Aspettando NASF9
- Enrico Teodorani
- Byte
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 25/08/2013, 13:13
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
Complimenti per la copertina!
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
La cover era pronta da almeno un mese e quindi, nel frattempo, ho preparato un pò di materiale promozionale:
Re: Aspettando NASF9
Enrico Teodorani ha scritto:Complimenti per la copertina!
Piace molto anche a me

- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
Yeepp!
Come sempre: grazie Jorm!
Come sempre: grazie Jorm!
Re: Aspettando NASF9
Ebbasta co' 'ste smancerie!
L'ora è giunta! D:
L'ora è giunta! D:
Re: Aspettando NASF9
Quando l'attesa si fa lunga, la fila presso il reparto di cardiologia aumenta...quaesitor ha scritto:Ebbasta co' 'ste smancerie!
L'ora è giunta! D:

- Tremayne80
- Byte
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/11/2012, 21:38
- Località: Pomezia (RM)
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
Ragazzuoli, ma se da qualche giorno ci sono già nomi e copertina, come mai ancora non c'è la comunicazione ufficiale?
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
Perché godono nel farci penare :-D
Oppure pensano che l'attesa sia il momento di estasi migliore dell'estasi del momento.
Oppure sono semplicemente crudeli inside.
:-D
Oppure pensano che l'attesa sia il momento di estasi migliore dell'estasi del momento.
Oppure sono semplicemente crudeli inside.
:-D
- Tremayne80
- Byte
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/11/2012, 21:38
- Località: Pomezia (RM)
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
Me sa de sì...Marco Signorelli ha scritto: Oppure sono semplicemente crudeli inside.
:-D
Re: Aspettando NASF9
coraggio ci siamo... da un paio di giorni ho inviato le mie conferme a max, :) ora dipende da lui!
Re: Aspettando NASF9
ps preannuncio un antologia piu piccola delle altre, perchè come detto abbiamo rifiutato a priori racconti (anche molto buoni) con troppi refusi, siamo attorno a una ventina di autori, sarà una raccolta ottima come e forse piu delle altre.
Re: Aspettando NASF9
Personalmente approvo, se la qualità media può venirne migliorata.
NASF 8 era una buona raccolta, in generale, ma una manciata di racconti mi era sembrata piuttosto scarsa (come scrissi a suo tempo).
Un libro più breve, e magari un pochino meno costoso, credo sia capace di soddisfare:
- sia i lettori. Meno storie e storie migliori significano meno spesa, in termini tanto di tempo quanto di denaro, per un gradimento più alto;
- sia gli autori (severamente) selezionati, che sentirebbero davvero di stare nella migliore antologia possibile.
E per i non selezionati poco male visto che sapranno di essere stati scartati secondo criteri che, nella loro ineliminabile soggettività, sono il più seri e onesti possibile.
NASF 8 era una buona raccolta, in generale, ma una manciata di racconti mi era sembrata piuttosto scarsa (come scrissi a suo tempo).
Un libro più breve, e magari un pochino meno costoso, credo sia capace di soddisfare:
- sia i lettori. Meno storie e storie migliori significano meno spesa, in termini tanto di tempo quanto di denaro, per un gradimento più alto;
- sia gli autori (severamente) selezionati, che sentirebbero davvero di stare nella migliore antologia possibile.
E per i non selezionati poco male visto che sapranno di essere stati scartati secondo criteri che, nella loro ineliminabile soggettività, sono il più seri e onesti possibile.
Re: Aspettando NASF9
Massimo Baglione ha scritto:Io e la mia squadra schiavizzata abbiamo terminato le valutazioni.
Ora non vi/ci resta che attendere i risultati di Carlo e della sua cricca per sapere i risultati finali.
Waiting...
Questi ce la raccontano, si passano la palla come Zanni e Parisse.carlo ha scritto:coraggio ci siamo... da un paio di giorni ho inviato le mie conferme a max, :) ora dipende da lui!

