Blade runner in DVD...
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Blade runner in DVD...
Come sicuramente saprete, il 22 novembre uscirà il dvd di "Blade runner"...
Finalmente potrò mandare in pensione la consumata versione in vhs che occhieggia dallo scaffale.
Sono impaziente di sperimentarmi dinanzi alla qualità dvd di un'opera che, pur conoscendola quasi a memoria, sono certo è capace di offrire nuove emozioni se presentata con tecnologie in grado di esaltarne gli aspetti migliori.
Cosa ne pensate?
Ciao.
Finalmente potrò mandare in pensione la consumata versione in vhs che occhieggia dallo scaffale.
Sono impaziente di sperimentarmi dinanzi alla qualità dvd di un'opera che, pur conoscendola quasi a memoria, sono certo è capace di offrire nuove emozioni se presentata con tecnologie in grado di esaltarne gli aspetti migliori.
Cosa ne pensate?
Ciao.
Blade runner in DVD...
ma che versione è? il director's cut?
Blade runner in DVD...
"BLADE RUNNER THE DIRECTOR'S CUT" Sinossi
Oggi, a dieci anni dalla sua uscita, il pubblico di tutto il mondo ha l'opportunità di rivedere "Blade Runner" sul grande schermo, questa volta in una nuova versione inedita del montaggio, realizzata dallo stesso regista. In occasione di una recente proiezione del film, cui Ridley Scott aveva assistito, l'applaudito regista di "Blade Runner", aveva così commentato: "Non amo rivedere un mio film dopo che l'ho terminato, dato che la lavorazione implica una continua rivisitazione della pellicola... ma ho provato piacere nel rivedere questo. Le trasformazioni nella vita delle città americane negli ultimi dieci anni hanno in parte ricalcato quanto abbiamo mostrato nel film: per certi aspetti è impressionante costatarne la verosimiglianza". Parlando della sua decisione di effettuare un nuovo montaggio del film, Scott ha dichiarato che solo oggi, a distanza di dieci anni, è possibile realizzare molte cose allora improponibili. "Oggi ci siamo abituati allo stile visivo di "Blade Runner", ma quando facemmo le prime proiezioni di prova, penso che il pubblico fosse in qualche modo sopraffatto dalla rappresentazione scenica e non riuscisse a seguire l'evolversi della storia. Dopo diverse anteprime, capimmo che il film necessitava di aggiunte narrative, che mi sembravano tuttavia eccessive. Anche Harrison (Ford) sollevò obiezioni, ma tale operazione sembrava necessaria per il pubblico, così la mettemmo in atto. Fu inoltre aggiunto un finale che non mi ha mai pienamente convinto". "Credo che questa tenebrosa visione del futuro sia stata in qualche modo scioccante per quell'epoca. Oggi lo è molto meno", continua Scott. "La Warner Bros aveva nei suoi archivi una diversa versione del film del 1982, che è stata proiettata a Los Angeles alla fine del '91 e ha avuto una buona accoglienza. Quando ho visto questa versione, ho pensato che eravamo così vicini al risultato e che sarebbe stato opportuno continuare su quella strada, per mostrare tutto il materiale a un pubblico che lo apprezza ed è pronto a vederlo in una versione non filtrata. Da questa idea è scaturita la versione che presentiamo oggi. Nella nuova versione è stata eliminata la voce fuori campo di Rick Deckard (Harrison Ford), l'ex detective ingaggiato per rintracciare i criminali umanoidi chiamati replicanti, così come è stato cancellato il movimentato finale. Viene invece maggiormente sviluppata la storia d'amore tra Deckard e Rachael, la bella e misteriosa replicante, e viene proposta una conclusione per certi aspetti più inquietante. "E' stata inoltre approfondita la parte sui frammenti di unicorno che causano la riflessione di Deckard sulla propria essenza", conclude Scott.
