Pagina 1 di 11

Figuranti senza un palco - Enrico Mattioli

Inviato: 27/05/2005, 4:30
da carlo
Figuranti senza un palco

di Enrico Mattioli
Collana: Controcultura
Genere: Narrativa

Isbn: 88-89000-99-6

Immagine

Dominus, domino, ergo dominare, i principi sui quali l'uomo basa la sua attivit? dall'inizio dei tempi.

La briscola, un mazzo di quaranta carte per due o quattro giocatori. Il seme della prima carta alzata domina su tutti gli altri.

E' possibile che coppe, denari, spade e bastoni, ognuno con nove altre figure a seguire, trovino un accomodamento?
Se s?, non ci sarebbe pi? gioco, commedia ...



http://www.traccediverse.com/

Figuranti senza un palco - Enrico Mattioli

Inviato: 27/05/2005, 4:33
da carlo
Finalmente su carta Enrico Mattioli, con copertina di Giz, un libro che sento un po' come se fosse di famiglia :)

presto disponibile, faccio i miei sinceri auguri al Mattioli e a Nick la puzza per questa pubblicazione!

Figuranti senza un palco - Enrico Mattioli

Inviato: 27/05/2005, 10:39
da enrico mattioli
thank you mr. trotta!

a parte gli scherzi, ? s? un libro anche tuo in certo senso (ma non chiedermi cifre, la conosci bene la situazione, tu...).

c'? la copertina di gabriele cisilotto (il grafico di nuoviautori, ripetiamolo, no?) che ? piaciuta molto all'editor di tracce diverse (una sezione di disalvo editore) dott.ssa poliani.
tra un p? avr? notizie sulle librerie e la distribuzione, cos? a chi interesser?, sapr? come reperirlo.
cosa dire? alla fine, bazzicando nuoviautori si riesce a trovare qualcosa di interessante. carlo m'indirizz? da disalvo, il quale a sua volta mi gir? a traccediverse. voglio precisare che non chiedono partecipazioni economiche allo scrittore, e questo caro carlo, sai che ? importante. quante volte siamo gi? fuggiti dinnanzi a richieste economiche?

il libro. stavolta nick la puzza non c'entra nulla. il protagonosta ? GINO CIAMBELLA, un tizio alternativo, una specie di radical chic. ? un tipo strano, come lo sono quasi tutti i miei personaggi, che s'inventa espedienti per campare sperando che siano nuovi elementi propulsori dell'esistenza. il risultato ? tragico, ovviamente.

particolare ? un dialogo, quanto lui dice - stiamo facendo dei passi.

- avanti o indietro? - gli chiede un interlocutore.
- passi fermi - rsponde gino - non vogliamo lasciare tracce...

? in un certo senso l'essenza del racconto, quell'andare non si sa dove, per cambiare non si sa cosa. quante ne ho incontrate di persone cos?!

la metafora della briscola, aggiungo qui, puo essere riportata non solo alla vita in genere, ma alle contraddizioni dell'animo umano e alle spinte diverse che in esso sopravvivono.

per ora basta cos?. quando avr? notizie pi? dettagliate ritorner? a te, caro carlo.
grazie dello spazio concesso e un saluto a tutti i lettori.

buon lavoro

enrico mattioli

Figuranti senza un palco - Enrico Mattioli

Inviato: 27/05/2005, 14:33
da Jimmy il pazzo
Ma come non c'entra Nick? ma se l'ha scritto lui il libro, e tu glie l'hai rubato! :mrgreen:
auguri lo stesso, signor Mattioli, ma si ricordi, io e Nick, c'entriamo sempre.

Figuranti senza un palco - Enrico Mattioli

Inviato: 27/05/2005, 21:53
da nick la puzza
hai ragione, jimmy, ci vuole pazienza.

arriver? anche il nostro momento, io lo s? e tu lo sai, jimmy.

preparatevi all'unnuncio, sar? una bomba!

daremo un party, jimmy, e tutta roma ne parler?!!!

Figuranti senza un palco - Enrico Mattioli

Inviato: 30/05/2005, 19:02
da enrico mattioli
ciao carlo, ciao a tutti.

volevo informare che il libro ? gi? ordinabile presso il sito www.traccediverse.com
al prezzo di 7 euro.

grazie a tutti.

