Ehi Nasfer, ma l'avete visto al cinema Star Trek?
Io m'aspettavo una grande discussione sull'argomento (anche perché io non sono un grande fan della serie, ma so che alcuni di voi si...), ma non c'era nessun topic a riguardo... Ma chè, v'ha fatto shchifo?!
Io l'ho visto ieri sera...
E sono pienamente soddisfatto!
Ha colmato un po' della mia lacunosa conoscenza della saga, e lo valuto positivamente sia dal punto di vista della trama sia da quello dei personaggi, molto vividi... Voi che dite?
Ah bravo, lo volevo aprire ieri e poi mi è passato di mente.
Io l'ho visto ed è stato grandioso. L'unica parte che non ho apprezzato è la relazione tra Hura e Spock. Un'altra cosa che mi ha fatto storcere il naso è il cantiere della nave sulla Terra. Lo avrei apprezzato molto di più nello spazio, cosa molto più plausibile.
Per il resto, tutto molto bello e personaggi interpretati magistralmente dagli attori.
Ho particolarmente gradito la finezza di non far sentire, talvolta, suoni ed esplosioni nello spazio. Credo sia il primo film con questo accorgimento.
In generale, molto bello!
Da scaric... rivedere al più presto!
<<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.
La relazione tra i due in effetti era messa lì un po' a pera, ma non conoscendo bene le love stories startekiane non metto parola...
Forse l'unica cosa un po' così era il salto cosmico tra adolescenza e maturità dei due protagonisti.
Jim poi inizialmente sembrava assai caricaturale come personaggio...
Massimo Baglione ha scritto:
Ho particolarmente gradito la finezza di non far sentire, talvolta, suoni ed esplosioni nello spazio. Credo sia il primo film con questo accorgimento.
Se intendi dire il primo Star Trek sicuramente hai ragione, ma se intendi in generale mi sa che ti sbagli.
A parte 2001 - Odissea nello spazio non dimentichiamoci il (per me mitico) Sunshine... :)
P.s.: chi mi skarmizzò? Bastardi! Carlo è inutile che ti vendichi su di me...
Ultima modifica di Ymillian il 18/05/2009, 13:07, modificato 1 volta in totale.
Di Star Trek ho visto solo un paio di film, vorrei provare con l'ultimo ma ho timore di non capirne la trama date le mie lacune, voi che ne dite?
Su Sunshine, beh la musica è bella, e un paio di scene notevoli ci sono (e.g. morte del capitano), ma anche una buona serie di incongruenze scientifiche ed errori, e quel finale ... certo comunque meglio di molti altri pseudofilm.
dixit ha scritto:
Sunshine è l'apoteosi dell'ignoranza scientifica.
Montag ha scritto:
Su Sunshine, beh la musica è bella, e un paio di scene notevoli ci sono (e.g. morte del capitano), ma anche una buona serie di incongruenze scientifiche ed errori, e quel finale ???
Ammazza ragazzi, me lo avete distrutto...
Fortuna che reggo la botta!
Però ora tutte 'ste fenomenali incongruenze me le dovete elencare, sennò è troppo facile...
In ogni caso la forza del film a parer mio sta tutta nell'atmosfera e nei personaggi.
Ma il de gustibus regna.
Montag ha scritto:
Di Star Trek ho visto solo un paio di film, vorrei provare con l'ultimo ma ho timore di non capirne la trama date le mie lacune, voi che ne dite?
Va a vederlo tranquillo Monty, tanto più ignoranti di me a riguardo non ce ne sono, eppure me lo sono goduto tutto.
Ultima modifica di Ymillian il 18/05/2009, 21:50, modificato 1 volta in totale.
Non sono uno scienziato, ma talune perplessità sulla fattibilità della missione me le ha ingenerate il film, così mi sono informato. Cito pertanto:
[...] è del tutto inverosimile che una bomba a fissione, persino se contenesse tutto l'uranio della Terra, possa avere effetti percettibili sul Sole, le cui energie sono di un ordine di grandezza decisamente superiore. Inoltre la sceneggiatura del film sembra assumere che si possa arrivare a 20 milioni di chilometri dal sole, entrare in orbita facendo una piccola correzione di rotta, e rimanere lì indefinitamente. Non è così: salvo motori estremamente potenti (e una decelerazione violentissima che causerebbe seri problemi ai passeggeri), qualunque cosa arrivi così vicino al Sole è destinata o a caderci dentro, oppure a sfiorarlo per poi allontanarsi rapidamente (come fanno le comete).
Va pure detto che l'ipotesi che il sole si spenga prima di divenire una gigante rossa e rosolarci per benino è assolutamente nonsense.
Ma ripeto, non mi è dispiaciuto, e le scene con sottofondo + quella della morte del capitano mi sono rimaste impresse. Ma la vicenda del tipo brucicchiato (evito spoiler, chi l'ha visto capirà) è davvero una trovata banale...
