Hermann Hesse
Inviato: 02/02/2006, 12:21
Ciao a tutti!
Inserisco qui un articoletto (solo la biografia, omettendo le poesie scelte) che ho scritto per il portale dell'arte Whipart.
Hermann Hesse nacque il 2 luglio 1877 a Calw in una famiglia di rigorosi missionari pietisti. Trascorse l'infanzia tra la citt? natale e Basilea, manifestando sin da allora un temperamento irrequieto, ma anche un'intelligenza vivace. Frequent? il ginnasio a Calw e poi la scuola umanistica a G?ppingen; sostenuto l'esame di stato intraprese un corso di studi teologici presso il seminario di Maulbronn per diventare pastore o professore, ma fugg? appena sette mesi dopo, nel marzo del 1892.
Fu una fuga da una situazione di crisi che il giovane Hesse non riusciva a risolvere: aveva capito di voler essere "un poeta e nient'altro", ma sia i genitori che gli insegnanti non vedevano di buon occhio questa propensione alla poesia, n?, d'altra parte, esisteva un corso di studi o un percorso professionale da seguire per raggiungere quell'obiettivo.
A seguito di questa vicenda fu portato dai genitori dal pastore Cristoph Blumhardt, ma, avendo minacciato di suicidarsi, fu rinchiuso nella clinica neurologica di Stetten per tre mesi. Tornato a casa e iscrittosi di nuovo a scuola, decise di non portare a termine il ciclo di studi. Lavor? cos? come aiutante del padre nella casa editrice delle Missioni, poi in una fabbrica di orologi da campanile; infine trov? un impiego pi? confacente alle sue inclinazioni in una libreria di T?bingen.
Nel 1898 furono pubblicate le sue prime due opere: Canti romantici e Un'ora dopo Mezzanotte; nel 1903 Hermann Lauscher. Ma fu nel 1904 che raggiunse il successo letterario, con la pubblicazione del romanzo Peter Camenzind. All'et? di ventisette anni, scrittore affermato, spos? Maria Bernoulli, fotografa, appassionata di musica e alpinismo, e con lei si trasfer? dapprima a Gaienhofen e poi a Berna. In quegli anni furono pubblicati due saggi biografici, il romanzo Sotto la ruota e alcune raccolte di racconti e poesie.
E' del 1911 il viaggio in Oriente, insieme a un amico pittore, che lo port? ad assaporare quella spiritualit? orientale che aveva gi? conosciuto sia attraverso i suoi genitori missionari sia attraverso il nonno, noto studioso dell'India. E' la materia del suo romanzo pi? celebre, Siddharta.
Durante la Prima Guerra Mondiale prest? assistenza ai profughi, e al dolore per il conflitto si aggiunsero alcuni problemi familiari che lo indussero a sottoporsi a sedute psicoanalitiche.
Di questi anni sono Knulp, alcune nuove poesie e Demian, pubblicato con uno pseudonimo.
Dopo il trasferimento a Montagnola inizi? a dedicarsi alla pittura, considerandosi sempre un dilettante, ma creando in realt? magnifici acquerelli.
Nel 1922 pubblica Siddharta.
Dopo aver ottenuto il divorzio dalla prima moglie, spos? nel 1924 Ruth Wenger, una giovane e bella cantante lirica, ma il matrimonio si rivel? presto un fallimento e si concluse con un nuovo divorzio.
Di questo periodo e degli anni immediatamente successivi sono La cura, Il lupo della steppa e Narciso e Boccadoro.
Hesse spos? in terze nozze Ninon Ausl?nder, donna intelligente, appassionata di arte e di storia antica, con la quale rest? fino alla morte.
Negli anni trenta pubblic? Pellegrinaggio in Oriente e Ore in giardino, ma poi il regime nazista caus? grosse difficolt? alla sua attivit? letteraria; il romanzo Il giuoco delle perle di vetro, iniziato nel 1932, vide la luce solo nel 1943.
Tre anni pi? tardi, nel 1946, ricevette il Premio Goethe, e quindi il Premio Nobel per la Letteratura. Il 2 agosto del 1962 mor? nella sua casa di Montagnola.
