Trascendenza
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- luca menca
- Calculator
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/10/2016, 20:50
Trascendenza
Trascendenza
Lunghi millenni di evoluzione, tra vicoli ciechi, svolte impreviste e spesso a un passo dall’estinzione. Ma l’umanità ce l’aveva finalmente fatta. Quando l’ultima anima si staccò dal corpo mortale che l’aveva contenuta, confluendo insieme alle altre, il salto evolutivo finale poté dirsi compiuto.
Il nuovo essere, perfetto ed eterno, appena nato ma sempre esistito, si guardò intorno, scrutando le profondità cosmiche e sondando le pieghe di ogni tempo, passato presente e futuro.
E si rese conto della sua infinita solitudine.
Lunghi millenni di evoluzione, tra vicoli ciechi, svolte impreviste e spesso a un passo dall’estinzione. Ma l’umanità ce l’aveva finalmente fatta. Quando l’ultima anima si staccò dal corpo mortale che l’aveva contenuta, confluendo insieme alle altre, il salto evolutivo finale poté dirsi compiuto.
Il nuovo essere, perfetto ed eterno, appena nato ma sempre esistito, si guardò intorno, scrutando le profondità cosmiche e sondando le pieghe di ogni tempo, passato presente e futuro.
E si rese conto della sua infinita solitudine.
Ultima modifica di luca menca il 12/09/2018, 21:18, modificato 1 volta in totale.
Re: Trascendenza
...bello davvero, Luca.
Una prosa molto curata, un tema grandioso e niente affatto banale, una domanda impietosa: anche un essere simile a un dio, completo e perfetto, può sentirsi incompleto? Davvero ben fatto, complimenti!
Una prosa molto curata, un tema grandioso e niente affatto banale, una domanda impietosa: anche un essere simile a un dio, completo e perfetto, può sentirsi incompleto? Davvero ben fatto, complimenti!
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Trascendenza
Il problema degli esseri superiori fu trattato in uno dei primissimi racconti del Dr. Strange (Marvel).
Quando lo lessi (mooolti annni fa) mi diede da pensare parecchio.
Era la storia di un essere malvagio che tornava indietro nel tempo e ad ogni salto diventava più potente.
Strange lo inseguiva per fermarlo ma non ci riuscì. Lui divenne una divinità e cancellò la Terra dall'esistenza. Poi però rifece tutto come prima, perché si rese conto che non gliene importava più nulla.
Bravo Luca.
Quando lo lessi (mooolti annni fa) mi diede da pensare parecchio.
Era la storia di un essere malvagio che tornava indietro nel tempo e ad ogni salto diventava più potente.
Strange lo inseguiva per fermarlo ma non ci riuscì. Lui divenne una divinità e cancellò la Terra dall'esistenza. Poi però rifece tutto come prima, perché si rese conto che non gliene importava più nulla.
Bravo Luca.

- luca menca
- Calculator
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/10/2016, 20:50
Re: Trascendenza
Grazie mille a entrambi! 

- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8379
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Trascendenza
Molto bello, anche perché mi ricorda Un passo avanti, e quindi è bello per forza! :-P
Re: Trascendenza
Se si sente solo, tanto perfetto non è. Hanno proprio sbagliato qualcosa sti umani. Secondo me è un controsenso che si svegli fuori dopo.
- luca menca
- Calculator
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/10/2016, 20:50
Re: Trascendenza
Evidentemente anche le divinità soffrono di solitudine, altrimenti perché qualcuno si sarebbe preso la briga di crearci? 

- Day Dreamer
- Calculator
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 25/10/2016, 14:51
Re: Trascendenza
Molto suggestivo, astratto e poetico.
Inevitabilmente letto con la poetica voce di Barney sobrio.
Un umano perfetto è pur sempre un umano e quindi un animale sociale che prima o poi soffre la solitudine. Probabilmente poi si sarà di nuovo frammentato in miliardi di anime cieche ma chiassose.
Inevitabilmente letto con la poetica voce di Barney sobrio.
Un umano perfetto è pur sempre un umano e quindi un animale sociale che prima o poi soffre la solitudine. Probabilmente poi si sarà di nuovo frammentato in miliardi di anime cieche ma chiassose.
- luca menca
- Calculator
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/10/2016, 20:50
Re: Trascendenza
Il poeta più incompreso e sottovalutato dei nostri tempi.Day Dreamer ha scritto:Inevitabilmente letto con la poetica voce di Barney sobrio.

- luca menca
- Calculator
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/10/2016, 20:50
Re: Trascendenza
Grazie mille Nembo! 

- Antonio Ognibene
- Calculator
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 21/09/2013, 22:17
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Trascendenza
Uno dei mini racconti più interessanti che abbia letto in questo forum. Bravo.
- luca menca
- Calculator
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/10/2016, 20:50
Re: Trascendenza
Grazie Antonio, e benvenuto!Antonio Ognibene ha scritto:Uno dei mini racconti più interessanti che abbia letto in questo forum. Bravo.

- Antonio Ognibene
- Calculator
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 21/09/2013, 22:17
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Trascendenza
Grazie Luca.
- Ida Dainese
- Android
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 06/07/2015, 13:34
Re: Trascendenza
Anche a me piace. Il tono solenne, l'attesa della nuova perfezione e crac! Era meglio prima.
Il racconto però è molto più poetico del mio commento.
Il racconto però è molto più poetico del mio commento.
Re: Trascendenza
--- riletto con piacere, molto piacere ribadisco ciò che scrissi mesi fanembo13 ha scritto: 16/09/2017, 9:03 x me sei il vincitore... 10 e lode, finalmente non una banalità da leggere
- luca menca
- Calculator
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/10/2016, 20:50
Re: Trascendenza
nembo13 ha scritto: 25/09/2018, 11:44 --- riletto con piacere, molto piacere ribadisco ciò che scrissi mesi fa
Grazie mille a entrambi!Ida Dainese ha scritto: 22/09/2018, 15:16 Anche a me piace. Il tono solenne, l'attesa della nuova perfezione e crac! Era meglio prima.
Il racconto però è molto più poetico del mio commento.