Pagina 3 di 4
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 21/12/2012, 21:35
da Pardan
Non sono d'accordo per le serie televisive di fantascienza (anche se ho la divisa di Star Trek e adoro BSG e doctor Who, e me ne piacciono altre) perché:
Per BSG esiste il premio Kataris che nel 2013 sarà alla quarta edizione, gestito da Diego Bortolozzo. Ho vinto la prima e la terza edizione, c'è pure il libro cartaceo con due miei racconti e uno di Rigel
Ho partecipato (e vinto) 2 edizioni del premio letterario di Star Trek edito dallo Stic (Star Trek Italian Club) nel 2006 e nel 2009; ora non fanno più concorsi, però c'è una sezione editoriale Stic che pubblica fan fiction, e lo stesso fa il club Yavin4 per Star Wars. Un po' troppa concorrenza...
Secondo me dovremmo dedicarci ad altri temi, ciao
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 22/12/2012, 11:09
da zio chester
Se anche Battlestar Galactica può ricadere nella Sci-fantasy allora devo aver capito male... Maledetti sottogeneri dei sottogeneri...
Per quanto riguarda il tema "Italia", lo ritengo un buon modo per affrontare seriamente il problema della sci-fi italiana, accusata di provincialismo ed esterofilia... I grandi del genere non si sono mai fatti problemi sull'ambientare una storia nel loro ambiente naturale. Perché non lo si può fare in Italia senza scadere necessariamente nel farsesco? Un Gianni di Lamezia Terme non ha la stessa dignità di un John che vive a New York?
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 22/12/2012, 12:14
da OvoNuovo
Battlestar è fortemente intrisa di misticismo, quasi tutto il filone tematico verte sul confronto religioso tra umani e cyloni, senza considerare poi tutti i risvolti teologico-filosofici del finale, ma detto questo potrei sbagliarmi, ammetto che la classificazione in generi delle varie opere non mi appassiona più di tanto.
Io espanderei il tema Italia parlando in generale di fantapolitica, ispirandoci a grandi saghe come quella delle Fondazioni di Asimov e Dune di Herbert, poi ovviamente ognuno può interpretarlo come vuole e contestualizzarlo come meglio crede, quindi anche nell'Italia del 2100.
Per la dignità letteraria purtroppo temo sia come qualunque altro valore nel nostro periodo: mercificato, quindi il John di NY, quando scrive, si rivolge a un pubblico di diverse centinaia di milioni di persone, la cui cultura anglosassone li porta a essere lettori molto più voraci di noi italiani. Triste, ma comprensibile.
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 22/12/2012, 15:06
da carlo
battlestar non è fantasy, e se il "misticismo religioso" fa fantasy allora ci devi mettter anche alcuni testi di heinlein van vogt e tanti altri.... no, battlestar non è sci fi fantasy ma proprio meno di zero

Re: nasf 9 - idee
Inviato: 22/12/2012, 15:14
da quaesitor
Star Wars però lo è, e di brutto

Re: nasf 9 - idee
Inviato: 22/12/2012, 17:09
da OvoNuovo
E come la metti con gli angeli, l'araldo della distruzione, le visioni mistiche e tutto il resto?
Il plot di base è space opera, ma il resto...
Carlo lo so che è dura, anch'io l'ho accettato con difficoltà, ma hanno istituito un numero apposta per casi come questi, vedrai che con le pillole, il whisky e parlare con le persone giuste...
Vabbè, scherzi a parte l'ho detto all'inizio che la classificazione mi interessava fino a un certo punto, mi fido della maggioranza.
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 22/12/2012, 19:21
da carlo
battlestar NON è fantasy .

