Il piacere

Qui ci sono tutti i microracconti che stanno partecipando alle selezioni per il nuovo ebook MicroNASF.

Moderatori: dixit, daniele missiroli

Che voto dare?

1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
0
Nessun voto
4
0
Nessun voto
5
0
Nessun voto
6
0
Nessun voto
7
1
50%
8
0
Nessun voto
9
1
50%
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 2

Avatar utente
Felice
Byte
Byte
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/05/2025, 10:34

Il piacere

Messaggio da leggere da Felice »

Il piacere

— Benvenuto a Vaticanus II, pacchetto divertimenti standard?
— No, voglio qualcosa di molto più... particolare.
— Capisco. Mi segua.
L'enorme Fuxiano entrò in una stanza colma di chierichetti, che sgranarono gli occhi e ammutolirono. Avanzò famelico, conscio del piacere così prossimo.
Un ragazzo gli si parò davanti e domandò severo: — Chi fondò S. Pietro in Luna?
— P...papa Aharon I — rispose l'alieno.
Fu la volta di un secondo ragazzo e poi di altri: l'interrogazione di storia era cominciata.
Basta poco per dar piacere ai Fuxiani.
Ultima modifica di Felice il 12/05/2025, 13:41, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
daniele missiroli
Android
Android
Messaggi: 1582
Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
Località: Bologna
Contatta:

Re: Il piacere

Messaggio da leggere da daniele missiroli »

Questa mi ha spiazzato. :D :D :D

PS
Dopo la lineetta che introduce il discorso ci va uno spazio. :-)
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8397
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Il piacere

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Al punto "Un ragazzo gli si parò davanti e domandò severo", in prima lettura sembra che sia il ragazzo a porre la domanda, e mi hai obbligato a fermarmi alla riga dopo e a rileggere per capire meglio. Direi che pure qui cistia bene il discorso delle virgole, o in ogni caso spezzare la frase per non lasciare dubbi su chi dice cosa: "Un ragazzo gli si parò davanti e il tizio gli domandò severo".

Giusto per completare il pistolotto :D , dato che il testo gira attorno allo stesso argomento di altri (Papi, Chiesa ecc.), modificherei il titolo affinché questi micro-racconti diventino una serie.
E gli darei comunque un titolo più identificativo per riconoscerli ("Pacchetto plus", per questo in particolare, o qualcosa del genere).
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Felice
Byte
Byte
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/05/2025, 10:34

Re: Il piacere

Messaggio da leggere da Felice »

daniele missiroli ha scritto: oggi, 10:52
Dopo la lineetta che introduce il discorso ci va uno spazio. :-)
Azzz... sono andato fuori caratteri massimi, ho dovuto modificare un po'.
Avatar utente
Felice
Byte
Byte
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/05/2025, 10:34

Re: Il piacere

Messaggio da leggere da Felice »

Massimo Baglione ha scritto: oggi, 11:56 Al punto "Un ragazzo gli si parò davanti e domandò severo", in prima lettura sembra che sia il ragazzo a porre la domanda, e mi hai obbligato a fermarmi alla riga dopo e a rileggere per capire meglio. Direi che pure qui cistia bene il discorso delle virgole, o in ogni caso spezzare la frase per non lasciare dubbi su chi dice cosa: "Un ragazzo gli si parò davanti e il tizio gli domandò severo".

Giusto per completare il pistolotto :D , dato che il testo gira attorno allo stesso argomento di altri (Papi, Chiesa ecc.), modificherei il titolo affinché questi micro-racconti diventino una serie.
E gli darei comunque un titolo più identificativo per riconoscerli ("Pacchetto plus", per questo in particolare, o qualcosa del genere).
In realtà è proprio il ragazzo a porre le domande, è ciò a dar piacere all'alieno. Ho rimodellato il testo e adesso si dovrebbe capire meglio. Grazie di avermi fatto notare il possibile fraintendimento.
Cavolo, non avevo pensato di creare un "genere". In realtà, ciò che volevo fare era creare dei racconti che in qualche modo si collegassero tra loro, o meglio, che si collegassero al precedente e al successivo, creando una catena, non per forza relativa all'argomento chiesa/papi. Ci devo pensare e il problema grosso è il vincolo del titolo inserito nel corpo delle 500 battute.
Ultima modifica di Felice il 12/05/2025, 14:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8397
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Il piacere

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

In realtà è proprio l'alieno a porre le domande
A me non pare, sopratttutto dopo la tua modifica :-P
A meno che tu non intenda "extraterrestre" i ragazzi, nei confronti del fluxiano.
Dopo la tua modifica, è indubbiamente il ragazzo a porre la domanda.

il limite delle 500 battute accetta automaticamente un surplus del 10% proprio per includere il titolo.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Felice
Byte
Byte
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/05/2025, 10:34

Re: Il piacere

Messaggio da leggere da Felice »

Massimo Baglione ha scritto: 39 minuti fa
In realtà è proprio l'alieno a porre le domande
A me non pare, sopratttutto dopo la tua modifica :-P
A meno che tu non intenda "extraterrestre" i ragazzi, nei confronti del fluxiano.
Dopo la tua modifica, è indubbiamente il ragazzo a porre la domanda.

il limite delle 500 battute accetta automaticamente un surplus del 10% proprio per includere il titolo.
No scusa! Ho scritto una cosa per un'altra! Ho riletto e ho corretto il commento... le domande le fanno i ragazzi all'alieno. Oggi son proprio rincoglionito...
Rispondi