Pagina 1 di 1

Serata di reading pasolini - multimediale

Inviato: 02/07/2008, 11:02
da cignonero
Rispondo a Carlo con una nuova discussion, forse l'ultima prima del break estivo. poi si ritorna
più carichi che mai da settembre

Il reading è andato bene. Le vibrazioni erano ottime, l'impianto audio era impeccabile; circa cento presenze, tra cui professori, giornalisti e personaggi che 'contano' nell'ambiente della produzione locale di spettacoli (...), l'organizzatore dell'evento - Simone Terreni che ringrazio - era entusiasta e alla fine della serata quasi mi stritolava il torace col suo militaresco abbraccio.

Stranamente, ma forse non più di tanto, non ho sentito commenti nel vocìo che è seguito alla 'performance'. Un brusio lieve che talvolta si accendeva con qualche sana risata durante la degustazione gastronomica e del vino - a proposito, un rosso del montalbano 13 gradi, robusto e davvero ottimo nonostante l'aria mite e l'ora prossima alla mezzanotte - offerti dagli sponsor per concludere la serata in compagnia...

Insomma nuova linfa per i futuri incontri, nuove idee già si affacciano sulla fronte del generalecapello. questo non vuole essere un bilancio di fine anno - anche perchè coi video si partiti che era febbraio  - ho solo un rammarico: non avere fissato sin da ora altre date per ottobre o novembre. La fase più dura comincia adesso. E allora prima della grande fatica, ecco un paio di video per sola danza e musica che fanno parte del multimediale del reading_Pasolini

Per la coreografia di Graziana Labarile, un'allieva della Scuola Enars danza sulle note dei Synaulia 'Antica Roma', le foto sono di Jaff Clark - di San Francisco - mentre veniva trasmesso questo video sullo schermo del palco, io leggeva 'il sonetto della Primavera' e 'Vecchiaia' entrambi rigorosamente del buon Pasolini


http://www.youtube.com/v/kvNjb-oMIV0&hl=it


Mi allontano, mi allontano dai giorni,
in cui anch’io fui giovane,
carico anch’io di seme,
e scontento, come lo sono i giovani,
anzi, furente,
cupo delle malinconie che fanno male alle madri.
Un’anima secca che se ne va dal mondo.

E’ l’ultimo giorno della mia vita.
Di me non lascio che una confusione
perduta nella luce rattrappita
di un’infanzia in cui ormai ragione
non ho più di credere, da quando
ogni purezza ha perduto il peccato.

Ironia o tenerezza suscitando,
io su questa terra sono stato
troppo mite e ingenuo, o troppo duro
e cosciente. Di me lascio i segni
della lotta contro un sempre oscuro
nemico, e, insieme, di una resa indegna.
La mia vita ha disceso una china
e la mia storia un’altra, al suo confine.



Concludo il post con CAOS_Poeta scomparso, video trasmesso circa a metà spettacolo senza alcuna lettura, così come lo si vede qui

Per la musica dei Pink Floyd - il brano è tratto da 'Overdrive' 1967 - Katia Mancini ha coreografato, grazie al suo corpo di ballo
Myosotis Dans, la morte del poeta friulano e dunque quel fiore, che se vuoi simbolicamente rappresentata tutto ciò che
ci ha lasciato, è tra noi e passa di mano in mano...

http://www.youtube.com/v/WKkVQE07w3g&hl=it

Re: Serata di reading pasolini - multimediale

Inviato: 02/07/2008, 12:57
da generalecapello
confermo. è stato un bel momento. per me è meravigliosa l'esperienza del palco quando sei lì a leggere ed interpretare la poesia.

Re: Serata di reading pasolini - multimediale

Inviato: 03/07/2008, 0:03
da carlo
complimenti davvero e grazie per il report! Spero ci sarà occasione di vedervi, anzi, son certo che ci sarà...
Mille di queste serate!