Re: nasf 9 - idee
Inviato: 22/12/2012, 21:09
da Pardan
carlo ha scritto:
battlestar NON è fantasy . :laughing7:
Probabilmente abbiamo incrociato i flussi
Mi riferivo alla proposta di prendere le serie televisive come tema, cosa che secondo me non va per le ragioni che ho detto (ci sono già i fan club che organizzano concorsi)
La science-fantasy (che però in francese significa fantascienza e stop, ma questa è un'altra storia)

espone al rischio di invasioni di vampiri, streghe e compagnia bella. Adoro la McCaffrey e i suoi draghi, ho letto quasi tutto Darkover, ma scrivere racconti tra la sf e il fantasy che siano equilibrati è molto difficile.
Perché non provare temi più semplici? L'idea del virus è buona, la fantapolitica la trovo un po' impegnativa, dato che ci siamo già dentro tra mister B e il guitto a 5 stelle, ci vorrebbe moolta fantasia veramente
Butto lì altri temi (meno hard s-f, che ci volete fare, sono una femmina):
la cucina aliena: cibi, ricette, metodi di cottura, ingredienti (vivi o morti)
feste dell'altro mondo: ricorrenze, festival, riti di passaggio, cerimonie religiose
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 23/12/2012, 4:58
da carlo
a me, cucina aliena, piace.
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 23/12/2012, 8:48
da jormungaard
La pratichi tutti i giorni!!!
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 23/12/2012, 18:10
da carlo
esatto! :) se opteremo per cucina aliena, proverò a partecipare con un nome falso, qualche nome poco credibile, tipo andrea paolo, giovanni franco, massimo carlo, o riccardo simone.
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 24/12/2012, 14:09
da Massimo Baglione
ahahah!
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 24/12/2012, 14:22
da dixit
Facciamo un NASF hi-story. Racconti che narrino di momenti storici (futuri) e delle vicende che hanno segnato l'umanità-alienità-robotità...

Re: nasf 9 - idee
Inviato: 24/12/2012, 15:10
da carlo
questo è un altro tema che mi affascina molto, il passato visto dal futuro
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 02/01/2013, 18:51
da zio chester
zio chester ha scritto:
Un Gianni di Lamezia Terme non ha la stessa dignità di un John che vive a New York?
Intendevo non come autore, ma come protagonista di una storia sci-fi.
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 03/01/2013, 18:47
da carlo
io son contro gli inglesismi in generale, per cui scriverei tranquillamente un testo sci fi con Gianni di Lamezia terme che parte per lo spazio, ammetto però da lettore che purtroppo in un genere il cui sviluppo è stato principalmente anglofono certi nomi purtroppo stonano.
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 04/01/2013, 18:39
da jormungaard
In questo caso vi ricordo che potete utilizzare dei nomi non anglofoni (e neanche italiani) qui:
http://dse.altervista.org/alien_saga.php
Ad esempio oggi sono Taax Ugguch, figlio di Tit'Ghel, fu sconfitto da Bossec Bixidij, figlio di Mukem.
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 04/01/2013, 19:23
da carlo
Taf Phuzh, figlio di Pigguz, fu nemico giurato di Daal Geffiq, figlio di Zefoph. Sembrano i nomi che usava Jack vance... :)
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 04/01/2013, 20:03
da jormungaard
Ho letto i libri di Jack Vance e in effetti lui adora asseganre i nomi più strani a tutto quanto, siano personaggi, luoghi, cibi, oggetti.
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 09/01/2013, 15:53
da carlo
dai forza, un riassunto dei temi con le preferenze? dov'è finito il nasfsegretariato?

