Pagina 1 di 2

"La cena di Henry" di C. Trotta

Inviato: 28/09/2003, 23:58
da carlo
"La cena di Henry" e il mio primo testo lungo pubblicato su carta, e per questo ? un libro cui sono molto affezzionato. ? un testo molto particolare, composto da vari piccoli racconti che tendono a un finale comune, un testo che prova a sfruttare i tanti diversi mezzi offerti ad uno scrittore per esprimersi. A tratti ? molto forte, scomodo, tra droga e pornografia, ma il senso vero del romanzo, ci? che veramente volevo dire, v? molto al di la della singola pagina, e questo rende le ambientazioni e le vicende marginali. maggiori commenti li trovate nel mio sito personale, www.carlotrotta.it , e l? trovate anche i link a siti o riviste che lo hanno recensito. Il libro ? stato pubblicato da Michele di Salvo editore, www.disalvoeditore.it .Invito qui di seguito chi lo ha letto a lasciare un commento.

Immagine

"La cena di Henry" di C. Trotta

Inviato: 17/10/2003, 13:22
da inedia
:twisted:
Ho terminato di leggere "La cena di Henry" per la seconda volta... l'ho trovato ancora pi? sorprendente e cos? dannatamente carico di significati! Spero che la recensione che sto preparando per il tuo libro sia all'altezza dell'opera stessa!

R: "La cena di Henry" di C. Trotta

Inviato: 25/01/2004, 20:51
da naoko
quello che mi ? piaciuto del libro, al di la di argomenti e personaggi, ? il "modo" usato per trattare il tutto. leggendo le presentazioni, sia fatte da c.t., sia lette sul sito da cui l'ho acquistato, temevo che la cosa risultasse troppo forzata, i classici argomenti usati tanto per "stupire" il povero ebete lettore medio... e invece no. sono rimasta piacevolmente colpita sia dall'io narrante che dall'eterogeneit? dei personaggi e dei metodi di "scrittura" a tratti con malditesta e innervosimenti vari per assenza di maiuscole (lo ammetto io lettrice ebete media ...) o lettere minuscole alla fine di parole maiuscole....
beh, vale poco me ne rendo conto, ma l'ho trovato interesante, e mi accingo a rileggerlo

R: "La cena di Henry" di C. Trotta

Inviato: 26/01/2004, 18:46
da kurtz
davvero illuminante!
l'ho letto due volte e mezzo... (mezzo perch? durante la terza lettura rischiavo di perdere il mio carisma!)
da leggere e rileggere fino a capire una volta per tutte che in questo libro trotta ? dio (in senso metaletterario, ? chiaro...)
beffardo e geniale, MAI NOIOSO, con 40000 chiavi di lettura, divertente e sempre consapevole del suo senso...
il mio personalissimo "Quarto potere"! :D

"La cena di Henry" di C. Trotta

Inviato: 03/06/2004, 18:52
da carlo
kurtz, mi hai commosso...

"La cena di Henry" di C. Trotta

Inviato: 03/06/2004, 18:52
da carlo
? colpa di quelli come te, se continuer? a scrivere stronzate per tutta la vita. :mrgreen:

R: "La cena di Henry" di C. Trotta

Inviato: 04/06/2004, 16:17
da kurtz
...beh... sparare stronzate ? diventato il mio sport preferito! Per? non condannarmi a una colpa cos? irrimediabile :D

R: "La cena di Henry" di C. Trotta

Inviato: 07/06/2004, 15:48
da Roberta
Mi ? venuta voglia di leggerlo!

R: "La cena di Henry" di C. Trotta

Inviato: 07/06/2004, 16:10
da carlo
E meno male, almeno a qualcuno...

per maggiori info:

http://www.carlotrotta.it/cena.htm


Immagine

Che dite, si ? capito che la copertina mi piace un sacco?

Comunque, il libro in questo primo anna non mi risulta abbia venduto moltissimo, una decina di persone per? che, al di fuori della cerchia delle mie amicizie, lo han letto, mi mandano delle lettere che davvero mi fanno felice! Uno alla fine scrive per comunicare, e vedere che a volte ci si riesce, seppur dipende sempre anche da chi ascolta, ? una gran soddisfazione.

"La cena di Henry" di C. Trotta

Inviato: 14/07/2004, 11:15
da Miki
Dovr? proprio leggerlo 'sto libro...anche perch? se no il capo mi manda fuori dal forum! :mrgreen:
Scherzi a parte: tante congratulazioni, carlo!
Il tuo libro sembra avere un buonissimo successo!