Regolamento MicroNasf
Racconti di fantascienza bonsai.
Concorso di narrativa per la selezione di brevissimi racconti di fantascienza da pubblicare nel prossimo ebook.
Schegge di fantascienza: TRE racconti lampo a settimana.
Esprimete la vostra fantascientificità con i mini racconti mordi e fuggi!
Concorso gratuito aperto a tutti gli iscritti al forum NASF.
Linee guida:
- 1. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti gli utenti iscritti al forum N.A.S.F., sia nuovi che veterani.
- 2. I mini racconti non devono superare le 500 battute, spazi inclusi (¼ cartella standard). Cercate di essere fiscali: un buon racconto non ha bisogno di essere prolisso. L'editor dei post nel forum conta le battute, per cui è molto facile controllare. Saremo comunque magnanimi per lunghezze leggermente superiori (10%). In alternativa, è anche possibile postare un breve fumetto contenuto in un'immagine, ma il genere deve rimanere di fantascienza.
- 3. I racconti possono essere corredati da un'immagine.
È anche possibile partecipare solo con immagini, purché a carattere fantascientifico.
In entrambi i casi, per ogni immagine è necessario che l'autore detenga pienamente i diritti.
Per sapere come inserire immagini in un post, consulta le FAQ.
- 4. I testi devono essere vostri, originali e di Fantascienza. Sono vietati contenuti pornografici, scurrili, razzisti e offensivi di qualsiasi natura.
- 5. È permesso pubblicare 3 racconti a settimana, quindi circa un giorno sì e uno no. Due racconti dello stesso autore non possono essere pubblicati lo stesso giorno.
- 6. Ogni raccontino deve essere pubblicato in un nuovo topic a sé stante in questa sezione, oppure cliccando sul pulsante Nuovo Argomento. Il titolo del topic deve coincidere con il titolo del raccolto. Il titolo deve apparire anche in cima al racconto nel post. Esempio:
- Titolo del microNASF
- Racconto di massimo 500 caratteri. Breve è bello.
- 7. Ogni microNASF deve essere accompagnato da un sondaggio per permettere la votazione.
Quando aprite un nuovo post nella sezione dei microNASF, prima di inviarlo andate un po' più in basso e impostate il sondaggio. Sono da usare parametri come questi:
Titolo: voto
opzioni:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
- potete personalizzare i valori del sondaggio, purché resti chiaro ai lettori che la votazione va da 1 a 10, dall'alto verso il basso, senza righe vuote;
- lasciate invariati gli altri parametri del sondaggio e inviate il racconto.
- 8. Chiunque leggerà i racconti, anche gli utenti non partecipanti, potrà lasciare un commento valutativo in risposta, nonché votare con un punteggio da 1 a 10 tramite sondaggio. Il voto dell'autore dato a se stesso non sarà tenuto in considerazione.
Il sondaggio rimarrà sempre aperto, fino a che non verrà dichiarato chiuso per la preparazione del nuovo ebook. Il punteggio aiuterà la giuria a comprendere la qualità effettiva del racconto e a stabilire i vincitori della nuova raccolta per l'ebook.
- 9. Ogni autore, utilizzando i consigli degli altri utenti, potrà correggere e modificare in seguito il racconto, ripostando nello stesso topic o modificando l'originale.
- 10. Lo Staff, al momento di impaginare l'ebook, sceglierà i micro racconti da pubblicare tra quelli che saranno piaciuti di più ai lettori, ma potrà scegliere anche arbitrariamente in base ai propri gusti e all'attinenza con il bando.
- 11. L'autore che partecipa a microNASF deve comunicare alla direzione se desidera che il suo vero nome appaia nell'ebook al posto del nickname. Si richiede inoltre, ma non obbligatoriamente, una biografia di massimo 300 parole che verrà inclusa nell'ebook.
- 12. Non è necessario rilasciare liberatorie o autorizzazioni: la partecipare a questa iniziativa è da considerarsi implicitamente una liberatoria e una dichiarazione di unicità del testo. I racconti verranno utilizzati esclusivamente per le pubblicazioni indicate in questo bando e i diritti rimarranno in ogni caso di esclusiva proprietà dei rispettivi autori.
- 13. Verranno selezionati circa 100 racconti per la pubblicazione in un ebook che sarà distribuito gratuitamente sui nostri circuiti letterari. In caso vi siano almeno 20 autori differenti tra questi, si potrebbe procedere a una pubblicazione cartacea in formato tascabile, tramite print on demand.
- 14. Il bando non ha un termine, ma si procederà a selezionare i racconti ogni volta che ne sarà pervenuto un numero sufficiente per una nuova pubblicazione.
I micro-racconti che partecipano al prossimo ebook sono in questa pagina.
I micro-racconti passati sono in questa pagina.
Le biografie possono essere postate in questo topic. A tutti gli utenti partecipanti è consentito modificare la propria in qualsiasi momento prima della pubblicazione.
L'ideatore di questa iniziativa è Dixit, e l'ha curata fino al 2018.
Dal 2019, il curatore e il frontman di questa iniziativa è Daniele Missiroli.
Buon lavoro, e viva la Fantascienza!