"Il manoscritto di Sonia" Mariana Brasil
Inviato: 25/11/2004, 1:17
"Il manoscritto di Sonia"di Mariana Brasil
http://www.marianabrasil.com.br/
Due recensioni presenti in rete del testo di M. Brasil
MARIANA BRASIL
Perch? una ragazza sana, giovane e bella sceglie di prostituirsi?
E se lo fa, come le sar? possibile salvare il proprio mondo interiore, la propria anima, il proprio spirito e i propri sentimenti? Riuscir? poi a farsi una vita ?normale?? A vivere serenamente il rapporto con la famiglia e l'amore?
Mariana Brasil ebbe l?idea di pubblicare questo libro dopo un incontro con Paulo Coelho al Festival della Letteratura di Mantova del 1999. Il famoso scrittore brasiliano, incuriosito da quella donna che reggeva un grosso cartello con scritto sopra: ?Realizza il mio sogno, parla con me un minuto, per favore?, accett? di conoscerla e lesse le bozze del suo libro. Fu lui che, firmando la prefazione all'edizione originale, le offr? l'incentivo per continuare. In seguito si ispir? alla vicenda di Mariana per scrivere il suo libro Undici minuti.
Il manoscritto di Sonia non ? un saggio socio-psicologico sulla prostituzione, bens? un racconto, molto preciso e molto umano, della vita quotidiana di persone che hanno lasciato il proprio Paese spinte dalla speranza di una vita migliore, cercando in ogni volto un amore o un pretesto che potrebbe salvarle per sempre.
Le loro storie ci daranno l?occasione per riflettere sul moderno e pressante bisogno del piacere immediato. Chi sono i clienti? Che cosa avviene tra le quattro pareti di un hotel senza nome? E, soprattutto, la vita di una persona che si prostituisce ? davvero cos? facile come viene dipinta?
Mariana ci rivela le sfide, le aspettative e le sensazioni vissute nel mondo delle numerose prostitute brasiliane che vivono lavorando tra Italia e Svizzera.
Leggendo Il Manoscritto di Sonia, il lettore sar? testimone di una vera e propria esplosione. Esplosione di anima e di ricordi.
E' impossibile giungere al termine di questo libro senza averne identificato l'amore, l'ansia, l'aspettativa, la realizzazione, il tradimento, l'abbandono, la nostalgia, la costante disperazione e la volont? di ricominciare, sentimenti comuni a tutti gli esseri umani.
Per riunire tante emozioni, Mariana Brasil ha superato la frontiera pi? difficile: se stessa. Il titolo originale del libro, Entre as Fronteiras (tra le frontiere), sottotitolo nell'edizione italiana, allude chiaramente alle proprie frontiere, ai limiti che ci imponiamo nella conquista della nostra identit?.
Mariana nell?introduzione ha scritto: ?Questo libro ? la somma, il riscatto, la libert? acquistata attraverso la mia verit?, un modo per affrontare i miei fantasmi, il mio passato, la coscienza e la trasformazione in qualcuno che oggi esiste e si ama, una storia stampata nella mia propria pelle nel trascorrere della mia vita?.
Raccontare le vicende di una prostituta con delicatezza, senza compiacimenti e senza cercare scuse per le proprie scelte, nel bene e nel male, ? possibile solo dopo un percorso di vita guidato dai comandamenti del cuore.
Nonostante la dura realt? illustrata in quest'opera, il lettore potr? concludere che la vita, se non viene mai meno la speranza, ci propone sempre nuove possibilit?.
Mariana Brasil ? nata nel 1966 in Brasile, nello stato del Paran?, da una famiglia di origine italiana.
Ha vissuto poi a San Paolo fino al suo trasferimento in Italia nel 1990.
Appassionata scrittrice di diari fin dall'infanzia, ha pubblicato ora il suo primo romanzo.
E' rappresentante della REBRA, la rete delle scrittrici brasiliane in Italia. Per maggiori informazioni, visitate il sito di Mariana http://www.marianabrasil.com.br/
Il manoscritto di Sonia di MARIANA BRASIL;
Edizioni Italia Nuova Editori, Milano, 2004, Euro 13.00.
Da segnalare l?ottima copertina illustrata da Constan?a Lucas.
Il libro ? disponibile presso la casa editrice www.italianuova.com
La presentazione di Paulo Coelho ? leggibile nel sito.
