Pagina 1 di 1

il più grande uomo scimmia del pleistocene - roy lewis

Inviato: 01/04/2012, 20:34
da carlo
é molto raro che io legga un libro due volte, mi è capitato per pochissimi libri e sempre a distanza di molti anni. Questi giorni per caso trovandomi a casa della mia ragazza e non avendo sotto mano niente da leggere, frugando nella sua libreria ho visto il più grande uomo scimmia del pleistocene, e nonostante l'abbia già letto, l'ho riiniziato....  Beh, me lo sto rileggendo tutto, e visto che qui non mi pare di averne mai parlato, ve lo segnalo.

Probabilmente lo conoscete già, è un libro molto famoso che ha venduto moltissimo, è un testo di fantascienza anacronistica, dai risolvoti a dir poco divertenti. Il termine "carino" per un libro mi suona dispregiativo, in questo caso invece lo uso in modo estremamente positivo, è un libro DAVVERO CARINO, piacevole, rapido da leggere, molto intelligente, ben scritto e con diversi livelli di lettura, è quindi un libro per tutti, se non l'avete letto e avete voglia di sorridere un po leggendo un romanzo, non perdetevelo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pi%C3%B ... leistocene

Re: il più grande uomo scimmia del pleistocene - roy lewis

Inviato: 01/04/2012, 20:58
da Marco Signorelli
Lessi "Il più grande uomo scimmia del Pleistocene" anni fa. Lo ricordo ancora con piacere e, a volte, rifaccio vivere certe situazioni assurde, nei miei racconti.
Non so se definirlo fantascienza sia corretto; mi sembra più un genere particolare difficilmente catalogabile. Un misto tra fantascienza, ironia, fantasia, sociologia.... ed ora che scrivo mi rendo conto che si... Fantascienza è quello che raccoglie tutto quanto. :D

Lo consiglio per chi ancora non l'ha letto.

Peace

Re: il più grande uomo scimmia del pleistocene - roy lewis

Inviato: 02/04/2012, 8:15
da Massimo Baglione
Però! Sembra interessante, non l'avevo mai sentito nominare.

Re: il più grande uomo scimmia del pleistocene - roy lewis

Inviato: 02/04/2012, 16:46
da carlo
per anni non è stato "catalogato", ma poi ci si è resi conto che è proprio fantascienza, per quanto di un genere particolare, è l'anacronismo dei termini dei protagonisti infatti quello che rende il libro sci fi.