Pagina 1 di 1

Il buio e la grande bambina triste

Inviato: 21/05/2005, 3:39
da carlo
Il buio e la grande bambina triste

di
Andrea Di Cesare

Ennepilibri


http://www.ideabiografica.com/imieilibri.htm



Per informazioni e ordini:

www.ennepilibri.it

ennepilibri@tin.it

ISBN 88-87704-81-3

? 2005, Edizioni Ennepilibri

? 12,60



"Il buio e la grande bambina triste" di Andrea Di Cesare ? un romanzo
breve, ma denso di contenuti, vibrante di sentimenti, ricco di atmosfere.

E' la storia fosca e dolcissima d'un amore che accampa i suoi diritti al di
l? della miseria e della prepotenza ed ?, al contempo, una denuncia
indignata delle attuali condizioni di vita nel mondo del lavoro.

La vicenda si dipana tra Venezia, Milano e il Nord-Est: nel suo sviluppo
coglie schegge d'immagini indimenticabili, descrizioni commosse del mare,
del vento, e di quella soave e insieme scorbutica natura che regna
incontrastata sui lidi dell'Adriatico orientale.

Lo stile scarno e nervoso dell'autore ben si addice al tema trattato: esso ?
come un bisturi che incide, netto e preciso, anche se impietoso, la realt?:
una realt? che ci appare a tratti sotto la lente distaccata e lucida del pi?
rigoroso e oggettivo realismo, ma che pi? spesso, nella narrazione, viene
attraversata da una corrente invisibile eppure vigorosa di commozione umana,
di partecipazione anche rabbiosa alla vita dei pi? deboli e reietti:
individui sputati da una societ? arrivista ed efficiente, troppo sicura di
s?, della propria vacua visione dell'uomo e delle cose.

Rodolfo Boccalatte