Non ogni passo avanti è da considerarsi progresso

Qui ci sono tutti i microracconti che stanno partecipando alle selezioni per il nuovo ebook MicroNASF.

Moderatori: dixit, daniele missiroli

Voto

1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
0
Nessun voto
4
0
Nessun voto
5
1
20%
6
2
40%
7
2
40%
8
0
Nessun voto
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 5

Emanuele Serafino
Bit
Bit
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/01/2025, 12:12

Non ogni passo avanti è da considerarsi progresso

Messaggio da leggere da Emanuele Serafino »

Non ogni passo avanti è da considerarsi progresso

Quando nacqui mio nonno trapiantò un giovane leccio e ogni tanto ritorno sotto la sua ombra per cercare un calore del passato. Mi osservo i palmi come se dovessi trovarci il mio riflesso, ma percepisco tutt'altre sensazioni. Sarà che sono invecchiato come questo leccio ormai in fin di vita e anche ricordare com'ero risulta sfocato. Ahì una ghianda in testa, e perché questo rumore metallico? Schiacciando la ghianda si rivela il suo cuore organico. Me..r..da ora ricordo che genere di progresso ho perseguito.
Allegati
ser.jpg
Ultima modifica di Emanuele Serafino il 28/02/2025, 14:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8325
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Non ogni passo avanti è da considerarsi progresso

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Manca il titolo nel testo, poi spezzerei il testo con qualche "a capo", per esempio:

Non ogni passo avanti è da considerarsi progresso

Quando nacqui, mio nonno trapiantò un giovane leccio e ogni tanto ritorno sotto la sua ombra per cercare un calore del passato.
Mi osservo i palmi come se dovessi trovarci il mio riflesso, ma percepisco tutt'altre sensazioni. Sarà che sono invecchiato come questo leccio ormai in fin di vita, e anche ricordare com'ero risulta sfocato.
- Ahi! - una ghianda in testa, e perché questo rumore metallico?
Schiacciandola, si rivela il suo cuore organico. Merda, ora ricordo che genere di progresso ho perseguito.

Non capisco perché usi il verbo "trapiantò". Forse intendevi "rinvasò", o semplicemente "piantò", o "seminò".
E poi: perché è il nipote a rammaricarsi del progresso perseguito, se invece è stato già suo nonno a piantare quel leccio "modificato". Cioè, non può essere colpa del nipote, no?
Il rumore metallico, tra l'altro, non capisco in che maniera si possa produrre.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Sillogia 35
Robot
Robot
Messaggi: 440
Iscritto il: 20/08/2014, 10:24

Re: Non ogni passo avanti è da considerarsi progresso.

Messaggio da leggere da Sillogia 35 »

Personalmente rivedrei solo "trapiantò"; il resto è gradevole.
Mario Flammia
Chip
Chip
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/09/2019, 9:46

Re: Non ogni passo avanti è da considerarsi progresso.

Messaggio da leggere da Mario Flammia »

Se ho capito bene, il progresso è che lui all'inizio era un robot e poi è stato trasformato in una creatura organica? Metterei "il passato" a posto di "un calore del passato".
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3985
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: Non ogni passo avanti è da considerarsi progresso

Messaggio da leggere da dixit »

Ma era un umano, che si è trasformato in cyborg? E la ghianda è mezza metallica?
Rispondi