Montag ha scritto:
Di Star Trek ho visto solo un paio di film, vorrei provare con l'ultimo ma ho timore di non capirne la trama date le mie lacune, voi che ne dite?
vai tranquillo, puoi vederlo senza problemi perché esce dalla continuity della serie classica... e questo è infatti uno dei punti più discussi e criticati da quelli cui non è piaciuto (se volete leggervi un bel dibattito fate un salto su fantascienza.com )
Visto!!! Mi é piaciuto, perché mescola parecchi ingredienti SF, e avevate pienamente ragione, nessun problema se non si conosce nemmeno cosa sia Star Trek. Ma un paio di osservazioni critiche (e spoilerose) lasciatemele fare:
1) [SPOILER] ma non si poteva evitare di vestire i tre che si lanciano verso la sonda su Vulcano con tre colori diversi (rosso, nero, blu) e caschi stile POWER RANGERS? daaaai, mi é venuto da ridere, groooossa caduta di stile;
2) alcune scene di lotta con i faser sono esagerate, forse anche per la scelta dell'attore protagonista mi sembrava di vedere un banale sequel di Starship Troopers, bah
Mi é piaciuita invece [SPOILER] la citazione da Star Wars, quando il capitano e il nemico (peraltro simile nelle fattezze) lottano su di una pedana in bilico sull'abisso, o almeno io l'ho vista cosí.
Da trekker quale sono posso dire che il film mi è piaciuto molto.
Dopo le ultime due cagate (Insurrection e Nemesis) J.J. Abrams ci riconcilia con ciò che avevamo perduto e cioè la fantascienza, l'avventura e gli effetti speciali!!!.
La trama è stata veloce e senza pause dal primo all'ultimo minuto, Uhura me la sto sognando ancora adesso e il personaggio che più mi ha colpito (per somiglianza all'originale) è stato il dott. McCoy.
Unica cosa che non ho gradito è stata la rappresentazione della sala macchine (a confronto il capannone Mirafiori della Fiat è più all'avanguardia) che stonava completamente con il resto della nave.
Anche il giro nel tubo pieno d'acqua, stile Mirabilandia, che ha fatto Scotty non mi è piaciuto.
Nel complesso posso comunque dare un 8 pieno al risultato finale.
Ovviamente noi siamo andati al multisala vestiti con tanto di divise della federazione giusto per far capire che Star Trek ci interessa un pò.
@montag: i tre colori diversi delle tute sono una citazione dalla serie classica, infatti se fai caso quella che schiatta subito è proprio la rossa cioè la red shirt sacrificale di turno
Il teletrasporto funziona, era solo un problema di limite di massa teletrasportabile.
Con tutto quello che si è mangiato e bevuto in sardegna, Foxtrott sforava di brutto.
Non è nemmeno esagerato, questa volta, dire che Star Trek sia stato in grado di superare anche i confini più lontani. Il film, infatti, l'altro ieri (15 maggio scorso) è stato "spedito" dalla Nasa, grazie alla Paramount, agli astronauti della ISS, la stazione spaziale internazionale, per una eccezionale "visione" in orbita. E come se non bastasse, domenica scorsa persino il presidente americano, Barack Obama, come da lui stesso riferito su Newsweek, ha visto Star Trek XI.
"Mi ricordo che guardavo la serie originale di Star Trek - dice l'astronauta della ISS, Michael Barrat (nella foto sotto) - e per me, come per tanti colleghi della Nasa di altre nazioni, quella serie è stata l'ispirazione principale per cimentarsi nell'esplorazione dello spazio. Star Trek ha messo insieme l'avventura, l'esplorazione, la scoperta dell'ignoto e la possibilità di un futuro positivo per l'umanità. La Stazione Spaziale Internazionale, in questo senso, è un vero e proprio passo in quella direzione, con molte nazioni che condividono un'avventura della quale andare veramente fieri". Il film è stato visto dagli astronauti tramite uno speciale computer portatile della Nasa.
In un'intervista a Newsweek, Barack Obama ha confermato di aver visto insieme alla famiglia l'ultima avventura spaziale dell'Enterprise. Alla domanda "qual è l'ultimo film che ha visto", il presidente americano ha detto: "Abbiamo visto Star Trek qui alla Casa Bianca. Davvero un buon film. In molti hanno detto che somiglio a Spock...". Dopo queste parole, si sottolinea nell'articolo, Obama ha salutato l'intervistatore con il tradizionale saluto vulcaniano...
jormungaard ha scritto:Ovviamente noi siamo andati al multisala vestiti con tanto di divise della federazione giusto per far capire che Star Trek ci interessa un pò.
Che miti che siete!
Io potrei mostrarvi la foto vestito da Jedi della prima all'Ariston di Sanremo di Dark Resurrection.
PS: ...e sono anche fra le comparse.
Io durante lo spettacolo di Spider-Man 2 ho indossato la maschera, e quando sono uscito dalla sala l'ho tenuta fino all'auto, salutando tutti quelli che mi guardavano, tra le risate dei miei amici...
Jorm, allora, puoi fare ancora scudi di Cap?
A quanto lo venderesti? O devo cercarlo su ebay...?
ok non è fantascienza perèò siamo in tema "cos-play" all'uscita di starky e hutch ci siamo presentati al cinema vestiti in stile cn gli occhialoni e i capelli e barba tagliati all'uopo
@ned: sei tra le comparse di Dark Ressurection? Mitico !!!!!!!