"Il manoscritto di Sonia"di Mariana Brasil
Mi sono ritrovata a tu per tu, con quella che io pensavo fosse "il personaggio" invece quella che avevo davanti era una ragazza semplice. Ho ascoltato attentamente e percepito le sue emozioni. Il suo tremore iniziale si ? subito trasformato in un lungo fiume di parole quasi uno sfogo, come se fino a quel momento avesse tenuto quel segreto tanto a lungo che era venuto il momento di emergere. Attraverso le sue parole, ascolto la parola cuore, la parola amore e realizzo che crede fermamente che il destino le abbia dato una chance. Racconta la sua storia, spiega di essere la protagonista del suo libro e dice che la disperazione, l'ha condotta a smarrire la strada e a finire nel giro della prostituzione. Solo la forza interiore e la fede nella forza divina le daranno il coraggio di modificare il suo percorso. Il suo libro ? un atto di coraggio. Dimostra che tutti nella vita possono sentirsi deboli e nessuno va giudicato ma solo compreso. Una volta tanto lasciamoci portare a percepire quanta sia la forza che nasce da dentro e che ha portato l'anima a rinascere e ritrovare la nuova strada. La luce. Il raggio di sole ora illumina il suo cammino e le permette di arrivare dove non avrebbe mai pensato o forse, dove non avrebbe creduto di arrivare. Dimostrare se stessa con le sue debolezze ? il solo modo per capire la sua vera essenza, la sua forza, il suo rinascere dopo tanti momenti di solitudine, ora le vere amicizie emergono. Il buio si allontana e si avvicina la luce. Sonia ha dovuto voltarsi indietro per andare avanti, far fronte al dolore per capire dove doveva incamminarsi. Non ? stato facile ma ora l?amore che ha dentro di s? ? il suo nuovo punto di forza. Il coraggio di rivelare se stessa a suo marito e suo figlio ? far fronte all'ostacolo pi? difficile e grazie a questo gesto ? comprensibile capire quanto sia importante essere e non apparire. Viaggiare lontano dalle apparenze, andare oltre lo specchio, ecco cosa significa, rendersi conto di cosa c'? al di l? di un'immagine.
Restare colpiti dall'idea di un sogno che si avvera ? come la realizzazione di una favola, com'? successo a Sonia (Mariana Brasil) che un giorno ha avuto un incontro provvidenziale con Paulo Coelho e nel tempo di qualche minuto gli ha messo in mano le sue speranze. Il suo libro ne ? la testimonianza.
Recensione di: Isabella Bianchini
del: 25/10/2004
Pag. 212
Prezzo: ? 13,00
Thanks to: Uff. stampa Italia Nuova Editori
Sul web: http://www.italianuova.com/
http://www.marianabrasil.com.br/
Due recensioni presenti in rete del testo di M. Brasil
MARIANA BRASIL
Perch? una ragazza sana, giovane e bella sceglie di prostituirsi?
E se lo fa, come le sar? possibile salvare il proprio mondo interiore, la propria anima, il proprio spirito e i propri sentimenti? Riuscir? poi a farsi una vita ?normale?? A vivere serenamente il rapporto con la famiglia e l'amore?
Mariana Brasil ebbe l?idea di pubblicare questo libro dopo un incontro con Paulo Coelho al Festival della Letteratura di Mantova del 1999. Il famoso scrittore brasiliano, incuriosito da quella donna che reggeva un grosso cartello con scritto sopra: ?Realizza il mio sogno, parla con me un minuto, per favore?, accett? di conoscerla e lesse le bozze del suo libro. Fu lui che, firmando la prefazione all'edizione originale, le offr? l'incentivo per continuare. In seguito si ispir? alla vicenda di Mariana per scrivere il suo libro Undici minuti.
Il manoscritto di Sonia non ? un saggio socio-psicologico sulla prostituzione, bens? un racconto, molto preciso e molto umano, della vita quotidiana di persone che hanno lasciato il proprio Paese spinte dalla speranza di una vita migliore, cercando in ogni volto un amore o un pretesto che potrebbe salvarle per sempre.
Le loro storie ci daranno l?occasione per riflettere sul moderno e pressante bisogno del piacere immediato. Chi sono i clienti? Che cosa avviene tra le quattro pareti di un hotel senza nome? E, soprattutto, la vita di una persona che si prostituisce ? davvero cos? facile come viene dipinta?
Mariana ci rivela le sfide, le aspettative e le sensazioni vissute nel mondo delle numerose prostitute brasiliane che vivono lavorando tra Italia e Svizzera.
Leggendo Il Manoscritto di Sonia, il lettore sar? testimone di una vera e propria esplosione. Esplosione di anima e di ricordi.
E' impossibile giungere al termine di questo libro senza averne identificato l'amore, l'ansia, l'aspettativa, la realizzazione, il tradimento, l'abbandono, la nostalgia, la costante disperazione e la volont? di ricominciare, sentimenti comuni a tutti gli esseri umani.