a giorni vorremmo bandire, quindi riassumiamo idee e preferenze sennò decidiamo io e max, non vi lamentate poi :)
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 09/01/2013, 17:27
da quaesitor
Direi che abbiamo il riassunto fatto qualche post fa da qualcuno + hard/science fantasy; cucina fantascientifica; hi-story e serie televisive
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 09/01/2013, 17:37
da quaesitor
Ecco qua un riepilogo, spero di aver messo tutto:
- Space Opera
Direi che non richiede molte spiegazioni.
Un ritorno consapevole alla space opera vecchia e nuova, in tutte le salse: space opera militare, planetary romance, avventure nello spazio, etc...
- Fantascienza hard / Science fantasy
Per mostrare due modi radicalmente diversi di fare fantascienza: uno volto alla massima coerenza rispetto alla scienza e alla tecnologia attuale; l'altro debordante verso il fantasy, meno attento alla verosimiglianza di ambientazioni, tecnologie e assunti di base.
- Misteri dell'Universo
Svelare un mistero dello spazio attraverso una storia...
- Tricolore
Tutti i racconti devono essere ambientati in Italia (del presente o del futuro) o con personaggi strettamente italiani. Basta con personaggi di Sci-Fi dal nome Noaj Qei, Yusim Reef o Caad Meo, vogliamo dei racconti dove gli eroi si chiamano Giuseppe Trotta, Franco Baglione etc...
- Albe e tramonti
Beginning / the end. ovvero racconti sulla fine e/o inizio. di cosa? bah, dell'umanità, della vita, dell'universo, dell'intelligenza.
- Astronavi
La nave intesa come casa. Come Strumento di distruzione o come lavoro. Come esplorazione e come chihapiùinventivapartecipi. E si, anche per viaggiare.
- Mondi alieni
Nessun essere umano, i racconti devono raccontare le storie, la quotidianità o gli eventi su di un mondo alieno completamente diverso dalla Terra. Sta all'autore riuscire a immaginare un mondo alieno che sia perfettamente credibile.
- Memoria
perdita e riprogrammazione di memoria, vuoti di memoria che corrispondono a viaggi spazio-temporali
- La Fuga
fuga dalla realtà, in altre dimensioni, in altro tempo, inseguitori, ritmi incalzanti, e quanto altro...
- Virus
Può infettare un corpo, il virus dentro un computer, un virus dentro un robot, dentro un'astronave, nella vegetazione, in un animale, o anche in un alieno.
- Ordinary day. Un giorno nel futuro.
Raccontare una giornata di ordinaria quotidianità nel futuro.
- Steampunk
http://it.wikipedia.org/wiki/Steampunk
- Redshift:
storie di mondi e tempi lontani.
- Uno strano anello (citazione GEB - Hofstadter)
Spirali, vortici spaziali, anelli temporali.
Un turbinio di storie sorprendenti.
- Social relativity
Come saranno le relazione nel futuro? Tra umani solo via rete? Tra account senzienti all'interno del web? Baratteremo la libertà a scapito della visibilità?
- Eco Relationship
Ma i pianeti saranno davvero disposti a sopportare qualunque cosa dalle forme di vita senzienti?
- Fanta ecologia
Il rapporto tra i mondi e le sue creature.
- Morte
Come possono cambiare il senso e i modi della morte se li approcciamo tramite occhi 'altri' (quelli di un alieno, un essere umano futuribile, di un programma autocosciente)?
- storie che riprendano (non riassunti, ma proprio storie nuove, come fossimo degli sceneggiatori cui fossero richieste delle storie da trasformare poi in un telefilm) le serie televisive
- Cucina fantascientifica
- Feste fantascientifiche
- Hi history (ricordato da Dixit)
Dovrebbero essere proprio tutti. Evitate di commentarli e votateli e basta perché sennò ci perdiamo in mille post di discussione.
Non ho fatto un riassunto delle preferenze perché alcune erano state date quando ancora diversi temi non erano venuti fuori e altre sono perlopiù ambigue frasi di apprezzamento (o non apprezzamento).
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 09/01/2013, 17:58
da zio chester
Tricolore
Steampunk
Ordinary day
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 09/01/2013, 18:19
da dixit
Non manca history? :)
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 09/01/2013, 18:56
da carlo
MORTE? morte me l'ero perso....
cmq i miei preferiti sono
history
cucina sci fi
ordinary day
e mi intriga anche astronavi :) max voglio i tuoi preferiti, mi piacerebbe avere il bando su entro il 20 gennaio così da iniziare a diffonderlo, quindi forza abbiamo solo qualche giorno per decidere!
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 09/01/2013, 19:51
da quaesitor
Miei voti:
Hard SF/Science Fantasy
Hi History
Mondi alieni (anche se temo che porti a produrre racconti molto simili tra di loro)
Magari adesso apro un file excel così da conteggiare i voti
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 09/01/2013, 19:59
da Marco Signorelli
Social relativity
Ordinary day
steampunk
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 10/01/2013, 11:46
da OvoNuovo
Hard SF/Science Fantasy
Mondi alieni
Albe e tramonti
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 10/01/2013, 13:45
da lia
La mia votazione:
Astronavi
Ordinary Day
Albe e tramonti
Hi History
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 10/01/2013, 16:47
da carlo
non ci sta, e non lo mettiamo ma magari lo metto nelle proposte per l'anno prossimo...
democrazia / tirrania / anarchia a me poi cmq il nasf diviso in 2 o 3 temi consonanti, mi piaceva molto
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 10/01/2013, 17:42
da nic0tina
"Mondi alieni"
"Albe e tramonti"
Ed ovviamente "Tricolore"
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 10/01/2013, 18:17
da quaesitor
Su carlo, su max... votate!
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 10/01/2013, 18:46
da carlo
io ho votato qualche post fa
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 11/01/2013, 8:56
da Massimo Baglione
Secondo il mio modo di vedere la Fantascienza, lo Steampunk non lo è, è fantasy, ma non voglio scatenare dibattiti qui, è solo la mia mera opinione.
Non ricordo se per le altre edizioni ho votato o meno un tema, ma diquelli elencati qui penso di affermare che mi piacciano tutti.
Eviterei "Tricolore", perché un sito amico pubblica già, da due edizioni, la bellissima antologia "Robot ITA" e potrebbe sembrare una losca copiatura.
Certamente no a "ScienceFantasy" :-D
Forse tra i tanti magari mi piace "albe e tramonti", inteso in senso generico, come inizio o fine di qualcosa, da una storia d'amore tra robot a imperi galattici.
MA la mia opinione vorrei che non la consideraste, in questo caso, perché i temi abbiamo stabilito che li devono scegliere gli utenti.
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 11/01/2013, 9:59
da lia
Sono d'accordo con Massimo, anch'io faccio fatica a inquadrare lo Steampunk nella SF...
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 11/01/2013, 12:14
da quaesitor
Aprite una sezione apposita dove discutere su cosa è/non è Science Fiction. Sarebbe molto interessante, ma non qui

