No alla pena di morte!
- Mario Pulimanti
- Scrittore
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 12/04/2006, 16:50
- Località: Lido di Ostia -Roma
No alla pena di morte!
:oops: E’ l’una di notte. Non riesco a dormire. Mi ha svegliato un cane. Ulula come un lupo a mezzanotte. Esco sul balcone. I ricordi mi assalgono. Ricordo mio padre: “Ho un problema, Mario”. “Un problema?” “Di salute. Niente di serio. Devo farmi curare.” E’ morto due mesi dopo, il 20 aprile 1992. Ne è passato di tempo, ormai, ma il ricordo è ancora vivo. Bruciante. Proprio come allora. Dio, che umidità. Rientro. Non ho più sonno. Prendo il giornale che ormai è quello di ieri. Ah, ogni tanto una bella notizia. Perfetto. Leggo che l'Italia ha ottenuto dai ministri degli Esteri dell’Unione europea il mandato per preparare con la presidenza tedesca Ue la risoluzione sulla moratoria della pena di morte da presentare all'assemblea generale dell'Onu. Ora è il momento giusto per fare un nuovo tentativo per presentare un'iniziativa, che nelle due precedenti riunioni dei ministri degli Esteri europei era stata accolta con perplessità da alcuni Stati europei, soprattutto Gran Bretagna, Olanda, Danimarca e Ungheria, preoccupati più dall'opportunità dell'iniziativa che non dal suo contenuto. Naturalmente per D’Alema esiste già di fatto una maggioranza contro la pena di morte, tanto che vorrebbe presentare la risoluzione inserendo questo tema all'ordine del giorno del prossimo Consiglio europeo di giugno per cercare di allargare il consenso affinché un gruppo di Paesi possa essere promotore con Italia e la Germania, evitando di perdere tempo andando alla prossima Assemblea generale a settembre. Sul mio volto compare un accenno di sorriso. Non lo avrei mai detto. Giusto, sta arrivando finalmente il momento giusto per eliminare la pena di morte, una punizione crudele, inumana e degradante. Una violazione dei diritti umani fondamentali che viola il diritto alla vita, è irrevocabile e può essere inflitta a innocenti. Sono piuttosto scosso. Non riesco a concentrarmi per la contentezza, ma mi impongo la calma e riprendo a leggere. Perfetto: anche Gabon e Kazakhstan si sono uniti alla dichiarazione in favore della moratoria, portando il numero dei firmatari a 92. Per avere una maggioranza all'assemblea generale dell'Onu ne servono 97. “Fusse che fusse la vorta bona”, come diceva il grande Nino Manfredi nei panni del barista di Ceccano.
Mario Pulimanti
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 24/04/2007, 9:31
- Località: Castiglione del Lago (PG)
- Contatta:
No alla pena di morte!
Io sono favorevole.
Penso che il maggiore problema della pena di morte non sia la pena stessa, ma il modo in cui viene applicata. Circoscritta all'omicidio, quando è accompagnato da aggravanti (crudeltà, tortura, premeditazione, strage, pedofilia, violenza sessuale, etc..) e quando c'è la certezza della colpevolezza dell'imputato al di là di ogni ragionevole dubbio (ma sul serio, non come fanno troppo spesso negli USA) ritengo vada applicata.
E' giusta? Serve a ridurre la criminalità? Mi ridarà la persona che ho perso?
Non me ne frega una beneamata pippa! Chi sbaglia deve pagare e la pena deve essere proporzionale al reato commesso.
Penso che il maggiore problema della pena di morte non sia la pena stessa, ma il modo in cui viene applicata. Circoscritta all'omicidio, quando è accompagnato da aggravanti (crudeltà, tortura, premeditazione, strage, pedofilia, violenza sessuale, etc..) e quando c'è la certezza della colpevolezza dell'imputato al di là di ogni ragionevole dubbio (ma sul serio, non come fanno troppo spesso negli USA) ritengo vada applicata.
E' giusta? Serve a ridurre la criminalità? Mi ridarà la persona che ho perso?
Non me ne frega una beneamata pippa! Chi sbaglia deve pagare e la pena deve essere proporzionale al reato commesso.
