Stefano Massari LIBRO DEI VIVI
Inviato: 11/04/2006, 18:01
LIBRO DEI VIVI
Stefano Massari
(Book Editore, 2006)
parlo ultimo dal basso con labbra secche e fiato di bestia
presentazione
gioved? 13 aprile 2006, ore 18.00
libreria LIBRINCONTRO
Via San Vitale 4, Bologna
ne parlano con l?autore
Alberto Bertoni, Pier Damiano Ori
dalla postfazione di Alberto Bertoni:
... Libro dei vivi si incentra allora su un susseguirsi di archetipi (il pane, il sangue, la terra/madre, il sole) posti in funzione dentro il divenire della storia e il putrefarsi dei corpi e degli incontri, garantiti soltanto dalla virtualit? di rinascita che appartiene al materno: e ogni gesto ? figura di uno stato di assolutezza, fotogramma nitido ma a sua volta impermanente, dunque non miniatura n? icona, ma visione. Lo stile di Massari che tende a oltrepassare la versificazione, i suoi argomenti, la sua ferocia e il suo amore appartengono tutti, implacabilmente, al poeta superiore che ? avviato ormai a diventare.
Stefano Massari
(Book Editore, 2006)
parlo ultimo dal basso con labbra secche e fiato di bestia
presentazione
gioved? 13 aprile 2006, ore 18.00
libreria LIBRINCONTRO
Via San Vitale 4, Bologna
ne parlano con l?autore
Alberto Bertoni, Pier Damiano Ori
dalla postfazione di Alberto Bertoni:
... Libro dei vivi si incentra allora su un susseguirsi di archetipi (il pane, il sangue, la terra/madre, il sole) posti in funzione dentro il divenire della storia e il putrefarsi dei corpi e degli incontri, garantiti soltanto dalla virtualit? di rinascita che appartiene al materno: e ogni gesto ? figura di uno stato di assolutezza, fotogramma nitido ma a sua volta impermanente, dunque non miniatura n? icona, ma visione. Lo stile di Massari che tende a oltrepassare la versificazione, i suoi argomenti, la sua ferocia e il suo amore appartengono tutti, implacabilmente, al poeta superiore che ? avviato ormai a diventare.