Consigli per andare al cinema
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
Consigli per andare al cinema
[quote=""carlo""]Grande devil! babbo bastardo lo vedr? sicuramente...
come te fa a sta antipatico Jim Carrey... :D[/quote]
E' un fatto fisico, niente pi?. Non discuto la sua bravura o non bravura, semplicemente mi sta antipatico a pelle e le smorfie, non solo le sue ma in generale, non mi hanno mai fatto ridere, anzi. Sono da humor inglese (vedi monty python), non da idiozia americana, per cui il fatto che sia diventato famoso facendo smorfie da idiota me lo hanno messo in cattiva luce e ora non riesco pi? a essere oggettivo nei suoi confronti. Comunque resta l'antipatia fisica nei suoi confronti, quindi non si tratta solo delle smorfie. E' un mio limite e Jim non ? l'unico. Per es. non ho mai sopportato Robert Redford e non ci posso fare nulla. :)
come te fa a sta antipatico Jim Carrey... :D[/quote]
E' un fatto fisico, niente pi?. Non discuto la sua bravura o non bravura, semplicemente mi sta antipatico a pelle e le smorfie, non solo le sue ma in generale, non mi hanno mai fatto ridere, anzi. Sono da humor inglese (vedi monty python), non da idiozia americana, per cui il fatto che sia diventato famoso facendo smorfie da idiota me lo hanno messo in cattiva luce e ora non riesco pi? a essere oggettivo nei suoi confronti. Comunque resta l'antipatia fisica nei suoi confronti, quindi non si tratta solo delle smorfie. E' un mio limite e Jim non ? l'unico. Per es. non ho mai sopportato Robert Redford e non ci posso fare nulla. :)
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/07/2004, 23:30
- Località: Lago di Bolsena
- Contatta:
Consigli per andare al cinema
:roll: Siamo d'accordo su entrambi Devil: condivido e controfirmo tutto!
aramente,
Monia Di Biagio.
Sito http://digilander.libero.it/moniadibiagiodgl/
Forum http://moniadibiagio.mastertopforum.com
"Amor vincit omnia, Mors omnia solvit"
Monia Di Biagio.
Sito http://digilander.libero.it/moniadibiagiodgl/
Forum http://moniadibiagio.mastertopforum.com
"Amor vincit omnia, Mors omnia solvit"
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
Consigli per andare al cinema
Incredibile... qualcuno daccordo con me?!?! :shock:
Se non fossi gi? sposata, e io stra-fidanzato, ti proporrei di sposarmi. ;)
Se non fossi gi? sposata, e io stra-fidanzato, ti proporrei di sposarmi. ;)
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
R: Consigli per andare al cinema
a me jim sta simpatico, e per certe cose pure robert... per? capisco cosa dici, a me lo stesso effetto me lo fa chiappa rivs

-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/07/2004, 23:30
- Località: Lago di Bolsena
- Contatta:
Consigli per andare al cinema
:roll: P.S. per Carlo: il tipo belloccio sopra non piace neanche a me, perch? ? finto come le sue acrobazie in matrix
aramente,
Monia Di Biagio.
Sito http://digilander.libero.it/moniadibiagiodgl/
Forum http://moniadibiagio.mastertopforum.com
"Amor vincit omnia, Mors omnia solvit"
Monia Di Biagio.
Sito http://digilander.libero.it/moniadibiagiodgl/
Forum http://moniadibiagio.mastertopforum.com
"Amor vincit omnia, Mors omnia solvit"
Consigli per andare al cinema
matrix ? secondo me uno dei film peggiori della storia del cinema, per? se poi vai a vedere sui testi di critica, il peggiore risulta "dune".... mistero.
Ieri ho visto "Occhi di cristallo", mi aspettavo un filmetto da poco, invece ? fico davvero, c'? da dire che un po il finale ? intuibile, per? ? fatto molto bene, ben recitato, storia interessante, regia ottima, qualche inquadratura eccezionale, ricorda, come in effetti dicevano, molto il primo Dario Argento.
