Presentazione
Inviato: 26/09/2006, 16:00
Salve a tutti, sono Anima e scrivo dalla provincia di Salerno, dove insieme con alcuni amici gestisco un'associazione culturale che si occupa di promuovere eventi artistici.
Attualmente l'associazione porta avanti un progetto, "Animus et Anima- Lo Spirito delle cose e l'Anima del mondo", che prende spunto da un saggio di Hillman in cui si parla della necessità"politica" di un ritorno della Bellezza.
Il progetto comprende iniziative come un blog, dedicato ad arte e cultura, che è possibile visitare qui: Animus et Anima- Lo Spirito delle cose e l'Anima del mondo, e una collana letteraria che intende presentare al pubblico giovani autori interessanti attraverso libri in formato tascabile e dunque economico che tuttavia rispondano a criteri di gusto e raffinatezza.
E' nostro interesse promuovere la poesia e la narrativa attraverso reading che siano sempre più spesso performance in grado di essere al passo con il gusto contemporaneo.
Personalmente sono stanca della veteropoesia che si diffonde come peste bubbonica su noti e meno noti siti internet di dubbio gusto e purtroppo, almeno dalle mie parti, attraverso piccole e grandi istituzioni dei soliti noti grandi vecchi compiaciuti di se stessi.
All'ultima manifestazione a cui abbiamo partecipato, l'etàmedia della poesia era "deceduto", come ha commentato ironicamente un mio amico e il paesaggio era a dir poco...sconcertante....
Lieta di aver scoperto quest'oasi...
Attualmente l'associazione porta avanti un progetto, "Animus et Anima- Lo Spirito delle cose e l'Anima del mondo", che prende spunto da un saggio di Hillman in cui si parla della necessità"politica" di un ritorno della Bellezza.
Il progetto comprende iniziative come un blog, dedicato ad arte e cultura, che è possibile visitare qui: Animus et Anima- Lo Spirito delle cose e l'Anima del mondo, e una collana letteraria che intende presentare al pubblico giovani autori interessanti attraverso libri in formato tascabile e dunque economico che tuttavia rispondano a criteri di gusto e raffinatezza.
E' nostro interesse promuovere la poesia e la narrativa attraverso reading che siano sempre più spesso performance in grado di essere al passo con il gusto contemporaneo.
Personalmente sono stanca della veteropoesia che si diffonde come peste bubbonica su noti e meno noti siti internet di dubbio gusto e purtroppo, almeno dalle mie parti, attraverso piccole e grandi istituzioni dei soliti noti grandi vecchi compiaciuti di se stessi.
All'ultima manifestazione a cui abbiamo partecipato, l'etàmedia della poesia era "deceduto", come ha commentato ironicamente un mio amico e il paesaggio era a dir poco...sconcertante....
Lieta di aver scoperto quest'oasi...