- Tremayne80
- Byte
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/11/2012, 21:38
- Località: Pomezia (RM)
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
Secondo me hanno dato fuoco alla baracca e non sanno come uscirne.
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
Intanto le prime copie NASF stanno già circolando.
A lei non potevamo negargli un'anteprima.
A lei non potevamo negargli un'anteprima.
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
Se non sapete chi è, consideratevi bannati!
Re: Aspettando NASF9
Dimmi la verità, la preferisci in Battle Star Galactica?
http://images.movieplayer.it/2007/07/24 ... -66040.jpg
o così?
http://images.movieplayer.it/2007/07/24 ... -66063.jpg
http://images.movieplayer.it/2007/07/24 ... -66040.jpg
o così?
http://images.movieplayer.it/2007/07/24 ... -66063.jpg
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
La seconda che hai detto





Re: Aspettando NASF9
Tutte e due contemporaneamente, no? In fondo siamo in un forum di fantascienza. 

- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
ed essendo una Cylone, per cui multicopia, anche tre non sarebbe strano.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
10 Log into "OvoNuovo Brain"OvoNuovo ha scritto:Questi ce la raccontano, si passano la palla come Zanni e Parisse.
20 SYS 64738
30 GOTO 10
Re: Aspettando NASF9
Looper!Massimo Baglione ha scritto:10 Log into "OvoNuovo Brain"OvoNuovo ha scritto:Questi ce la raccontano, si passano la palla come Zanni e Parisse.
20 SYS 64738
30 GOTO 10

- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
- Waldgänger
- Byte
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/03/2013, 14:22
Re: Aspettando NASF9
Ammettetelo che pullulate di grondante libidine all'idea di tenerci in ammollo nonostante il verdetto sia stato sancito! 

-Sì? È venuto per la siepe? Senta, sono davvero spiacente…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
Bellissimo! 

Re: Aspettando NASF9
ahahah stupendi
-
- Calculator
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/05/2013, 11:58
Re: Aspettando NASF9
Forte! Anche la lingua aliena con la traduzione.
Chi è l'interprete?
Chi è l'interprete?
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
E' linguaggio Minbari... adesso vediamo chi se li ricorda?
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
AAArrghhh! Dategli qualcos'altro da spaccare! Carlo, l'altra gamba, presto!
Re: Aspettando NASF9
Ah Jorm troppo facile! Il linguaggio mimbari è quello dell'ambasciatrice Deleen personaggio protagonista di Babylon 5, una serie televisiva che a me è piaciuta moltissimo e che qui in Italia è stata molto poco pubblicizzata e trasmessa anche poche volte.
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
è ancora in onda su rai 4... l'avevo vista a pezzetti tipo 10 anni fa, o di più. Veniva trasmessa alle 4 di notte su TMC.
Ora che l'ho rivista non mi dispiace, molto complessa con punti oscuri. Mi piacciono certe scelte stilistiche, tipo di narrare gli eventi senza mostrarli [probabilmente per il budget basso hanno dovuto fare di necessità virtù], mentre certi effetti speciali sono invecchiati precocemente.
Da vedere anche solo per interesse accademico.
Ora che l'ho rivista non mi dispiace, molto complessa con punti oscuri. Mi piacciono certe scelte stilistiche, tipo di narrare gli eventi senza mostrarli [probabilmente per il budget basso hanno dovuto fare di necessità virtù], mentre certi effetti speciali sono invecchiati precocemente.
Da vedere anche solo per interesse accademico.
Re: Aspettando NASF9
Babylon 5 io l'ho scoperto solo recentemente. Sono riuscita ad avere tutta la serie completa e vista di seguito è decisamente più comprensibile, suppongo, che vista spezzettata. Tutta la serie è composta da ben 5 stagioni delle cui le migliori sono la seconda, la terza e la quarta. La particolarità di questa storia sta nel fatto che è completa cioè ha un inizio e una fine (come fosse un film spezzettato in tanti episodi), questo diversamente da quella di Star Trek che invece ogni episodio è a sè. Come ha detto Marco il budget di questi telefilm era molto basso e tutta la troupe ha dovuto fare salti mortali per andare avanti. Quindi è vero gli effetti speciali non sono un granchè ma a me è piaciuta la storia e soprattutto la caratterizzazione di alcuni personaggi, tra i quali spicca in particolare quello dell'ambasciatore Londo Mallory un "cattivo" molto umano. Poche volte infatti mi è capitato di trovarmi davanti a un personaggio così ricco di sfaccettature e così bene interpretato. Ma comunque non era il solo. In ogni caso ripeto una storia buona non abbastanza pubblicizzata e per questo anche poco apprezzata.
Babylon 5, era : Aspettando NASF9
Conosco la serie, ma siccome ho visto prima (e amo tantissimo) DS9 non sono riuscita ad apprezzarla come forse merita. Il problema è che le due serie sono uscite in contemporanea, l'ambientazione è molto simile e anche le storie e i personaggi (i "cattivi" ambigui e simpatici, ad es), tanto che ci sono state accuse di plagio da una parte e dall'altra. Quando ne vedo una puntata (l'hanno trasmessa più volte su Sky) penso subito "ah, ma questa è come..." e il giudizio è falsato 

- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
Io Babylon 5 l'ho visto quando l'hanno dato per la prima volta sulla Rai: hanno prima mandato in onda il "pilot" e poi sono partiti direttamente con la seconda stagione.
La serie, comunque, pur se povera di effetti speciali (e quei pochi sono in una computer grafica di media qualità) mi è molto piaciuta anche se non ho mai visto l'ultima stagione, sempre grazie alla Rai.



La serie, comunque, pur se povera di effetti speciali (e quei pochi sono in una computer grafica di media qualità) mi è molto piaciuta anche se non ho mai visto l'ultima stagione, sempre grazie alla Rai.

Re: Aspettando NASF9
Jorm, non ti sei perso molto perchè l'ultima stagione non era un granchè.
In una intervista, l'attore Bruce Boxleitner, il mitico capitano John Sheridan, ha detto che l'ideatore e sceneggiatore della serie si sparò tutte le cartucce buone (gli episodi migliori) nella quarta serie, in quanto si pensava che non ci fossero più i fondi per fare la quinta. Così la scena finale, quella poi inserita nella quinta, fu girata per il finale di stagione della quarta. In quella scena, molto commovente, sia Deleen che John avrebbero dovuto piangere (non voglio fare spoiler quindi non dico altro). L'attore raccontò che, visto che pensavano che il contratto non fosse rinnovato a nessuno e che quindi non avrebbero più lavorato insieme, tutti gli attori s'erano riuniti per vederla girare. Tutti, disse l'attore, erano dispiaciuti e tutti avevano le lacrime agli occhi, per cui per lui non fu affatto difficile commuoversi per la parte.
Ho raccontato di questo aneddoto per far capire meglio come gli episodi della quinta stagione siano stati solo un allungare "il brodo", e per questo sono stati i meno buoni.
Nella prima stagione il capitano però era un altro (il capitano Sinclair, ovviamente interpretato da un altro attore).
Per Pardan, invece io DS9 non l'ho visto molto (così come tu non hai visto bene Babylon 5) e quindi non posso fare paragoni. Ora non so nemmeno chi avesse copiato l'altro, anche se il progetto di Babylon 5 era partito parecchi anni prima di essere realizzato, ma forse è successo così anche per gli episodi di DS9.
In ogni caso il problema è che la fantascienza in Italia è sempre stata boigottata e considerata qualcosa di serie B. Solo adesso per fortuna, con Rai 4 e alcuni canali di Sky, è stata un po' rivalutata. Ma tutt'ora quando dico che mi piace la SF molte persone storcono il naso, avendo purtroppo una visione di questo genere completamente distorta dalla realtà. Più volte ho dovuto insistere per far leggere loro qualcuno miei racconti per sentirmi poi dire: "Carino, veramente un bel racconto (ma come sono modesta!
). Ma questo non è di fantascienza...". Questo per far capire quanta ignoranza e quanto pregiudizio c'è in giro riguardo questo tipo di letteratura.
In una intervista, l'attore Bruce Boxleitner, il mitico capitano John Sheridan, ha detto che l'ideatore e sceneggiatore della serie si sparò tutte le cartucce buone (gli episodi migliori) nella quarta serie, in quanto si pensava che non ci fossero più i fondi per fare la quinta. Così la scena finale, quella poi inserita nella quinta, fu girata per il finale di stagione della quarta. In quella scena, molto commovente, sia Deleen che John avrebbero dovuto piangere (non voglio fare spoiler quindi non dico altro). L'attore raccontò che, visto che pensavano che il contratto non fosse rinnovato a nessuno e che quindi non avrebbero più lavorato insieme, tutti gli attori s'erano riuniti per vederla girare. Tutti, disse l'attore, erano dispiaciuti e tutti avevano le lacrime agli occhi, per cui per lui non fu affatto difficile commuoversi per la parte.