E lo cascio ? un grande attore, davvero, se devo trovargli un difetto per? ? su come usa la voce....
Ieri ho visto "Occhi di cristallo", mi aspettavo un filmetto da poco, invece ? fico davvero, c'? da dire che un po il finale ? intuibile, per? ? fatto molto bene, ben recitato, storia interessante, regia ottima, qualche inquadratura eccezionale, ricorda, come in effetti dicevano, molto il primo Dario Argento.
E lo cascio ? un grande attore, davvero, se devo trovargli un difetto per? ? su come usa la voce....
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
Consigli per andare al cinema
Ora non esageriamo!Keanu ? una pippa, e questo ? vero, ma dire che Matrix ? uno dei film peggiori della storia mi sembra una grossa eresia. Per me ? un ottimo film e lo guardo sempre volentieri. Ovviamente mi riferisco solo al primo, gli altri due non li prendo nemmeno in considerazione.
Oggi ho visto Donnie Darko per la terza volta e... beh, di certo ora le spiegazioni oggettive mi sono chiare, ma restano troppi punti soggettivi. Ognuno si pu? dare la spiegazione che preferisce e non lo considero un pregio.
Comunque mi resta forte l'impressione che ci siano dei pezzi tagliati che risultano fondamentali alla spiegazione del film. Che fine ha fatto la lettera che Donnie scrive a Roberta Sparrow? Rompe le palle per quasi tutto il film che ci vorrebbe parlare e poi invece non lo fa. Guardando l'inizio e la fine del film ci si possono dare troppe spiegazioni diverse: Donnie ? forse entrato in una anomalia temporale per cui rivive sempre gli stessi 28 giorni? E perch? poi si lascia uccidere dal reattore? Perch? ormai stufo di continuare il loop temporale? Oppure il loop non c'entra niente e si lascia uccidere semplicemente perch? grazie alla sua morte si salverebbero la ragazza, la mamma, la sorella, frank e la vita di tutte le persone coinvolte dalla sua sopravvivenza? E' un film poco chiaro in molti frangenti. Chi ? il ciccione vestito di Rosso/arancione? Come fa a tornare indietro nel tempo? Certo, va verso il portale temporale, ma come fa a varcarlo? Varcandolo, poi, sarebbe dovuto tornare nel passato e non risvegliarsi nel suo letto. Varcandolo ci sarebbero dovuti essere due Donnie Darko nel 2 ottobre e nessuno al 30 ottobre.E' stato tutto un sogno?
Bah, l'unica idea che mi sono fatto ? che non mi sono fatto nessuna idea precisa. Penso che il director's cut abbia i famosi pezzi mancanti che possano spiegare meglio questo film che di certo non ? un capolavoro, ma che perlomeno ci impegna un po' nella sua visione. Era parecchio che non vedevo un film in cui bisogna stare attenti e pensare: perch?? :)
In attesa del director's cut... gli do un 6 e mezzo per le buone intenzioni.
Oggi ho visto Donnie Darko per la terza volta e... beh, di certo ora le spiegazioni oggettive mi sono chiare, ma restano troppi punti soggettivi. Ognuno si pu? dare la spiegazione che preferisce e non lo considero un pregio.
