Pagina 3 di 5
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 9:15
da melisandra
filosottile ha scritto:
scrivendo "tributo fantascientifico a Moccia" intendevo buttarla in caciara per proporre una cosa seria.
Abito a 50 m da Ponte Milvio, quello che grazie a Moccia sta cadendo sotto il peso dei famosi lucchetti... posso scrivere di un suo incontro del IV - anche V - tipo con alieni anche ferrofagi che se lo pappano con chiavi e lucchetti per accompagnamento?
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 9:23
da melisandra
Giusto, un NASF sulla FINE del mondo sarebbe un'antologia tra le tante... e se lo facessimo
sull'INIZIO del mondo, anzi Universo?
Mi spiego meglio: o "rivisitare" la creazione (cristiana, egiziana, Maya, ecc) o immaginare la creazione di un altro mondo/uiverso o immaginare cosa verrà dopo la fine di questo.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 9:28
da Polissena
melisandra ha scritto:
Giusto, un NASF sulla FINE del mondo sarebbe un'antologia tra le tante... e se lo facessimo
sull'INIZIO del mondo, anzi Universo?
Mi spiego meglio: o "rivisitare" la creazione (cristiana, egiziana, Maya, ecc) o immaginare la creazione di un altro mondo/uiverso o immaginare cosa verrà dopo la fine di questo.
Questo mi piace proprio... evviva l'Ucronia!
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 10:07
da Massimo Baglione
Be' certo, l'idea di melisandra non è male, però ho come la sensazione che si sfocerebbe in tanti racconti troppo simili tra loro. Già mi immagino il casino in redazione per le selezioni.
O magari mi sbaglio.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 15:58
da Ari80
A me l'idea di melisandra piace parecchio! 
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 17:09
da carlo
ucronia è già fatto....
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 17:28
da jormungaard
NASF 8: In principio / Fine
oppure
NASF 8: Alfa / Omega
oppure
NASF 8: C'era una volta...
oppure
NASF 8: Nella vecchia fattoria...
oppure...
...
...
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 17:58
da Polissena
o mio Dio jormungaard ha dato di matto... 
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 18:31
da ser stefano
Mi prenoto per Nasf 69:
Fantascienza Erotica.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 19:47
da dixit
jormungaard ha scritto:
NASF 8: In principio / Fine
oppure
NASF 8: Alfa / Omega
oppure
NASF 8: C'era una volta...
oppure
NASF 8: Nella vecchia fattoria...
oppure...
...
...
NASF8 Jorumungaard nello spazio!
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 19:58
da Polissena
dixit ha scritto:
NASF8 Jorumungaard nello spazio!
Jorumungaard nello strazio? 
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 23/11/2010, 21:12
da Ymillian
Dai ragazzi, manca ancora più di un anno al bando N.A.S.F. 8... non iniziamo a sparare temi da ora, sennò poi... ehm... lo sappiamo a chi tocca catalogarli... 
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 24/11/2010, 7:24
da Massimo Baglione
Esatto Ymilliam ahahaha
Un Nasf69 di sci-fi erotica non è male, comunque, bravo Ser ;-)
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 24/11/2010, 10:53
da melisandra
ci riprovo:
Creazione/distruzione/salvataggio dell'Universo
Salvataggio dell'universo si può sostituire/completare con Realtà/Universi paralleli.
oggi mi piace molto usare /
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 24/11/2010, 17:03
da Massimo Baglione
Lo slash piace pure a me, in/effetti

Per il tema boh, non mi ci sto concentrando. Voi sparate tutte le idee, ché tanto ci pensa il nasfsegretario a tenerle in ordine ehehe
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 24/11/2010, 18:43
da zio chester
Ma che fantascientifici siete se vi meravigliate di un cane scrittore? Vorrei precisare che lo zio chester è un umano da me controllato tramite il mio cappello supermegafigo (marchioregistrato) per diffondere anche tra voi squallidi esseri umani la cultura pastoremaremmana. e se c'è qualcuno violento quello sono io, non certo il mio padrone che lavora per mantenermi.

Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 24/11/2010, 18:54
da ser stefano
Lo slash piace pure a me, in/effetti
Anch'io lo adoro, soprattutto quando suona con in Guns 'n roses...

Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 24/11/2010, 19:42
da carlo
oh jesus.... max siamo in tempo a levare 2 autori dall'antologia?
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 24/11/2010, 20:20
da Massimo Baglione
Se la bozza non è instampa, anche 3!
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 24/11/2010, 23:46
da Ymillian
Massimo Baglione ha scritto:
Se la bozza non è instampa, anche 3!
E io che c'entro? 
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 25/11/2010, 7:57
da Massimo Baglione
Tu niente, infatti sei il 2.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 10/01/2011, 17:57
da carlo
se max mi da l'ok io inizierei a ragionare sul bando di nasf7, e insisto per provare a imporre il mio "nasf tribute", senza tema, con obbligo di omaggio per i grandi della sci fi.....
concordiamo? chi non concorda lo dica subito, così mi segno i nomi per la selezione.....
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 10/01/2011, 17:58
da carlo
ps: mi sbrigherei per chiuder prima la selezione e di conseguenza anche l'impaginazione la scelta e la successiva pubblicazione, così da fare tutto al meglio
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 10/01/2011, 18:35
da ser stefano
Tu capo.
Noi servi.
Tu ordina. Noi fa.
Nel primo post hai scritto che il tributo va fatto con una frase (o qualcosa del genere) verso un grande della fantascienza (Baglione a parte)
Sono possibili anche reinterpretazioni o continuazioni o quant'altro?
Esempio, chenneso... mmm, un racconto incentrato sulla 'Battaglia per la Terra' da un punto di vista alternativo, o che va incastrato in mezzo o che ne prosegue la storia.
Lo considererete 'tributo' o deve essere totalmente a parte con un solo punto di incontro?
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 10/01/2011, 18:52
da carlo
Discutiamone, quel che intendo io è un raccolta di testo omaggianti la sci fi che abbiamo amato, se penso a quel che farei io che so, farei un racconto ambientato su trafalmadore (omaggiando vonnegut) il cui protagonista si chiama Horselover (omaggiando dick) e il cui finale è spiegato dal mondo non-A (omaggiando van vogt). Se uno poi vuole scrivere un racconto di ambientazione asimoviana... è un omaggio. Se uno scrive un racconto e semplicemente al proprio interno usa nomi di grandi scrittori..... è un omaggio, insomma, mi terrei molto sul libero, ovvio poi che testi in cui questi omaggi non sian palesi a parità di qualità verranno svantaggiati rispetto a testi in cui gli omagi saltan all'occhio in modo gradevole.
Reinterpretazione e continuazioni sono quindi da me più che gradite, se max concorda.
Certo in quest'ultimo caso verrano preferiti i testi celebri, per render il testo comunque gradevole e fruibile a tutti.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 10/01/2011, 20:40
da Antares
ehm Carlo
mio sommo maestro della sacra arte dell'ironia sottile e pervasiva ... leccatine e salamelecchi a parte
esprimo il mio timore
se per omaggio, come tu dici, è sufficiente piazzare il nome di un personaggio di asimov/dick/van vogt/queltiziodicuinonricordoilnome/quell'altrotiziodicuineppurericordoilnome/caiodicuiinveceilnomenonmeloricordo
che razza di raccolta ce ne esce fuori?
un'accozzaglia di racconti senza alcun filo comune, se non quello della fantascienza, che possono spaziare sull'impossibile e i cui omaggi sono anche difficilmente intuibili (o volete metterci le didascalie?

)

?
se devo omaggiare un autore o un film/racconto/videogioco (calmi calmi sul videogioco non mi sparafleshate)
l'omaggio deve essere LAMPANTE
se in bocca al mio personaggio ci piazzo
"io ne ho visto di cose che voi truzzi meneghini non potete neppure immaginare, navi peschereccio in fiamme al largo dei bastioni di taormina. E ho visto i raggi dei led Bianchi balenare nel buio vicino alle porte della discoteca "Tannhäuser" ... e tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia della doccia quando vi degnerete di darvi una lavata con le retine per le casseruole incrostate ..."
l'omaggio diamine è lampante (scusate per l'esempio ma ho pochissima fantasia)
e la raccolta ne risulta più che godibile
stringerei il campo più che allargarlo
un semplice nome non è un omaggio
un'ambientazione pura e semplice non è un omaggio
...
una frase famosa (per quanto sottilmente rivista) è un omaggio
un racconto a corollario di un avvenimento passato/presente/futuro FAMOSO dello sci-fi è un omaggio
etc etc
sto scrivendo le ultime righe già sui ceci

...
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 10/01/2011, 21:02
da Daniele P.
Io sarei ancora più restrittivo.
Comporre una lista dei titoli - almeno un po' famosi, in modo che risultino commestibili all'immaginario collettivo - a cui rendere omaggio, specificando che devono essere le "storie" a omaggiare gli autori e non citazioni, nomi o poco altro.
Potrebbe essere penalizzante, ma non si richia di ricevere un mare di roba troppo disomogenea.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 1:33
da carlo
vorrei rispondere con calma e raziocionio, o revocare la vittoria di nasf6 del picciuti e bannare Antares...
ma no.... chino il capo, antares ha ragione, daniele forse esagera ma non è sbagliato ciò che dice.
non farei una lista di titoli e autori, perchè se restasse fuori il tuo preferito.... no, non mi piace l'idea della lista ma ne capisco lo scopo. Concordo però che si, non basta chiamare una nave isaac asimov per considerare omaggio tutto il racconto, era un modo per dire che se arriva un racconto in cui la nave si chiama asimov ci sta un pianeta di latta la fondazione e bla bla bla quello è un racconto omaggio, se poi il racconto omaggia con l'ambientazione dick, con i nomi asimov, con lo stile vonnegut, beh, sarà il mio preferito e vincerà.

Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 8:45
da jormungaard
In effetti la scelta su come impostare il percorso da seguire per i racconti non è facile.
Io, ad esempio, sarei contrario ai racconti dove, come personaggi principali, ci siano gli scrittori stessi (Asimov, Dick, Vonnegut etc...).
Credo che il tributo debba riguardare esclusivamente i racconti più celebri della Sci-Fi e quindi storie inserite nel contesto narrativo di un racconto appunto famoso, un cosidetto spin-off, come usano dire gli americani.
Quindi vedrei bene un racconto ambientato nella Los-Angeles di Blade Runner, oppure su Trantor del ciclo asimoviano o ancora sul leggendario Trafalmadore o chi più ne ha, più ne metta.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 9:12
da ser stefano
Penso che il problema principale nasca da 'cosa è grande?'
A parte quei due o tre autori che sono considerati patrimonio dell'umanità, quello che io considero il numero uno della fantascienza a voi può essere anonimo.
Se io intendo omaggiare Hubbard scrivendo sul 'Il tenente', rischio che non sia capito. Non penso che molti di voi abbiano letto questo che è uno dei suoi primi libri. Anche un probabile lettore (che magari non è un fanatico di fantascienza) non capirà il contesto e le sottigliezze omaggiose.
Quindi dovrei fare un racconto a se stante, bello per conto suo e relegare 'l'omaggio' in secondo piano, sullo sfondo. Ma allora l'omaggio non è più parte principale, diventa solo un vincolo.
Un altro dubbio che viene a me è per i selezionatori:
Io faccio il più grande racconto di fantascienza mai realizzato (stiamo parlando di fantascienza :).
Il racconto in questione, rivisita un mediamente noto racconto di Frederick Brown.
Dei 3 selezionatori che mi leggono, nessuno ha letto quel particolare racconto e nessuno nota le meravigliose similutidini, le velate leccatine, l'inchino a un grande, etc.
Ovvio che vengo scartato, così si perderà indubbiamente il più grande racconto del genere umano... ... ...
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 11:03
da Antares
mi permettete una piccola parentesi?
sono orgoglioso di far parte di questo forum!
non è falsa gentilezza, e vi spiego perchè
negli ultimi sei post si è (riassumo non proprio precisamente)
posta un'idea
criticata quell'idea
fortemente criticata quell'idea
valutate correttamente le critiche
esteso il nuovo concetto di base
esteso ulteriormente il ragionamento
...
NON ESISTE UN FORUM dove tutto questo non sarebbe finito in caciara!!!
qui nonostante i pareri a volte siano contrari la discussione resta COSTRUTTIVA...
perciò
sono orgoglioso di far parte di questa comunity!
ps carlo rimani il mio maestro d'ironia

Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 11:55
da jormungaard
per Ser Stefano
Concordo pienamente con quanto dici.
Io sarei in grado di scrivere un racconto-tributo dedicato alla "Saga dei Vor" di Lois Mcmaster-Bujold, ma se Carlo e Max, giudici del concorso, non hanno letto niente in tal senso è ovvio che non avrei possibilità di essere scelto. Stesso discorso vale per gli eventuali lettori che non gradirebbero un racconto del genere se non hanno letto già qualcosa.
per Antares
Sostengo da sempre che qui si può parlare costruttivamente sopratutto perchè siamo pochi ma buoni.
Nei forum di 1000 utenti di solito vengono aggiunti post ogni minuto, che dopo una giornata non riesci a leggere tutti e poi sul grande numero c'è sempre una percentuale di teste di c..... che vivono solo per far polemica.
Buona parte del merito va anche a Carlo e Max (e qui dovrebbe partire la sigla di "attenti a quei due") che sanno tener lontano certa gente da questo forum e hanno ampie vedute di idee.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 13:03
da Daniele P.
Effettivamente può essere controproducente stilare un elenco di titoli, però sarebbe utile, ad esempio, a risolvere problemi come quello sopra descritto da Jorm. Ovvero: omaggiare un titolo poco noto potrebbe invalidare un racconto invece valido. Se si parte coi titoli, nessun omaggio correrà questo rischio. :)
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 13:32
da ser stefano
Il discorso della lista di nomi potrebbe essere una soluzione per evitare la pubblicazione di racconti basati su autori (diciamo) meno conosciuti. Ma non risolve il problema alla radice poichè è sempre relativo alla conoscenza/simpatia/piacere di chi organizza il bando, in questo caso l'On. Carlo (e con questo titolo non mi si può più deselezionare da N.A.S.F. 7!)
Ora, non mi linciate, ma tipo, io non è che vada pazzo per Asimov. Pur non riuscendo a negare che è un maestro, sia di scrittura che di genialità, non mi ha mai entusiasmato più di tanto. Quindi, quello che secondo voi, è il più grande, io lo scarto a priori preferendo, chennesò, un Bachman (pseudonimo di king) che mi dice: - E' merda. Sarà profumata con Channel n. 5, ma il sapore è sempre quello, merda. - (Dio, quanto mi ha fatto spanciare l'uomo in fuga!!!)
(ok. Basta digressioni.)
mmm
Vediamo se mi viene qualche idea...
Sarebbe anche bello che ogni racconto riservasse un Epilogo in cui si cita l'autore o il racconto o il libro su cui ci si è inspirati. Tipo:
Tributo a Richard Mathesona. Lo scrittore che più ha influenzato la mia adolescenza e a cui sono più affezzionato. Questo racconto è basato sul libro "3 millimetri al giorno" etc. etc. etc.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 13:50
da Massimo Baglione
Appoggio quest'ultima nota di Ser Stefano.
Ringrazio chi non manca mai di accorgersi che questo forum, seppur piccolo, nero e anonimo come Calimero, racchiude in sé il meglio della fantascienza amatoriale italiana, soprattutto nella sua forma intellettiva.
Per quanto riguarda il tema in se, prego l'eroico Nasfsegretario Ymillian (ma già so che ci avrà pensato di suo) di tener nota delle idee proposte.
Per il bando, Carlo, io lo farei uscire con calma entro marzo, come l'anno scorso. C'è tutto il tempo di lavorare... sempre se non te ne vai sei mesi in sardegna grrrrr
La mia idea di tributo (giusto per dire la mia da semplice utente) è questa:
L'autore, come ha brillantemente fatto notare Ser Stefano, DEVE spiegare con una nota in cosa consiste il suo tributo.
Il tributo io lo vedrei come una storia inserita o inseribile in un contesto sci-fi già esistente. Per esempio io potrei scrivere di due nuovi personaggi che lavorano per mandare avanti la l'Enciclopedia Galattica della prima fontazione di Asimov.
Oppure potrei narrare di come un androide cerca di sfuggire a Deckard, in Blade Runner. Potrei far incontrare l'ndroide e il cacciatore e potrei descrivere una nuova sequenza di morte, o magari riuscire a scappare.
Cose così insomma.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 14:15
da silent running
sono d'accordo con chi dice l'idea degli spin off,sarebbe molto più interessante continuare storie che infarcire racconti con citazioni e nomi tanto per dire che sono omaggi
ser stefano:io il tenente l'ho letto e mi è piaciuto moltissimo,bel racconto di fantascienza catastrofica e di guerra,e il personaggio del tenente è qualcosa di sublime.E non mi piace Asimov
l'idea della lista è logica ma problematica...io considero ad esempio John Christopher un grande della fantascienza catastrofica e di sopravvivenza (Morte dell'erba,Una ruga sulla Terra)ma qui da noi in quanti se lo ricordano?
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 14:51
da Daniele P.
Il tribute potrebbe essere un'occasione per spingere gli autori - me per primo - a leggere della fantascienza finora sconosciuta. :)
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 15:34
da jormungaard
silent running ha scritto:
...E non mi piace Asimov
Max non lo bannare, poichè egli non sa quel che dice.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 15:44
da carlo
FONDAZIONE E TERRA è UNA BOIATA PAZZESCA
oooooh finalmente! io pure non amo asimov ahahahahahah mi piace scrive benissimo ed era un incredibile prefattore una grande mente e una bellissima persona da quanto traspare del suo pensiero umanista, ma i miei narratori sci fi preferiti sono altri. Anche per questo eviterei la listat di proscrizione. Perchè è ovvio che io preferirò un omaggio e dick e max ad asimov, ma non per questo rifiuteremo dei testi..... Hubbard lo adoro e il tenenete è un gran libro.
detto questo si gli spin off sarebbero i migliori racconti, ma non volevo fosse un obbligo, questa discussione però è molto interessante per cui decidiamo assieme, sono molto aperto e concordo con quel che dice max.
Re: proposte nasf 7 :)
Inviato: 11/01/2011, 15:52
da ser stefano
Spin-off della discussione.
Tra Massimo che
mi appoggia e Carlo che si dichiara
molto aperto...
...
inizio ad aver paura!!!