Per riunire tante emozioni, Mariana Brasil ha superato la frontiera pi? difficile: se stessa. Il titolo originale del libro, Entre as Fronteiras (tra le frontiere), sottotitolo nell'edizione italiana, allude chiaramente alle proprie frontiere, ai limiti che ci imponiamo nella conquista della nostra identit?.
Mariana nell?introduzione ha scritto: ?Questo libro ? la somma, il riscatto, la libert? acquistata attraverso la mia verit?, un modo per affrontare i miei fantasmi, il mio passato, la coscienza e la trasformazione in qualcuno che oggi esiste e si ama, una storia stampata nella mia propria pelle nel trascorrere della mia vita?.
Raccontare le vicende di una prostituta con delicatezza, senza compiacimenti e senza cercare scuse per le proprie scelte, nel bene e nel male, ? possibile solo dopo un percorso di vita guidato dai comandamenti del cuore.
Nonostante la dura realt? illustrata in quest'opera, il lettore potr? concludere che la vita, se non viene mai meno la speranza, ci propone sempre nuove possibilit?.
Mariana Brasil ? nata nel 1966 in Brasile, nello stato del Paran?, da una famiglia di origine italiana.
Ha vissuto poi a San Paolo fino al suo trasferimento in Italia nel 1990.
Appassionata scrittrice di diari fin dall'infanzia, ha pubblicato ora il suo primo romanzo.
E' rappresentante della REBRA, la rete delle scrittrici brasiliane in Italia. Per maggiori informazioni, visitate il sito di Mariana http://www.marianabrasil.com.br/
Il manoscritto di Sonia di MARIANA BRASIL;
Edizioni Italia Nuova Editori, Milano, 2004, Euro 13.00.
Da segnalare l?ottima copertina illustrata da Constan?a Lucas.
Il libro ? disponibile presso la casa editrice www.italianuova.com
La presentazione di Paulo Coelho ? leggibile nel sito.
"Il manoscritto di Sonia"di Mariana Brasil
Mi sono ritrovata a tu per tu, con quella che io pensavo fosse "il personaggio" invece quella che avevo davanti era una ragazza semplice. Ho ascoltato attentamente e percepito le sue emozioni. Il suo tremore iniziale si ? subito trasformato in un lungo fiume di parole quasi uno sfogo, come se fino a quel momento avesse tenuto quel segreto tanto a lungo che era venuto il momento di emergere. Attraverso le sue parole, ascolto la parola cuore, la parola amore e realizzo che crede fermamente che il destino le abbia dato una chance. Racconta la sua storia, spiega di essere la protagonista del suo libro e dice che la disperazione, l'ha condotta a smarrire la strada e a finire nel giro della prostituzione. Solo la forza interiore e la fede nella forza divina le daranno il coraggio di modificare il suo percorso. Il suo libro ? un atto di coraggio. Dimostra che tutti nella vita possono sentirsi deboli e nessuno va giudicato ma solo compreso. Una volta tanto lasciamoci portare a percepire quanta sia la forza che nasce da dentro e che ha portato l'anima a rinascere e ritrovare la nuova strada. La luce. Il raggio di sole ora illumina il suo cammino e le permette di arrivare dove non avrebbe mai pensato o forse, dove non avrebbe creduto di arrivare. Dimostrare se stessa con le sue debolezze ? il solo modo per capire la sua vera essenza, la sua forza, il suo rinascere dopo tanti momenti di solitudine, ora le vere amicizie emergono. Il buio si allontana e si avvicina la luce. Sonia ha dovuto voltarsi indietro per andare avanti, far fronte al dolore per capire dove doveva incamminarsi. Non ? stato facile ma ora l?amore che ha dentro di s? ? il suo nuovo punto di forza. Il coraggio di rivelare se stessa a suo marito e suo figlio ? far fronte all'ostacolo pi? difficile e grazie a questo gesto ? comprensibile capire quanto sia importante essere e non apparire. Viaggiare lontano dalle apparenze, andare oltre lo specchio, ecco cosa significa, rendersi conto di cosa c'? al di l? di un'immagine.
Restare colpiti dall'idea di un sogno che si avvera ? come la realizzazione di una favola, com'? successo a Sonia (Mariana Brasil) che un giorno ha avuto un incontro provvidenziale con Paulo Coelho e nel tempo di qualche minuto gli ha messo in mano le sue speranze. Il suo libro ne ? la testimonianza.
Recensione di: Isabella Bianchini
del: 25/10/2004
Pag. 212
Prezzo: ? 13,00
Thanks to: Uff. stampa Italia Nuova Editori
Sul web: http://www.italianuova.com/