'm the Invisible Man
Incredible how you can see right through me
http://digidownload.libero.it/colorific ... index.html
http://ilpredatore.splinder.com/
Incredible how you can see right through me
http://digidownload.libero.it/colorific ... index.html
http://ilpredatore.splinder.com/
- Massimo Baglione
- Amministratore
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
- Località: Belluno
- Contatta:
No alla pena di morte!
Io sono più portato a indurire il carcere, che oggi sembra quasi un albergo.
- patrizia
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 20/12/2006, 18:18
- Località: sempre e solo ,-| nordest produttivo
No alla pena di morte!
no alla pena di morte sempre.
non so voi ma io le persone le vedo anche morire, la rabbia mi porterebbe a dire a morte, ma è solo rabbia
non so voi ma io le persone le vedo anche morire, la rabbia mi porterebbe a dire a morte, ma è solo rabbia
patrizia
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 24/04/2007, 9:31
- Località: Castiglione del Lago (PG)
- Contatta:
No alla pena di morte!
Hai ragione. E' rabbia. Rabbia e voglia di giustizia, ma soprattutto rabbia.
'm the Invisible Man
Incredible how you can see right through me
http://digidownload.libero.it/colorific ... index.html
http://ilpredatore.splinder.com/
Incredible how you can see right through me
http://digidownload.libero.it/colorific ... index.html
http://ilpredatore.splinder.com/
No alla pena di morte!
contrario anche solo per il fatto che un minimissimo dubbio vi può sempre essere, e che son tanti i casi di cause in cui vi era la "certezza assoluta", poi rivelatasi errata, e quindi tanti gli innocenti al patibolo. Contrario anche per altri mille motivi (non è un deterrente efficace, è una barbarie, lo stato non può ritagliarsi il ruolo di carnefice etc etc) ma quello è il primo, e inconfutabile, fino a che con la pena di morte vi è il rischio che venga condannato anche un solo innocente, la pena di morte non la si può prendere in considerazione, perchè non vi è ne risarcimento ne ritorno.
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 24/04/2007, 9:31
- Località: Castiglione del Lago (PG)
- Contatta:
No alla pena di morte!
[quote=""carlo""] ...fino a che con la pena di morte vi è il rischio che venga condannato anche un solo innocente, la pena di morte non la si può prendere in considerazione, perchè non vi è ne risarcimento ne ritorno.[/quote]
Su questo sono pienamente d'accordo. Il problema non è la pena ma come viene applicata, e concordo con te che fino a che vi è questo rischio, anche minimo, la pena non deve essere presa in considerazione.
Quando si potrà arrivare al punto in cui questo rischio verrà eliminato o in quei casi in cui il rischio non sussiste perché il caso è palese, allora via con l'esecuzione. E' una barbarie? Certo. Esattamente come il crimine per il quale viene applicata.
Su questo sono pienamente d'accordo. Il problema non è la pena ma come viene applicata, e concordo con te che fino a che vi è questo rischio, anche minimo, la pena non deve essere presa in considerazione.
Quando si potrà arrivare al punto in cui questo rischio verrà eliminato o in quei casi in cui il rischio non sussiste perché il caso è palese, allora via con l'esecuzione. E' una barbarie? Certo. Esattamente come il crimine per il quale viene applicata.
'm the Invisible Man
Incredible how you can see right through me
http://digidownload.libero.it/colorific ... index.html
http://ilpredatore.splinder.com/
Incredible how you can see right through me
http://digidownload.libero.it/colorific ... index.html
http://ilpredatore.splinder.com/
-
- Nuovo arrivato
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/05/2005, 17:18
- Contatta:
No alla pena di morte!
le "punizioni" o pene per un crimine devono essere applicate da giudici super partes capaci di giudicare ogni singolo fatto equamente. tutti comprendiamo il dolore dei familiari, la rabbia e l'indignazione popolare ma questi non possono essere elementi validi per il giudizio. se potessimo affidarci all'emotività del momento ritorneremmo indietro di diversi secoli. quindi la pena di morte, oltre che inutile, è sostanzialmente inutile e stupida.
he colpa ch'ha la gatta se la moglie ? guasta!