Lungimiranza
Moderatori: dixit, daniele missiroli
Lungimiranza
Lungimiranza
Quando papa Aharon I iniziò a vendere le preziose opere d'arte dei Musei Vaticani, per finanziare il primo programma spaziale, ci fu una indignazione universale.
Trent' anni dopo, i fedeli si dovettero ricredere: il turismo verso la colonia lunare Vaticano II era divenuto così fiorente da risanare i conti dello stato e permettere il riacquisto di tutte le opere vendute.
Oggi San Pietro in Luna è il parco divertimenti di Vaticano II che conta più di 10 miliardi di visitatori intergalattici al mese.
Quando papa Aharon I iniziò a vendere le preziose opere d'arte dei Musei Vaticani, per finanziare il primo programma spaziale, ci fu una indignazione universale.
Trent' anni dopo, i fedeli si dovettero ricredere: il turismo verso la colonia lunare Vaticano II era divenuto così fiorente da risanare i conti dello stato e permettere il riacquisto di tutte le opere vendute.
Oggi San Pietro in Luna è il parco divertimenti di Vaticano II che conta più di 10 miliardi di visitatori intergalattici al mese.
Ultima modifica di Felice il 11/05/2025, 22:45, modificato 3 volte in totale.
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Lungimiranza
La cosa che mi piace di più è il titolo.
Alcuni consigli.
Tra Vaticani e per non ci andrebbe la virgola.
Trenta anni andrebbe apostrofato.
10 miliardi di visitatori al mese?
Mmm... Noi siamo 8 miliardi. Anche se diventassimo 80 miliardi, che un ottavo della popolazione terrestre "al mese" vada sulla Luna mi sembra troppo.
Io metterei "milioni", che sono già un numero enorme.

Alcuni consigli.
Tra Vaticani e per non ci andrebbe la virgola.
Trenta anni andrebbe apostrofato.
10 miliardi di visitatori al mese?
Mmm... Noi siamo 8 miliardi. Anche se diventassimo 80 miliardi, che un ottavo della popolazione terrestre "al mese" vada sulla Luna mi sembra troppo.
Io metterei "milioni", che sono già un numero enorme.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8393
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Lungimiranza
Mi piace questo soggetto papale nei testi del nuovo arrivato, soprattutto perché sa scriverne senza offendere nessuno; anzi, penso che perfino i diretti interessati ne saprebbero sorridere con entusiasmo.
Ottimo, continua così.
Concordo sulla questione del miliardo.
Ottimo, continua così.
Concordo sulla questione del miliardo.
Re: Lungimiranza
Se la cosa che ti piace di più è il titolo, vuol dire che il resto ti fa schifo!daniele missiroli ha scritto: 10/05/2025, 13:49 La cosa che mi piace di più è il titolo.![]()
Alcuni consigli.
Tra Vaticani e per non ci andrebbe la virgola.
Trenta anni andrebbe apostrofato.
10 miliardi di visitatori al mese?
Mmm... Noi siamo 8 miliardi. Anche se diventassimo 80 miliardi, che un ottavo della popolazione terrestre "al mese" vada sulla Luna mi sembra troppo.
Io metterei "milioni", che sono già un numero enorme.

Ho corretto trent'anni, ma non trovo il passaggio a cui ti riferisci quando dici "Tra Vaticani e per non ci andrebbe la virgola." Se mi indichi dove correggere, procedo subito, grazie.
10 miliardi al mese è voluto, perché presuppone che il turismo non sia solo terrestre, ma intergalattico e immaginare un parco divertimenti che può ospitare quella mole di visitatori può far intuire quanto possa essere esteso, sul suolo lunare. Ma forse non sono riuscito a rendere come volevo questo concetto.
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Lungimiranza
No, no... il titolo, letto prima del testo, non dice molto, mentre dopo assume un significato bellissimo.
Colpa mia, non ho messo le virgolette. Ricopio la frase.
"Quando papa Aharon I iniziò a vendere le preziose opere d'arte dei Musei Vaticani, per finanziare il primo programma ..."
"Quando papa Aharon I iniziò a vendere le preziose opere d'arte dei Musei Vaticani per finanziare il primo programma ..."
Se non metti qualcosa che lo indichi, la parola miliardi stona, perchè si pensa alla Terra.
Si potrebbe mettere:
"10 miliardi di visitatori intergalattici al mese."
Così mi sembra più plausibile.
Colpa mia, non ho messo le virgolette. Ricopio la frase.
"Quando papa Aharon I iniziò a vendere le preziose opere d'arte dei Musei Vaticani, per finanziare il primo programma ..."
"Quando papa Aharon I iniziò a vendere le preziose opere d'arte dei Musei Vaticani per finanziare il primo programma ..."
Se non metti qualcosa che lo indichi, la parola miliardi stona, perchè si pensa alla Terra.
Si potrebbe mettere:
"10 miliardi di visitatori intergalattici al mese."
Così mi sembra più plausibile.

Re: Lungimiranza
Ho aggiunto "intergalattici".
La tua scelta di togliere la virgola mi sorprende un po'. Se analizziamo il periodo, " ci fu una indignazione universale" è la principale, "Quando papa Aharon I iniziò a vendere le preziose opere d'arte dei Musei Vaticani" è subordinata temporale di primo grado, "per finanziare il primo programma spaziale," è subordinata finale di secondo grado, collegata alla temporale di primo. Quest'ultima, in quanto tale, dovrebbe essere separata dalla precedente con una virgola, o mi sbaglio?
La tua scelta di togliere la virgola mi sorprende un po'. Se analizziamo il periodo, " ci fu una indignazione universale" è la principale, "Quando papa Aharon I iniziò a vendere le preziose opere d'arte dei Musei Vaticani" è subordinata temporale di primo grado, "per finanziare il primo programma spaziale," è subordinata finale di secondo grado, collegata alla temporale di primo. Quest'ultima, in quanto tale, dovrebbe essere separata dalla precedente con una virgola, o mi sbaglio?