Comunque mi resta forte l'impressione che ci siano dei pezzi tagliati che risultano fondamentali alla spiegazione del film. Che fine ha fatto la lettera che Donnie scrive a Roberta Sparrow? Rompe le palle per quasi tutto il film che ci vorrebbe parlare e poi invece non lo fa. Guardando l'inizio e la fine del film ci si possono dare troppe spiegazioni diverse: Donnie ? forse entrato in una anomalia temporale per cui rivive sempre gli stessi 28 giorni? E perch? poi si lascia uccidere dal reattore? Perch? ormai stufo di continuare il loop temporale? Oppure il loop non c'entra niente e si lascia uccidere semplicemente perch? grazie alla sua morte si salverebbero la ragazza, la mamma, la sorella, frank e la vita di tutte le persone coinvolte dalla sua sopravvivenza? E' un film poco chiaro in molti frangenti. Chi ? il ciccione vestito di Rosso/arancione? Come fa a tornare indietro nel tempo? Certo, va verso il portale temporale, ma come fa a varcarlo? Varcandolo, poi, sarebbe dovuto tornare nel passato e non risvegliarsi nel suo letto. Varcandolo ci sarebbero dovuti essere due Donnie Darko nel 2 ottobre e nessuno al 30 ottobre.E' stato tutto un sogno?
Bah, l'unica idea che mi sono fatto ? che non mi sono fatto nessuna idea precisa. Penso che il director's cut abbia i famosi pezzi mancanti che possano spiegare meglio questo film che di certo non ? un capolavoro, ma che perlomeno ci impegna un po' nella sua visione. Era parecchio che non vedevo un film in cui bisogna stare attenti e pensare: perch?? :)
In attesa del director's cut... gli do un 6 e mezzo per le buone intenzioni.
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Consigli per andare al cinema
io ho smesso di leggere il tuo post a met?, che lo devo ancora vedere... su matrix poco da dire, a me quel film mi ha fatto veramente vomitare, c'? da dire che l'ho visto al cinema con molti amici, usciti tutti dicevano "da paura" e io ero l'unico del partito "che schifo", quindi sbaglier? io, per? mi ? sembrata veramente una stupidaggina, che ricalca clich? dickiani con poco rispetto, recitato male, e con pezzi, tipo quello delle pallottole, veramente veramente ridicoli....
Son pochi i film che mi han deluso cos? tanto. :evil:
Son pochi i film che mi han deluso cos? tanto. :evil:
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/07/2004, 23:30
- Località: Lago di Bolsena
- Contatta:
Consigli per andare al cinema
:roll: Ieri sera ho visto "Il mistero dei templari", in realt? con i Templari c'entra poco che nulla, forse pi? con la massoneria, ammesso che tre presidenti degli stati Uniti fossero massoni. A parte tre errori iniziali che saltano subito agli occhi ed alle orecchie, la storia per? ? divertente ed intrigante. Sar? poi che a me piace (come attore) Nicolas Cage, sicuramente questo ? un film d'avventura che si pu? andare a vedere, non tenendo per? conto di tutto quello che realmente si sa sui Templari.
Ecco la scheda introduttiva per chi fosse interessato:
"Il mistero dei templari"
- avventura -
Benjamin Franklin Gates ? figlio di una famiglia di archeologi che da tempo ? impegnata nella ricerca di un tesoro. Si tratta di un forziere che George Washington, Benjamin Franklin e Thomas Jefferson avrebbero nascosto come fondo per la guerra rivoluzionaria. Al fine di raggiungere il suo scopo Banjamin dovr? scoprire un codice segreto e una mappa disegnata sul retro della dichiarazione d'indipendenza...
Regia: Jon Turteltaub
Cast: Nicolas Cage, Harvey Keitel, Jon Voight, Diane Kruger
Sceneggiatura: Cormac Wibberly
Musiche: Paul Linford
Fotografia: Caleb Deschanel
Costumi: Judianna Makovsky
Produttore: Touchstone Pictures
Distribuzione: Buena Vista
Anno: 2004
Durata: 100 minuti
Origine: Usa
Ecco la scheda introduttiva per chi fosse interessato:
"Il mistero dei templari"
- avventura -
Benjamin Franklin Gates ? figlio di una famiglia di archeologi che da tempo ? impegnata nella ricerca di un tesoro. Si tratta di un forziere che George Washington, Benjamin Franklin e Thomas Jefferson avrebbero nascosto come fondo per la guerra rivoluzionaria. Al fine di raggiungere il suo scopo Banjamin dovr? scoprire un codice segreto e una mappa disegnata sul retro della dichiarazione d'indipendenza...
