forse arriva Higgs

Notizie di fantascienza, scienza e fantasy da vari siti o riviste amiche
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da jormungaard »

E vai che forse lo staniamo stò benedetto bosone di Higgs.

http://www.repubblica.it/scienze/2011/1 ... ef=HRERO-1
Immagine

Immagine
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da carlo »

io appartengo a quella categoria di ignoranti scientifici che hanno paura del cern di ginevra, per me il bosone di higgs se c'è sta bene dove sta.  :notworthy:
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da jormungaard »

Tu pensa che potrebbe essere l'unica particella ad avere accesso alle 11 dimensioni previste dalle ultime teorie, condizione necessaria per far convivere nello stesso universo, Relatività e Meccanica Quantistica senza che si pestino i piedi.
Immagine

Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

ahaha è vero Carlo, concordo.
Certo però che dal punto di vista tecnico/scientifico siamo arrivati a livelli incredibili.
Chissà cosa inventeremo o ricercheremo tra 100 anni...
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Federico Pergolini
Bit
Bit
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/12/2011, 15:54
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da Federico Pergolini »

Tra 100 anni forse verranno inventati dei treni che viaggeranno in orario... ma forse sto viaggiando troppo con la fantasia.
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ma guarda che i treni, nella loro Realtà, viaggiano SEMPRE in orario!
E' la nostra Realtà che fatica a star loro dietro! :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da dixit »

Federico Pergolini ha scritto: Tra 100 anni forse verranno inventati dei treni che viaggeranno in orario... ma forse sto viaggiando troppo con la fantasia.
non viaggi con la fantasia, tuttavia, forse questo ti sorprenderà, non dovresti andare nel futuro per trovarli, ma nel passato! Prima dei recenti governi...  :sad2:
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da jormungaard »

Tranquilli adesso hanno inaugurato "Italo" il nuovo treno che farà concorrenza a Trenitalia, prodotto dalla Ferrari.
Se arriva in ritardo quello allora non c'è più speranza!!!
Immagine

Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Italo, bel treno! Avete visto quanta tecnologia c'è dentro per i passeggeri?
Scommetto che prima o poi sentiremo la notizia che uno di quei vagoni se lo sono rubato per rivendersi i pezzi, che tra monitor, impianti wi-fi, poltroncine eccetera, ci si allestisce un gran bel bar.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da carlo »

ahahaha davvero quasi quasi, al posto del nasfwagen.........
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Troppo lusso, dai!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da jormungaard »

E finalmente sembra essere arrivata la conferma.
http://www.leggo.it/life/scienza/il_cer ... 6769.shtml

In quanto appassionato di astronomia e tutto ciò che la circonda, in questi anni ho letto molti testi scientifici che all'ultimo capitolo chiudevano tutti con la speranza della scoperta del bosone di Higgs. In particolar modo il libro "passaggi curvi" di Lisa Randall.
Questa mattina ho visto la conferenza al Cern in diretta e vedere l'italiana Fabiola Gianotti esporre le ultime scoperte è stato davvero emozionante.

Il bosone di Higgs ci spiega, in definitiva, perchè le particelle hanno massa e quindi Carlo, se ti senti in sovrappeso te la devi prendere in parte anche con questo bosone.
Immagine

Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Figata!
Ok, ma adesso che si fa?
Chiuderanno il CERN e ci faranno unapista di pattinaggio? O una rotatoria per la TAV? ahaha
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da jormungaard »

In realtà il bello viene adesso.
La scoperta di questo bosone apre nuovi scenari sopratutto perchè sembra, dai primi dati ottenuti, che questo bosone abbia delle peculiarità inaspettate, rispetto a quello che si ipotizzava.
Fabiola Gianotti ha detto che questo è, nello stesso tempo, un punto d'arrivo e un punto di partenza per la fisica moderna.

Ragionando in termini fantascientifici, e qui entra la mia devianza da nasfer, se tutte le particelle hanno una massa, perchè il campo di Higgs in cui sono immerse gli conferisce questa proprietà, allora se trovassimo un modo per annullare gli effetti di questo campo potremmo conferire ad un astronave massa zero e quindi lanciarla a velocità luce eludendo i limiti imposti dalla Relatività che all'aumentare della velocità, la massa cresce esponenzialmente, fino a tendere all'infinito in prossimità della velocità della luce...  :confused2: :confused2: :confused2:

Quest'idea la cedo al popolo dei nasfer, fatene buon uso.
Immagine

Immagine
brisvag
Byte
Byte
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/06/2012, 22:51

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da brisvag »

jormungaard ha scritto: potremmo conferire ad un astronave massa zero e quindi lanciarla a velocità luce eludendo i limiti imposti dalla Relatività che all'aumentare della velocità, la massa cresce esponenzialmente, fino a tendere all'infinito in prossimità della velocità della luce...
:tongue9: :tongue9: :tongue9: non ci avevo pensato *-*
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da quaesitor »

A dir la verità mi sembra che come idea vada incontro a tutti i soliti problemi del Faster-than-Light Travel: con massa = 0 la velocità è comunque al massimo quella della luce, senza contare che il tempo dell'osservatore è fermo (e come mannaggia facciamo a decelerare, a quel punto?). Con massa < 0 si avrebbe un comportamento tachionico, con l'oggetto che superando la velocità della luce si muove indietro nel tempo.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da jormungaard »

