelo non è il massimo... non mantiene le aspettative... pompatissimo e alcune cose sono dei pasticci...la tensione non rende perchè spezzatta da un equipaggio tra i più deficienti mai visti...incompetenti cannaiuoli, arrapatoni, irresponsabili... si salva solo l'androide che regge il film...le intenzioni erano molto interessanti ma ripeto non ci ho trovato quello che volevo...riguardandolo più volte ho compreso meglio alcune cose ma non mi convince totalmente...
se dovessi elencarvi tutte le cavolate di sto film non finirei più...magari un altro giorno...
Re: Prometheus
Inviato: 06/12/2012, 15:53
da jormungaard
Accidenti che pazienza, rivederlo più volte.
Io una cagata di film/libro lo vedo/leggo una volta sola e poi lo metto all'indice per sempre.
Re: Prometheus
Inviato: 10/12/2012, 10:44
da OvoNuovo
jormungaard ha scritto:
Io una cagata di film/libro lo vedo/leggo una volta sola e poi lo metto all'indice per sempre.
Autori e registi state attenti!

Re: Prometheus
Inviato: 02/04/2013, 23:48
da briareos
Prometheus - come lo immaginavo:
La Weyland-Yutani gestisce i profitti le colonie e le estrazioni minerarie controllando di fatto la vita umana nelle colonie spaziali senza alcun vincolo di sorta. I suoi metodi sono amorali, votati al profitto come qualsiasi megacorporazione, ma il il CEO della ditta, Mr Weyland, è un visionario con un q.i statosferico. Già in giovane età si è distinto in comando e genialità, riservando grandi risorse a progetti a lunga scadenza in grado di proiettare l'umanità verso la conquista spaziale, ponendo la ricerca prima del profitto. Invecchiando si rende conto che la razza umana è destinata ad estinguersi perchè le distanze obbligano la specie a frammentarsi e a giocare la carta della criostasi, che la priva del dinamismo necessario ad affrontare il futuro. Così si dedica alla ricerca di nuove forme di vita e un suo team riesce a scoprire un pianeta che pare abbia molti legami con la terra; una nuova ricerca ha appena scoperto che l'origine della vita sulla terra è completamente artificiale, e che l'essere umano ha subito una involuzione e poi una nuova evoluzione durante l'arco generazionale, alcuni segni, vecchi di milioni di anni, indicano la discesa dei creatori, e Weyland pensa che questo sia appunto il loro pianeta d'origine. Vuole studiarli per poter capire di più su noi stessi, e forma un team di ricerca composto dal classico gruppo di asociali tormentati ma assolutamente brillanti nei loro compiti.
Sul pianeta scoprono che i Creatori stessi non erano altro che ingegneri militari, solo che data la loro altissima tecnologia le loro armi erano autonome e indipendenti, e l' uomo era uno dei loro progetti poi abbandonati.
all'interno della struttura il gruppo si imbatte in alcuni prototipi di xenomorfi che si riattivano e vengono fatti a pezzi, come cameo viene mostrato in una specie di container ermetico UN solo uovo, simbolo dell'arma perfetta (ricordiamoci che è il prequiel di Alien) e alla fine della pappardella weyland comprende che l'unica speranza per l'uomo sono i Sintetici. alla fine tutti muoiono, dei Creatori si vedono solo qualche fossile e si scopre che un "bombardiere" carico di morte è rimasto bloccato su una luna di LV-426. L'eroina cerca di far saltare il trasmettitore o la nave ma non ci riesce.
I direttori esecutivi della Weyland - Yutani vengono a sapere di un potenziale profitto e mandano avanti una nave mineraria che passava di là, la Nostromo.
Ma ho pensato, sarà SICURAMENTE MEGLIO di questo, no? il trailer metteva tantissima carne al fuoco.
e inzomma, io sono un GRAN estimatore della serie di alien, 1,2,3,4 sono tutti egualmente splendidi nel loro "core" principale, l'alieno rimane "ALIENO" in tutti i film, e mi aspettavo qualcosa che non fosse peggio di alien 4. voglio dire, era sciarone, molto action, ma ancora disturbante, il newborn è una di quelle bestie che fa venire i brividi ancora oggi non tanto per la sua deformità quanto i suoi occhietti neri e l'incapacità di poterlo contenere nella sua figura ambigua.
Così quando ho visto prometheus ho pianto di delusione, sinceramente non mi aspettavo niente, ma nemmeno una puntata di scooby doo...