Re: nasf 9 - idee
Inviato: 11/01/2013, 16:20
da carlo
max lasci troppa libertà a questi qui.... poi se ne approfittano, diciamo che il tema principale lo devon proporre gli utenti ma che io e max decideremo tra i primi 2 o 3 :) se gli utenti propongono fatine spaziali ad esempio, preparate il bando per cucina aliena
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 11/01/2013, 19:38
da Maria Lipartiti
Sarà perché adoro Paul Di Filippo, ma per me lo steampunk è fantascienza
Tra tutti i temi proposti, è quello con cui avrei più voglia di cimentarsi, assieme alla cucina aliena.
Invece, non mi ispira la giornata ordinaria. Non per niente ho trovato “Una giornata di Data” e “Caro dottore” tra i più noiosi episodi di tutto Star Trek... (ehi, dov'è finita l'emoticon che sonnecchia? Non riesco a visualizzarle tutte!)
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 12/01/2013, 13:07
da OvoNuovo
Mi sommo ai detrattori di Ordinary Day, anche a me non piace molto come spunto per una antologia, secondo me rischia di diventare un po' noiosa.
E già che ci sono con le critiche non amo nemmeno lo Steampunk, quasi tutti i romanzi che ho cominciato non sono mai riuscito a finirli.
Mi spiace Polly dovrai farmi cambiare idea con un capolavoro che sconvolga l'intera editoria mondiale
Re: nasf 9 - idee
Inviato: 12/01/2013, 14:41
da quaesitor
Notifica di servizio: per ora è proprio Ordinary Day a comandare la classifica con 4 voti, davanti ad Albe &Tramonti e Steampunk, entrambi a 3.
PS: non è che l'essere fantascienza o meno da parte dello Steampunk debba implicare un giudizio di valore nei confronti dello stesso. A mio parere tende molto al fantasy (infatti non capisco perché sembri piacere di più della Science Fantasy che è qualcosa di molto simile

), ma questo non implica necessariamente che debba piacere meno di altri generi.