Regia: Jon Turteltaub
Cast: Nicolas Cage, Harvey Keitel, Jon Voight, Diane Kruger
Sceneggiatura: Cormac Wibberly
Musiche: Paul Linford
Fotografia: Caleb Deschanel
Costumi: Judianna Makovsky
Produttore: Touchstone Pictures
Distribuzione: Buena Vista
Anno: 2004
Durata: 100 minuti
Origine: Usa
aramente,
Monia Di Biagio.
Sito http://digilander.libero.it/moniadibiagiodgl/
Forum http://moniadibiagio.mastertopforum.com
"Amor vincit omnia, Mors omnia solvit"
Monia Di Biagio.
Sito http://digilander.libero.it/moniadibiagiodgl/
Forum http://moniadibiagio.mastertopforum.com
"Amor vincit omnia, Mors omnia solvit"
Consigli per andare al cinema
dipende da cosa intendi tu per massoneria... i templari dal, XVIII sec in poi, fondamentalmente non sono che una "deviazione" dei free masons, con qualche differenza di gradi e di etica, ma le due realt? reastarono molto simili, in germania, con la stretta osservanza, fuorono semplicemente aggiunti tre gradi: Maestro Scozzese, un quinto: Nonizio, un sesto: Cavaliere del Tempio, distinto in tre classi: Cavalieri, Socio ed Armigero.
La differenza sostanziale ? che i templari moderni si dicon custodi dei segreti dei veri templari, segreti sconosciuti o rifiutati dalla vera massoneria (per vera massoneria intendo i free masons, o il goi, in italia). Fondamentalmente quindi ? un errore, ma non cos? grave, solo se i presidenti usa erano iscritti alla vera massoneria e rispettavano l'antico rito riconosciuto ed accettato, altrimenti no.
essendo che moltissimi presidenti usa eran massoni, anzi, pare che solo 4 non lo fossero, fino ad oggi, (George Washington, F.D. Roosevelt, Gerald Ford, Nixon, sono stati massoni sicuramente, in Gran Bretagna, ad esempio, il sovrano o un suo delegato ha diritto di presiedere l?associazione, ma non meraviglia, ora anche in italia ci siamo aggiornati!!!) si pu? anche pensare che alcuni invece che al vero ordine fossero iscritti ai templari (le due associazioni negano contatti, ma si sa se si segue la storia che sono molteplici...). Per il resto non credo che mi vedr? un film che dal trailer gi? si capisce che ? un boiata...
E poi odio tutte le banalizzazioni sulla massoneria.
La differenza sostanziale ? che i templari moderni si dicon custodi dei segreti dei veri templari, segreti sconosciuti o rifiutati dalla vera massoneria (per vera massoneria intendo i free masons, o il goi, in italia). Fondamentalmente quindi ? un errore, ma non cos? grave, solo se i presidenti usa erano iscritti alla vera massoneria e rispettavano l'antico rito riconosciuto ed accettato, altrimenti no.
essendo che moltissimi presidenti usa eran massoni, anzi, pare che solo 4 non lo fossero, fino ad oggi, (George Washington, F.D. Roosevelt, Gerald Ford, Nixon, sono stati massoni sicuramente, in Gran Bretagna, ad esempio, il sovrano o un suo delegato ha diritto di presiedere l?associazione, ma non meraviglia, ora anche in italia ci siamo aggiornati!!!) si pu? anche pensare che alcuni invece che al vero ordine fossero iscritti ai templari (le due associazioni negano contatti, ma si sa se si segue la storia che sono molteplici...). Per il resto non credo che mi vedr? un film che dal trailer gi? si capisce che ? un boiata...
E poi odio tutte le banalizzazioni sulla massoneria.