Certo le implicazioni sono molte, ma credo che questo bosone darà molti spunti alla fantascienza.
Immagine

Immagine
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da quaesitor »

Non so, credo che sia solo un modo per descrivere meglio un FTL Travel. Della serie: non semplicemente "azzero la massa in qualche modo" ma "azzero la massa agendo in qualche modo sul bosone di higgs".
Tralaltro jormun pensa che è da un po' che mi bazzica in testa un'idea delirante di scrivere un romanzo su della gente che scopre un mondo tachionico speculare al nostro (che va indietro nel tempo e dove la velocità della luce è la velocità minima), roba da delirio ma prima o poi ci devo provare  :icon_tongue:
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da jormungaard »

Beh, io da sempre ritengo la velocità della luce un pò come la velocità di fuga.
Così come gli 11 km/s rappresentano la velocità di fuga dal nostro pianeta, così la velocità della luce potrebbe essere per il nostro universo il limite oltre il quale si entra in una dimensione, appunto tachionica, dove tutto si muove a velocità superiori a quelle della luce.

Vabbè, ma qui stiamo fornendo idee e materiale per racconti a tutti!

Chiunque scriverà qualcosa del genere almeno abbia la cortesia di ringraziare Jormungaard e Quaesitor per gli spunti offerti
Immagine

Immagine
Avatar utente
Marco Signorelli
Android
Android
Messaggi: 1775
Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da Marco Signorelli »

Quesitor... già fatti; Star Trek sia nella classica che nella serie animata. :-P

Peace
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da quaesitor »

@Marco: si ma star trek fa le cose in maniera poco coerente. Non ho visto le puntate a cui ti riferisci, ma in genere guarniscono tutto di cose improbabili e, sinceramente, brutte per rendere i concetti più comprensibili all'audience. Mi piacerebbe comunque sapere come l'hanno sviluppato (per fare qualcosa di diverso e di migliore)
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da jormungaard »

Ricordo perfettamente la puntata della serie classica dove Kirk entrava a far parte di una dimensione dove le persone si muovevano a velocità ultraluce ed effettivamente, anche se all'epoca ero adolescente, mi riusciva difficile crederlo, figuriamoci adesso.
Concordo che la serie classica sia guarnita di cose direi "altamente" improbabili e senza una base di fondamento, ma nelle serie più moderne vengono applicate teorie che sono dimostrate ma che non sono praticabili con le attuali tecnologie.
Immagine

Immagine
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da quaesitor »

In questo campo mi fido delle vostra sapienza, non sono un grande fan nè un esperto di Star Trek. (ho visto perlopiù i film degli anni '70 e '80 e un paio di quelli mi hanno fatto cascare le braccia), se dici che sono migliorati me ne rallegro.

La mia idea era per la 'dimensione' ultraluce era fare una cosa alla Greg Egan, cioè ricostruire il mondo intero e i tipi d'intelligenze che vi si possono trovare in base al nuovo assioma che la luce ha la velocità minima. Verrebbero fuori esseri ben strani, quasi incomprensibili, non certo esemplari di homo sapiens superveloci  :tongue3:
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
Marco Signorelli
Android
Android
Messaggi: 1775
Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da Marco Signorelli »

Creare un universo tachionico sarebbe interessante.
Avevo capito che volevi far interagire gli umani con quell'altro universo... ecco perché ho citato ST... ma se crei un universo completamente nuovo... il discorso cambia. Non ricordo se qualcuno ha già provato a farlo.

Peace
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da quaesitor »

Diciamo che gli umani interagirebbero con esso solo scoprendo che esiste e al massimo comunicando con esso, non 'andando a mettere le mani in pasta' in una dimensione dove la materia 'nostra' semplicemente non esiste.
Sarebbe bello seguire due timeline differenti, una nella dimensione 'subluce' e l'altra in quella 'ultraluce'.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
Marco Signorelli
Android
Android
Messaggi: 1775
Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da Marco Signorelli »

"Neanche gli Dei"...
C'erano questi due piani d'esistenza che erano in simbiosi ma le due razze poco ci potevano fare. [Orpo lo vado a cercare e rileggere.. mi ricordo che mi piacque molto nel pleistocene]

Peace
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da jormungaard »

Bellissimo racconto di Asimov.
I due piani d'esistenza erano in realtà due universi collegati, quello nostro e quello dove il valore dell'interazione nucleare forte era leggermente diverso.
Asimov stesso riteneva che quello fosse il suo miglior racconto.
Immagine

Immagine
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da quaesitor »

Ne ho sentito parlare, ma non sono mai riuscito a trovarlo.
Secondo me il suo migliore racconto è "L'ultima domanda", veramente suggestivo.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da carlo »

a volte non so se ho più paura del cern, del bosone di higgs, o di voi...  :toothy11:
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: forse arriva Higgs

Messaggio da leggere da jormungaard »

Il CERN può aprire i buchi neri, il bosone può tenerli aperti, noi... li richiudiamo.
Immagine

Immagine
Rispondi