Cos'é?
Moderatori: dixit, daniele missiroli
Cos'é?
Cos'è?
- Dobbiamo scoprire che cos'è questa cosa - disse il capo. Mi appiattii come se fossi fatto di plastilina, e scivolai nella fessura sotto il misterioso cubo, tra i piedini che lo tenevano ostinatamente attaccato al suolo.
Toccai il tessuto caldo. I miei artigli lo sfiorarono. Si aprì uno squarcio, troppo ampio. Sgorgò sangue. Sangue?
Inorridito, uscii di lì. Mi ritrovai circondato da cubi di varie dimensioni. Il più grande mi indicò e disse: - Dobbiamo scoprire che cos'è questa cosa.
- Dobbiamo scoprire che cos'è questa cosa - disse il capo. Mi appiattii come se fossi fatto di plastilina, e scivolai nella fessura sotto il misterioso cubo, tra i piedini che lo tenevano ostinatamente attaccato al suolo.
Toccai il tessuto caldo. I miei artigli lo sfiorarono. Si aprì uno squarcio, troppo ampio. Sgorgò sangue. Sangue?
Inorridito, uscii di lì. Mi ritrovai circondato da cubi di varie dimensioni. Il più grande mi indicò e disse: - Dobbiamo scoprire che cos'è questa cosa.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Cos'é?
Che strano e inquietante loop infinito!
Interessante prima prova nei MicroNASF
Interessante prima prova nei MicroNASF

Re: Cos'é?
E' bellissimo.
Però, invece di usare paragoni, "come se fossi fatto di plastilina", potresti lasciare semplicemente "mi appiattii". Si capisce l'effetto comunque.
Però, invece di usare paragoni, "come se fossi fatto di plastilina", potresti lasciare semplicemente "mi appiattii". Si capisce l'effetto comunque.
Re: Cos'é?
Grazie del tuo giudizio favorevole e anche della tua critica costruttiva!dixit ha scritto: 23/03/2025, 18:11
Però, invece di usare paragoni, "come se fossi fatto di plastilina", potresti lasciare semplicemente "mi appiattii". Si capisce l'effetto comunque.
Hai ragione dixit, il paragone non è necessario, però mi piace usare qualche immagine che richiami la realtà familiare e concreta. Fa parte del mio modo di scrivere, anche quando devo essere sintetica. Alla fine diventa una sfida in più!
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Cos'é?
Bellissimo ll colpo di scena e l'uso della frase identica, che sottolinea e mette alla berlina il concetto di "diverso".
Anche noi siamo "alieni" per gli "alieni".
Dan
Anche noi siamo "alieni" per gli "alieni".
Dan
Re: Cos'é?
Grazie del giudizio positivo! In effetti mi interessa molto il tema del rapporto con il diverso.daniele missiroli ha scritto: 25/03/2025, 8:34 Bellissimo ll colpo di scena e l'uso della frase identica, che sottolinea e mette alla berlina il concetto di "diverso".
Anche noi siamo "alieni" per gli "alieni".
Dan