Michela :D
Inserisco qui un articoletto (solo la biografia, omettendo le poesie scelte) che ho scritto per il portale dell'arte Whipart.
Hermann Hesse nacque il 2 luglio 1877 a Calw in una famiglia di rigorosi missionari pietisti. Trascorse l'infanzia tra la citt? natale e Basilea, manifestando sin da allora un temperamento irrequieto, ma anche un'intelligenza vivace. Frequent? il ginnasio a Calw e poi la scuola umanistica a G?ppingen; sostenuto l'esame di stato intraprese un corso di studi teologici presso il seminario di Maulbronn per diventare pastore o professore, ma fugg? appena sette mesi dopo, nel marzo del 1892.
Fu una fuga da una situazione di crisi che il giovane Hesse non riusciva a risolvere: aveva capito di voler essere "un poeta e nient'altro", ma sia i genitori che gli insegnanti non vedevano di buon occhio questa propensione alla poesia, n?, d'altra parte, esisteva un corso di studi o un percorso professionale da seguire per raggiungere quell'obiettivo.
A seguito di questa vicenda fu portato dai genitori dal pastore Cristoph Blumhardt, ma, avendo minacciato di suicidarsi, fu rinchiuso nella clinica neurologica di Stetten per tre mesi. Tornato a casa e iscrittosi di nuovo a scuola, decise di non portare a termine il ciclo di studi. Lavor? cos? come aiutante del padre nella casa editrice delle Missioni, poi in una fabbrica di orologi da campanile; infine trov? un impiego pi? confacente alle sue inclinazioni in una libreria di T?bingen.
Nel 1898 furono pubblicate le sue prime due opere: Canti romantici e Un'ora dopo Mezzanotte; nel 1903 Hermann Lauscher. Ma fu nel 1904 che raggiunse il successo letterario, con la pubblicazione del romanzo Peter Camenzind. All'et? di ventisette anni, scrittore affermato, spos? Maria Bernoulli, fotografa, appassionata di musica e alpinismo, e con lei si trasfer? dapprima a Gaienhofen e poi a Berna. In quegli anni furono pubblicati due saggi biografici, il romanzo Sotto la ruota e alcune raccolte di racconti e poesie.
E' del 1911 il viaggio in Oriente, insieme a un amico pittore, che lo port? ad assaporare quella spiritualit? orientale che aveva gi? conosciuto sia attraverso i suoi genitori missionari sia attraverso il nonno, noto studioso dell'India. E' la materia del suo romanzo pi? celebre, Siddharta.
Durante la Prima Guerra Mondiale prest? assistenza ai profughi, e al dolore per il conflitto si aggiunsero alcuni problemi familiari che lo indussero a sottoporsi a sedute psicoanalitiche.
Di questi anni sono Knulp, alcune nuove poesie e Demian, pubblicato con uno pseudonimo.
Dopo il trasferimento a Montagnola inizi? a dedicarsi alla pittura, considerandosi sempre un dilettante, ma creando in realt? magnifici acquerelli.
Nel 1922 pubblica Siddharta.
Dopo aver ottenuto il divorzio dalla prima moglie, spos? nel 1924 Ruth Wenger, una giovane e bella cantante lirica, ma il matrimonio si rivel? presto un fallimento e si concluse con un nuovo divorzio.
Di questo periodo e degli anni immediatamente successivi sono La cura, Il lupo della steppa e Narciso e Boccadoro.
Hesse spos? in terze nozze Ninon Ausl?nder, donna intelligente, appassionata di arte e di storia antica, con la quale rest? fino alla morte.
Negli anni trenta pubblic? Pellegrinaggio in Oriente e Ore in giardino, ma poi il regime nazista caus? grosse difficolt? alla sua attivit? letteraria; il romanzo Il giuoco delle perle di vetro, iniziato nel 1932, vide la luce solo nel 1943.
Tre anni pi? tardi, nel 1946, ricevette il Premio Goethe, e quindi il Premio Nobel per la Letteratura. Il 2 agosto del 1962 mor? nella sua casa di Montagnola.
Michela :D