Waldgänger
- Waldgänger
- Byte
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/03/2013, 14:22
Waldgänger
Salve a tutti,
sono lieta di essere venuta a conoscenza di questa comunità virtuale di appassionati del genere, che ho scoperto quasi per caso grazie ad una persona che la frequenta.
Mi sono avvicinata alla fantascienza svariati anni fa nel modo semplice e magnetico con cui il simile da sempre attrae il simile.
Tutti i generi letterari e cinematografici hanno in comune un senso di ricerca e di sublimazione dell’assurdo, ma non tutti i generi parlano il nostro linguaggio.
Il mio punto d’attracco in questo campo è stato Dick nel quale ho scorto il Diogene che va a spasso colla lanterna, della contemporaneità.
Il grido disperato e solitario della ricerca di un distillato di verità fra le macerie di un mondo putrescente dominato da oligarchie di spiriti guerci e flemmatici, fantasmi che si trascinano in un’esistenza che brancola nel buio, che poi altro non sono che il riflesso più prossimo dell’assurdo e del non senso della vita che annaspa nell’inautentico.
Come scrisse Wells:
“Gli uomini, infinitamente soddisfatti di se stessi, percorrevano il globo in lungo e in largo dietro alle loro piccole faccende, tranquilli nella loro sicurezza d'esser padroni della materia. Non è escluso che i microbi sotto il microscopio facciano lo stesso.”
Non mi interessa la narrazione in quanto narrazione, ma la narrazione in quanto espressione di una vita in tensione. Ritrovarsi nelle proprie parole, in quelle di uno o più grandi scrittori vissuti secoli fa o nella modernità, o in quelle di un giovane ragazzo che nelle pause del suo lavoro alienante o negli intervalli tra le lezioni universitarie scrive racconti di fantascienza spinto da una frenesia pulsante che vuole penetrare e penetrare ancora, è un un perturbante gioco di specchi che può perdersi in se stesso o trasformarsi in un potente carburante.
Intanto la condivisione di una passione è uno dei modi più belli per districarsi.
Vado ad esplorare il forum.
Un saluto a tutti voi.
sono lieta di essere venuta a conoscenza di questa comunità virtuale di appassionati del genere, che ho scoperto quasi per caso grazie ad una persona che la frequenta.
Mi sono avvicinata alla fantascienza svariati anni fa nel modo semplice e magnetico con cui il simile da sempre attrae il simile.
Tutti i generi letterari e cinematografici hanno in comune un senso di ricerca e di sublimazione dell’assurdo, ma non tutti i generi parlano il nostro linguaggio.
Il mio punto d’attracco in questo campo è stato Dick nel quale ho scorto il Diogene che va a spasso colla lanterna, della contemporaneità.
Il grido disperato e solitario della ricerca di un distillato di verità fra le macerie di un mondo putrescente dominato da oligarchie di spiriti guerci e flemmatici, fantasmi che si trascinano in un’esistenza che brancola nel buio, che poi altro non sono che il riflesso più prossimo dell’assurdo e del non senso della vita che annaspa nell’inautentico.
Come scrisse Wells:
“Gli uomini, infinitamente soddisfatti di se stessi, percorrevano il globo in lungo e in largo dietro alle loro piccole faccende, tranquilli nella loro sicurezza d'esser padroni della materia. Non è escluso che i microbi sotto il microscopio facciano lo stesso.”
Non mi interessa la narrazione in quanto narrazione, ma la narrazione in quanto espressione di una vita in tensione. Ritrovarsi nelle proprie parole, in quelle di uno o più grandi scrittori vissuti secoli fa o nella modernità, o in quelle di un giovane ragazzo che nelle pause del suo lavoro alienante o negli intervalli tra le lezioni universitarie scrive racconti di fantascienza spinto da una frenesia pulsante che vuole penetrare e penetrare ancora, è un un perturbante gioco di specchi che può perdersi in se stesso o trasformarsi in un potente carburante.
Intanto la condivisione di una passione è uno dei modi più belli per districarsi.
Vado ad esplorare il forum.
Un saluto a tutti voi.
-Sì? È venuto per la siepe? Senta, sono davvero spiacente…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
Re: Waldgänger
Wow che presentazione... Ciao Waldgänger! Sei qui solo come appassionata del genere o aspetti il nuovo bando del LTL?
Re: Waldgänger
o per partecipare al nasf annuale magari! :) ciao Waldgänger benvenuta
- Waldgänger
- Byte
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/03/2013, 14:22
Re: Waldgänger
Ciao Werfuzz!Werfuzz ha scritto:Wow che presentazione... Ciao Waldgänger! Sei qui solo come appassionata del genere o aspetti il nuovo bando del LTL?
Non mi precludo nulla. Aspetto il nuovo bando, vi leggo, esploro.
-Sì? È venuto per la siepe? Senta, sono davvero spiacente…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
Re: Waldgänger
esplora e sentiti libera di proporre criticare consigliare come tutti gli altri utenti "anziani", come scoprirai è un forum estremamente autogestito :)
- Waldgänger
- Byte
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/03/2013, 14:22
Re: Waldgänger
Grazie per il gentile benvenuto Carlo :)carlo ha scritto:esplora e sentiti libera di proporre criticare consigliare come tutti gli altri utenti "anziani", come scoprirai è un forum estremamente autogestito :)
-Sì? È venuto per la siepe? Senta, sono davvero spiacente…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
Re: Waldgänger
ciao benvenuta,
occhio che la tua presentazione ora la copio e la uso come racconto in qualche concorso!
Se scrivi come ti presenti, sono guai x tutti!
occhio che la tua presentazione ora la copio e la uso come racconto in qualche concorso!

