AMABILMENTE CONDANNATO A MOGLIE romanzo comico
Inviato: 31/08/2012, 17:06
Gente, è uscito il mio primo romanzo, AMABILMENTE CONDANNATO A MOGLIE. E' il primo di una lunga serie. (Lunga, sempre che la Provvidenza mi dia salute e giorni felici).
Attualmente oscilla tra il primo e il secondo posto nella sezione humor.
Con l'occasione pongo una domanda.
A chi piace ridere (in modo intelligente) quando legge?
Credo a molti. Ma provate ad andare in libreria e a chiedere: "E' uscito qualche romanzo comico ultimamente?"
Vi guarderanno con gli occhi di fuori, come un marziano con le braghe calate.
In pratica in Italia un filone narrativo comico non esiste.
E allora?
Come si tira su di morale un appassionato di lettura a cui la giornata è girata storta? A cui il mestiere di vivere comincia a stare sulle palle?
Ci ho provato io. E con molta umiltà. (Spero)
Ho pubblicato su Amazon, in formato eBook, il romanzo comico "AMABILMENTE CONDANNATO A MOGLIE".
I fatti mi hanno dato ragione. Da due mesi oscilla tra il primo e il secondo posto nelle sezione humor. Le numerose recensioni dei clienti poi, mi hanno permesso di mettere a fuoco alcune spigolosità del testo, alcune ripetizioni non gradite. Le ho corrette e ho rieditato il tutto il 26 agosto. (Il bello delle pubblicazioni elettroniche).
Ma... mi direte, mi dici di che si tratta?
Beccatevi la sinossi:
Emerenziana, nota rompiscatole, va in vacanza in un paesino a ridosso della costiera amalfitana. E subito nel letargico borgo cominciano ad accadere fatti tosti assai per le villiche meningi.
Mica è tanto normale che nel bel mezzo del funerale dell'allampanato Miliuccio, spunti dalla bara una monaca di centosettanta chili. Oltre tutto incazzatissima per l'intimo approccio di quel fregnacciaro di Belzebù che neanche ha pagato la prestazione. E neanche è normale che un odore faccia comparire miracolosamente nel cesso della protagonista una preziosa collana smarrita in paese. Chi sono i mandanti degli spiriti cicciati al centro della chiesa, proprio durante le preghiere a Santa Nisba delle nocchie? Oltre tutto accompagnati dallo spettro di Garibaldi, affetto da uno sconveniente alcolismo post mortem. Poi ci si mette anche Astarot, un fumantino mummiolone egizio richiamato da una sconclusionata seduta spiritica, a colorare come un culo di babbuino i capelli di Emerenziana.
Per quale disegno del maligno, una locale vegliarda, della serie total dark, viene aggredita da un oggetto a rete di Crostin Dar o Crastin Dor? Gingillo tentatore usato dalle donne di malaffare per metterselo sugli stiticoni fatti apposta per sembrare ancora più troie. Cosa significa un collare da prete atterrato sul minuscolo pipino di un putto della fontana di Santa Prostata? Atto sacrilego perché, sarà pipino d’infante quanto vuoi, ma sempre di cazzo si tratta. Gli interrogativi sono tanti, da perderci il sonno…
Solo il tricologico sorcio Adeodato Saltalamacchia, riuscirà a smascherare i complessi intrighi escogitati a danno di parroco, sindaco e bifolchi locali. Resta comunque aperta la questione di Aurelia, la zotica domestica. O è la vera eroina della storia o è una narcotrafficante in incognito.
Quindi i dati sull'autore:
Dottore in Scienze della Comunicazione, Alessandro Venturini è tra i fondatori del bolognese "Istituto per la Risata Cognitiva". Socio del gruppo di terapia comportamentale "Ridi e sghignazza come una pazza", è anche professore associato ai corsi di risata creativa dell’Accademia di Arte Drammatica Santa Ciulla di Bari. È consulente del programma terapeutico sperimentale al Miguarda di Milano "Dove il fallo ride, la cicciabaffa facile che canta". È sostenitore dell’ONLUS triestina "Chi si scompiscia piscia". Nel 2008 ha vinto il prestigioso premio dell’Eliseo “Je m’en fout”, con cui si è voluto premiare il suo dichiarato anticonformismo. Nel 2010 il presidente Obama, per l’opera omnia, gli ha consegnato l’ambito premio goliardico "Asino ridens".
Fra i suoi romanzi, tutti rigorosamente comici, ricordiamo: Ventotto grammi lavato (2012 premio Brega – già comprato); Svalvolati alle terme (2013 premio San Donà – promesso); Il silenzio delle zucchine (2014 premio Camporella Veneta – in ambigua trattativa con la giuria).
Mi fai sapere qualcosa?