Oggi, a dieci anni dalla sua uscita, il pubblico di tutto il mondo ha l'opportunità di rivedere "Blade Runner" sul grande schermo, questa volta in una nuova versione inedita del montaggio, realizzata dallo stesso regista. In occasione di una recente proiezione del film, cui Ridley Scott aveva assistito, l'applaudito regista di "Blade Runner", aveva così commentato: "Non amo rivedere un mio film dopo che l'ho terminato, dato che la lavorazione implica una continua rivisitazione della pellicola... ma ho provato piacere nel rivedere questo. Le trasformazioni nella vita delle città americane negli ultimi dieci anni hanno in parte ricalcato quanto abbiamo mostrato nel film: per certi aspetti è impressionante costatarne la verosimiglianza". Parlando della sua decisione di effettuare un nuovo montaggio del film, Scott ha dichiarato che solo oggi, a distanza di dieci anni, è possibile realizzare molte cose allora improponibili. "Oggi ci siamo abituati allo stile visivo di "Blade Runner", ma quando facemmo le prime proiezioni di prova, penso che il pubblico fosse in qualche modo sopraffatto dalla rappresentazione scenica e non riuscisse a seguire l'evolversi della storia. Dopo diverse anteprime, capimmo che il film necessitava di aggiunte narrative, che mi sembravano tuttavia eccessive. Anche Harrison (Ford) sollevò obiezioni, ma tale operazione sembrava necessaria per il pubblico, così la mettemmo in atto. Fu inoltre aggiunto un finale che non mi ha mai pienamente convinto". "Credo che questa tenebrosa visione del futuro sia stata in qualche modo scioccante per quell'epoca. Oggi lo è molto meno", continua Scott. "La Warner Bros aveva nei suoi archivi una diversa versione del film del 1982, che è stata proiettata a Los Angeles alla fine del '91 e ha avuto una buona accoglienza. Quando ho visto questa versione, ho pensato che eravamo così vicini al risultato e che sarebbe stato opportuno continuare su quella strada, per mostrare tutto il materiale a un pubblico che lo apprezza ed è pronto a vederlo in una versione non filtrata. Da questa idea è scaturita la versione che presentiamo oggi. Nella nuova versione è stata eliminata la voce fuori campo di Rick Deckard (Harrison Ford), l'ex detective ingaggiato per rintracciare i criminali umanoidi chiamati replicanti, così come è stato cancellato il movimentato finale. Viene invece maggiormente sviluppata la storia d'amore tra Deckard e Rachael, la bella e misteriosa replicante, e viene proposta una conclusione per certi aspetti più inquietante. "E' stata inoltre approfondita la parte sui frammenti di unicorno che causano la riflessione di Deckard sulla propria essenza", conclude Scott.
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Blade runner in DVD...
Odore di buonismo...
[-( disgust
[-( disgust
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8388
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Blade runner in DVD...
Ma non c'era già il DVD?!?!
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Blade runner in DVD...
...mi sa di sì!
Ma questo, come ci ricorda Carlo, è il "director's cut"... quindi è come se uscisse per "la prima volta"!
Comunque sono curioso.
p.s.: mi piace fare un parallelismo con ciò che accade con i libri classici riediti in epoche lontane dalla prima uscita... Si, è vero: scene che ci sconvolsero allora, forse ora ci preoccupano di meno... Vedi le nuove paure proposte nelle distopie di Nasf-2....
Ma questo, come ci ricorda Carlo, è il "director's cut"... quindi è come se uscisse per "la prima volta"!
Comunque sono curioso.
p.s.: mi piace fare un parallelismo con ciò che accade con i libri classici riediti in epoche lontane dalla prima uscita... Si, è vero: scene che ci sconvolsero allora, forse ora ci preoccupano di meno... Vedi le nuove paure proposte nelle distopie di Nasf-2....
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8388
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Blade runner in DVD...
Boh, io ricordo esattamente il contrario, cioè che il primo CD fu proprio quello "cut".
Anzi, se non erro nuovamente, Blade Runner dovrebbe essere il primo film in assoluto a essere stato stampato su DVD.
Anzi, se non erro nuovamente, Blade Runner dovrebbe essere il primo film in assoluto a essere stato stampato su DVD.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8388
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Blade runner in DVD...
Ecco, non so se ho ragione, ma ecco un bel riassunto:
http://www.blade-runner.it/p-versioni.html
Dove dice "recentemente" immagino si riferisca ai tempi in cui è stato fondato il sito.
http://www.blade-runner.it/p-versioni.html
Dove dice "recentemente" immagino si riferisca ai tempi in cui è stato fondato il sito.
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Blade runner in DVD...
Oggi esce il dvd di Blade runner: per caso qualcuno di voi l'ha già acquistato e ci vuole scrivere le sue impressioni?