Ho raccontato di questo aneddoto per far capire meglio come gli episodi della quinta stagione siano stati solo un allungare "il brodo", e per questo sono stati i meno buoni.
Nella prima stagione il capitano però era un altro (il capitano Sinclair, ovviamente interpretato da un altro attore).
Per Pardan, invece io DS9 non l'ho visto molto (così come tu non hai visto bene Babylon 5) e quindi non posso fare paragoni. Ora non so nemmeno chi avesse copiato l'altro, anche se il progetto di Babylon 5 era partito parecchi anni prima di essere realizzato, ma forse è successo così anche per gli episodi di DS9.
In ogni caso il problema è che la fantascienza in Italia è sempre stata boigottata e considerata qualcosa di serie B. Solo adesso per fortuna, con Rai 4 e alcuni canali di Sky, è stata un po' rivalutata. Ma tutt'ora quando dico che mi piace la SF molte persone storcono il naso, avendo purtroppo una visione di questo genere completamente distorta dalla realtà. Più volte ho dovuto insistere per far leggere loro qualcuno miei racconti per sentirmi poi dire: "Carino, veramente un bel racconto (ma come sono modesta!

Re: Aspettando NASF9
In ogni caso il problema è che la fantascienza in Italia è sempre stata boicottata e considerata qualcosa di serie B. Solo adesso per fortuna, con Rai 4 e alcuni canali di Sky, è stata un po' rivalutata. Ma tutt'ora quando dico che mi piace la SF molte persone storcono il naso, avendo purtroppo una visione di questo genere completamente distorta dalla realtà. Più volte ho dovuto insistere per far leggere loro qualcuno miei racconti per sentirmi poi dire: "Carino, veramente un bel racconto (ma come sono modesta!
). Ma questo non è di fantascienza...". Questo per far capire quanta ignoranza e quanto pregiudizio c'è in giro riguardo questo tipo di letteratura.[/quote]
Sono assolutamente d'accordo con te. E' successo pure a me coi racconti, la gente sulla fantascienza ha idee molto strane.
A TUTTI: STAY TUNED perché il 23 in contemporanea con il Regno Unito Rai 4 trasmetterà l'ultimo episodio del dottor Who


Sono assolutamente d'accordo con te. E' successo pure a me coi racconti, la gente sulla fantascienza ha idee molto strane.
A TUTTI: STAY TUNED perché il 23 in contemporanea con il Regno Unito Rai 4 trasmetterà l'ultimo episodio del dottor Who





- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Aspettando NASF9
CARLOOOOOOO!
Li leggi i miei PM e le mie email?!?!?!
Li leggi i miei PM e le mie email?!?!?!