Figuranti senza un palco - Enrico Mattioli

Inviato: 30/05/2005, 19:32
da Jimmy il pazzo
me ne ha regalata una copia Nick l'altra sera a cena (anche se gli rubi i testi, in fondo ti vuole bene...) l'ho iniziato con piacere, e mi sembra molto interessante :)

Figuranti senza un palco - Enrico Mattioli

Inviato: 30/05/2005, 22:02
da enrico mattioli
a jimmy e sei na lenza, che ti possino!

R: Figuranti senza un palco - Enrico Mattioli

Inviato: 19/06/2005, 12:00
da enrico mattioli
ciao. questa ? l'intro dell'editor milena poliani.

per ora il libro si pu? ordinare al sito http://www.traccediverse.com/
si apre l'home page e ci sono le copertine di quattro libri. uno ? il mio.
caricate sul carrello e... vabb?, poi lo sapete, no?

questa ? la prefazione della dott.ssa poliani:

"cos'hanno in comune un mazzo di carte da briscola e un gruppo di figuranti teatrali?
a un primo veloce sguardo forse nulla.
invece in tutti e due gli elementi vi ? una radice comune: quella della variabilit? dei ruoli. cos? come la stessa carta a briscola pu? assumere un valore diverso a seconda se ? del seme dominante o dominato, cos? anche gli attori vengono chiamati a rivestire ruoli a seconda del personaggio che devono interpretare.
proprio su questa base comune si sviluppa l'opera di mattioli, che mette in scena dei figuranti che non sono altro che le caricature di archetipi umani.
l'autore, come un abile burattinaio, orchestra questo testo a met? tra commedia e scritto filosofico in modo che il lettore non riesca mai a determinare con assoluta certezza il ruolo e l'identit? dei personaggi che si alternano sulla scena".

milena poliani


ho ottenuto uno "spazietto" anche sul sito di princefaster, il dj di radio rock. http://www.princefaster.com/index.php

questo il testo:

12/06/2005
Figuranti senza un palco di Enrico Mattioli


. . . credo, ad esempio, che
nelle note sul libro sia sfuggito un aspetto:

" le carte, la briscola, i figuranti senza un palco. . . sono tutte metafore,
ma nello specifico, riguardo alla briscola e ai segni, per me rappresentano
le contraddizioni presenti in ognuno di noi. denari, coppe, bastoni e spade
sono nient'altro che questo. ecco perch? nelle note si scrive: se i quattro
segni con altre nove figure al seguito trovassero un accomodamento, non ci
sarebbe pi? gioco, commedia. ? vero per l'esistenza (nel bene e nel male) ma
? sopratutto vero per gli esseri umani. senza le nostre contraddizioni,
saremmo perfetti, coerenti, magnifici. ma forse, molto meno affascinanti.
cosa c'? di pi? intrigante dell'imperfezione, della contraddizione?
? come dire al lettore: vorresti davvero essere perfetto? non intendo
scomodare whitman "sull'ampiezza degli esseri che si contraddicono", del
resto il figurante del mio racconto ? tale gino ciambella. . . lui ? uno che
campa di espedienti, la briscola ? un'occupazione, e vive affittando una
limousine che non cammina ai barboni e i perdigiorno che non sanno dove
dormire. poi, gli viene rubata e lui va alla ricerca di un altro espediente.
un secondo aspetto ? il nome. gino ciambella lui se l'? inventato perch?
pensa che per andare lontano (gi?, ma dove, in fondo. . . ) uno deve scerglielo
da s? il nome.
insomma, in realt? ? un tizio che non s? dove andare, non s? nemmeno chi ?
dopotutto, e si ostina a comprare scatole e scatolette per mero "possesso" e
brama di accumulo, pur se non gli serviranno. "


ciao prince buon lavoro e grazie per la pazienza

enrico mattioli

R: Figuranti senza un palco - Enrico Mattioli

Inviato: 19/06/2005, 12:09
da enrico mattioli
scusate ancora. aggingo per semplicit?, che se collegandovi con traccediverse, a chi eventualmente interessasse, se l'opzione carrello non dovesse funzionare o qualsiasi altro motivo impedisca l'ordine, si pu? scrivere direttamente al loro indirizzo e-mail

mailto:info@traccediverse.com

oppure

mailto:redazione@traccediverse.com

tutto ci? perch? il libro ? uscito solo da un mesetto e non abbiamo ancora avuto il tempo di organizzare una presentazione in libreria.

grazie a tutti