Se scrivi come ti presenti, sono guai x tutti!

- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Waldgänger
Ben arrivata, Wells, Dick.... beh, non posso che approvare.
Re: Waldgänger
Dopo tanti Asimoviani e vari trekker, finalmente una appassionata del grande p.k.d. :)
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Waldgänger
Essere poliedrici è d'uopo per ogni buon NASFer e buon Fantascientifico :-D
PKD è amato da molti mi sa :-D
PKD è amato da molti mi sa :-D
- Waldgänger
- Byte
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/03/2013, 14:22
Re: Waldgänger
Grazie a tutti dell'accoglienza.
, ma caratterizzato da una forte vena mistico-metafisica.
Tra i vari Dick con cui si è interfacciato Dick nel corso della sua tormentata vita preferisco decisamente l'ultimo. Sempre perdutamente borderlinecarlo ha scritto:Dopo tanti Asimoviani e vari trekker, finalmente una appassionata del grande p.k.d. :)

-Sì? È venuto per la siepe? Senta, sono davvero spiacente…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Waldgänger
Ciao Waldgänger, benvenuta!
Lassù trovi il menù per accedere alle pagine del sito, dove trovi tutte le altre nostre iniziative.
Buona navigazione
Lassù trovi il menù per accedere alle pagine del sito, dove trovi tutte le altre nostre iniziative.
Buona navigazione

Re: Waldgänger
cioè preferisci il Dick "dopo il raggio rosa"? è sicuramente il Più mistico, ma lo trovo a tratti troppo complesso e pedante, la trilogia di Valis per quanto mi sia piaciuta, non la metto al top della sua produzione.
- Waldgänger
- Byte
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/03/2013, 14:22
Re: Waldgänger
Yep, mi riferisco al Dick post-raggio rosa.carlo ha scritto:cioè preferisci il Dick "dopo il raggio rosa"? è sicuramente il Più mistico, ma lo trovo a tratti troppo complesso e pedante, la trilogia di Valis per quanto mi sia piaciuta, non la metto al top della sua produzione.
Più che complesso e pedante io lo trovo un po' confusionario nel suo approccio allo gnosticismo.
Invece la sua concezione olistica dell'universo come Unità-Mente la trovo filosoficamente illuminata e profetica, antesignana rispetto a certe tesi scientifiche molto interessanti che si stanno sviluppando di recente.
E poi in quella tensione tra dubbio sistematico e slancio metafisico io mi rispecchio appieno.
-Sì? È venuto per la siepe? Senta, sono davvero spiacente…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
-Io sono il Tristo Mietitore.-
-Chi?-
-Il Tristo Mietitore.-
-Sì, capisco…-
-Io sono La Morte!-
-Sì, beh, il fatto è che abbiamo degli ospiti americani a cena, stasera…-
-Chi è caro?-
-Pare sia un certo signor La Morte, venuto per la mietitura…-
Re: Waldgänger
a me piace molto anche quel Dick, ma come puro piacere di lettura, tralasciando risvolti filosofici o religiosi, preferisco la sua produzione precedente, nella quale si trovano comunque tutte le indicazioni sul misterico e sull'incapacità di conoscere a fondo la realtà
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Waldgänger
Benvenuta a bordo Waldgänger.
Sei capitata sull'astronave giusta per volare ad una velocità infinitamente superiore a quella della luce: la velocità del pensiero e dell'immaginazione.
Sei capitata sull'astronave giusta per volare ad una velocità infinitamente superiore a quella della luce: la velocità del pensiero e dell'immaginazione.