DROME magazine
Inviato: 28/11/2004, 18:04
Dopo il successo del primo numero - dedicato alla ?trasformazione? -, ? in libreria DROME 2!. Ad essere sotto la lente d?ingrandimento ? il ?nomadismo?, inteso non semplicemente come erranza fisica da un luogo all?altro ma come mobilit? che coinvolge il pensiero, la conoscenza, la ricerca di s?, di una non-identit?, dell?altrove, del cambiamento.
Presentato in anteprima al Salon de la Revue di Parigi, DROME 2 ? un affascinante viaggio attraverso la musica instabile e ?diasporica? di John Zorn, la moda mobile di Nora Friedel, le ricerche transurbane di Stalker, la fotografia di Tom Hunter, che immortala il mondo in fuga dalla vita borghese; i raffinati giochi d?identit? nella brand art di Swetlana Heger; le scritture vagabonde di Erri De Luca e quelle mescaliniche di Henri Michaux; l?arte provvisoria e necessaria di Maria Papadimitriou, ...insieme ad imperdibili interventi di Arianna Dagnino, Alberto Abruzzese, Antonio Rezza, Uccio Di Sarcina, Angelo Capasso, Lisa Ginzburg, Dario D?Aprile, ...
DROME si avvale di contributi testuali e grafici unici in modo che il tema trattato abbia la sua propria storia, il suo umore, i suoi tratti e possa presentarsi come un? esperienza sempre nuova, differente e stimolante. Il risultato ? un contenuto forte, un?apertura obliqua, profonda e scomposta sul mondo contemporaneo.
Oltre la parte monografica, non mancher? Dromeland, il variegato calderone degli appuntamenti fissi di DROME in cui si segnalano artisti, eventi, luoghi, tendenze, iniziative sociali, pubblicit?, fenomeni di costume, sottoculture.
In questo numero, Dromeland presenta Millepiani, nuovo TV magazine di Cult Network dedicato ai libri; un?intervista ai Baustelle, a Tara Jane O?Neil, a Le Loup Garou; il ?profil? di una scrittrice di culto, Nina Berberova; il controverso caso del Prof. Kurtz; il gruppo teatrale Erewhon, che recita in italiano, ladino e tedesco; i gruppi ?antipub? in Francia; i corsi di moda al carcere di Rebibbia e molto, molto altro.
Su Internet ?lo specchio? di Drome ? il sito www.dromemagazine.com, dal quale ? possibile ordinare la rivista, avere una preview dei contenuti di ogni numero, leggere segnalazioni di eventi, esposizioni, concerti, ? scriverci!
Si ringraziano gli operatori dei media che vorranno darne comunicazione.
DROME magazine - Via Perugia, 16 - 00176 Roma
tel. 06 7020973
www.dromemagazine.com
(ANCHE) NELLE MIGLIORI LIBRERIE
Presentato in anteprima al Salon de la Revue di Parigi, DROME 2 ? un affascinante viaggio attraverso la musica instabile e ?diasporica? di John Zorn, la moda mobile di Nora Friedel, le ricerche transurbane di Stalker, la fotografia di Tom Hunter, che immortala il mondo in fuga dalla vita borghese; i raffinati giochi d?identit? nella brand art di Swetlana Heger; le scritture vagabonde di Erri De Luca e quelle mescaliniche di Henri Michaux; l?arte provvisoria e necessaria di Maria Papadimitriou, ...insieme ad imperdibili interventi di Arianna Dagnino, Alberto Abruzzese, Antonio Rezza, Uccio Di Sarcina, Angelo Capasso, Lisa Ginzburg, Dario D?Aprile, ...
DROME si avvale di contributi testuali e grafici unici in modo che il tema trattato abbia la sua propria storia, il suo umore, i suoi tratti e possa presentarsi come un? esperienza sempre nuova, differente e stimolante. Il risultato ? un contenuto forte, un?apertura obliqua, profonda e scomposta sul mondo contemporaneo.
Oltre la parte monografica, non mancher? Dromeland, il variegato calderone degli appuntamenti fissi di DROME in cui si segnalano artisti, eventi, luoghi, tendenze, iniziative sociali, pubblicit?, fenomeni di costume, sottoculture.
In questo numero, Dromeland presenta Millepiani, nuovo TV magazine di Cult Network dedicato ai libri; un?intervista ai Baustelle, a Tara Jane O?Neil, a Le Loup Garou; il ?profil? di una scrittrice di culto, Nina Berberova; il controverso caso del Prof. Kurtz; il gruppo teatrale Erewhon, che recita in italiano, ladino e tedesco; i gruppi ?antipub? in Francia; i corsi di moda al carcere di Rebibbia e molto, molto altro.
Su Internet ?lo specchio? di Drome ? il sito www.dromemagazine.com, dal quale ? possibile ordinare la rivista, avere una preview dei contenuti di ogni numero, leggere segnalazioni di eventi, esposizioni, concerti, ? scriverci!
Si ringraziano gli operatori dei media che vorranno darne comunicazione.
DROME magazine - Via Perugia, 16 - 00176 Roma
tel. 06 7020973
www.dromemagazine.com
(ANCHE) NELLE MIGLIORI LIBRERIE