Un abbraccio
Alessandro Venturini
Per chi volesse curiosare il link è:
http://www.amazon.it/Amabilmente-condannato-a-moglie-ebook/dp/B008E76DDO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1346335315&sr=8-1
Attualmente oscilla tra il primo e il secondo posto nella sezione humor.
Con l'occasione pongo una domanda.
A chi piace ridere (in modo intelligente) quando legge?
Credo a molti. Ma provate ad andare in libreria e a chiedere: "E' uscito qualche romanzo comico ultimamente?"
Vi guarderanno con gli occhi di fuori, come un marziano con le braghe calate.
In pratica in Italia un filone narrativo comico non esiste.
E allora?
Come si tira su di morale un appassionato di lettura a cui la giornata è girata storta? A cui il mestiere di vivere comincia a stare sulle palle?
Ci ho provato io. E con molta umiltà. (Spero)
Ho pubblicato su Amazon, in formato eBook, il romanzo comico "AMABILMENTE CONDANNATO A MOGLIE".
I fatti mi hanno dato ragione. Da due mesi oscilla tra il primo e il secondo posto nelle sezione humor. Le numerose recensioni dei clienti poi, mi hanno permesso di mettere a fuoco alcune spigolosità del testo, alcune ripetizioni non gradite. Le ho corrette e ho rieditato il tutto il 26 agosto. (Il bello delle pubblicazioni elettroniche).
Ma... mi direte, mi dici di che si tratta?
Beccatevi la sinossi:
Emerenziana, nota rompiscatole, va in vacanza in un paesino a ridosso della costiera amalfitana. E subito nel letargico borgo cominciano ad accadere fatti tosti assai per le villiche meningi.
Mica è tanto normale che nel bel mezzo del funerale dell'allampanato Miliuccio, spunti dalla bara una monaca di centosettanta chili. Oltre tutto incazzatissima per l'intimo approccio di quel fregnacciaro di Belzebù che neanche ha pagato la prestazione. E neanche è normale che un odore faccia comparire miracolosamente nel cesso della protagonista una preziosa collana smarrita in paese. Chi sono i mandanti degli spiriti cicciati al centro della chiesa, proprio durante le preghiere a Santa Nisba delle nocchie? Oltre tutto accompagnati dallo spettro di Garibaldi, affetto da uno sconveniente alcolismo post mortem. Poi ci si mette anche Astarot, un fumantino mummiolone egizio richiamato da una sconclusionata seduta spiritica, a colorare come un culo di babbuino i capelli di Emerenziana.
Per quale disegno del maligno, una locale vegliarda, della serie total dark, viene aggredita da un oggetto a rete di Crostin Dar o Crastin Dor? Gingillo tentatore usato dalle donne di malaffare per metterselo sugli stiticoni fatti apposta per sembrare ancora più troie. Cosa significa un collare da prete atterrato sul minuscolo pipino di un putto della fontana di Santa Prostata? Atto sacrilego perché, sarà pipino d’infante quanto vuoi, ma sempre di cazzo si tratta. Gli interrogativi sono tanti, da perderci il sonno…
Solo il tricologico sorcio Adeodato Saltalamacchia, riuscirà a smascherare i complessi intrighi escogitati a danno di parroco, sindaco e bifolchi locali. Resta comunque aperta la questione di Aurelia, la zotica domestica. O è la vera eroina della storia o è una narcotrafficante in incognito.
Quindi i dati sull'autore:
Dottore in Scienze della Comunicazione, Alessandro Venturini è tra i fondatori del bolognese "Istituto per la Risata Cognitiva". Socio del gruppo di terapia comportamentale "Ridi e sghignazza come una pazza", è anche professore associato ai corsi di risata creativa dell’Accademia di Arte Drammatica Santa Ciulla di Bari. È consulente del programma terapeutico sperimentale al Miguarda di Milano "Dove il fallo ride, la cicciabaffa facile che canta". È sostenitore dell’ONLUS triestina "Chi si scompiscia piscia". Nel 2008 ha vinto il prestigioso premio dell’Eliseo “Je m’en fout”, con cui si è voluto premiare il suo dichiarato anticonformismo. Nel 2010 il presidente Obama, per l’opera omnia, gli ha consegnato l’ambito premio goliardico "Asino ridens".
Fra i suoi romanzi, tutti rigorosamente comici, ricordiamo: Ventotto grammi lavato (2012 premio Brega – già comprato); Svalvolati alle terme (2013 premio San Donà – promesso); Il silenzio delle zucchine (2014 premio Camporella Veneta – in ambigua trattativa con la giuria).
Mi fai sapere qualcosa?
Un abbraccio
Alessandro Venturini
Per chi volesse curiosare il link è:
http://www.amazon.it/Amabilmente-condannato-a-moglie-ebook/dp/B008E76DDO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1346335315&sr=8-1