Pagina 40 di 70
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Inviato: 02/07/2006, 17:21
da francesca pellegrino
scaricata l'ultima versione e ... sono senza parole. La bellezza finale di tutto il lavoro ? il naturale risultato dell'amore per la poesia che tutti vi hanno versato.
Bellissimo risultato davvero ... Grazie a tutti ed in particolare con il curatore del progetto A. Galli e con C. Trotta, che ne ha permesso lo sviluppo.
E grazie ancora per la fiducia ripostami nell'incarico di collaborazione per la cura del terzo volume, in occasione del quale spero di dare un valido contributo.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Inviato: 03/07/2006, 13:07
da l.zag
Per la realizzazione del vol 3 suggerisco una pausa di riflessione... mi auguro che i cambiamenti di cui abbiamo tanto discusso, possano essere apportati, prima che un nuovo volume venga iniziato, suggerisco di aprire una nuova discussione su come e cosa apportare nelle modifiche da apportare al progetto del wiki poesia.
per es. considero vincolante l'articolo "Un" e suggerisco vada eliminato dalla stesura della nuova opera.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Inviato: 03/07/2006, 20:16
da francesca pellegrino
l'articolo indeterminativo "un" potrebbe essere un limite per un progetto singolare .. ma visto con l'ottica di un progetto "collettivo" ritengo che De-soggettivizzi nella giusta maniera, rendendo universamente aperto il dire di tutti.
magari mi sbaglio, ma credo che il progetto wiki, sia diverso, perch? verte a trasformare le energie di tutti in un'unica forma espressiva.
nessuno ci vieta di vivere la poesia come la intendiamo, ognuino per proprio specifico caso. possiamo continuare uin percorso personale nella direzione che vogliamo e accostare la visione wiki, per continuare il lavoro di questo progetto. uno non esclude l'altro e sono cose assolutamente differenti.
magari mi sbaglio, ma molte regole del wiki, servono proprio a "staccarsi" dal metodo tradizionale, forse troppo soggettivo ...
ovviamente ? soltanto il mio parere .. ma mi premeva dirlo ... e ringrazio tutti per la possibilit? di esporlo
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Inviato: 03/07/2006, 20:42
da kashino84
Anche secondo me c'e' bisogno di fare una piccola discussione sul 3 volume
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Inviato: 04/07/2006, 2:25
da iAGO
Considero Luigi Zagaria un grande poeta e prendo la pubblica occasione per dirlo a tutti i poeti che leggeranno questo appunto. Altrettanto chiaramente per? mi sento di dire che il wikismo non deve essere inteso come un esperimento, uno tra i tanti. Proviamo cos?... no aggiungiamo questo o quello. Discutere adesso ancor prima di capire come sar? l'impatto sulle sterili menti di chi ci leggeranno... ? come abortire... perdendo la possibilit? di vedere il proprio figlio affrontare le prime difficolt?. Il wiki ? un opera corale e per rimanere tale devono esserci delle linee guida... dei punti fermi su cui potersi attaccare. L'essere poeti non ? seguire un progetto, le singole aspirazioni, le personali considerazioni fanno di ogni artista un'isola. Senza il wiki Iago avrebbe continuato a srivere per s? e continuer? a farlo, ma questa ? un occasione imperdibile per chi crede nelle disarmonie. Sicuramente torneremo sull'argomento... settembre sta arrivando e due volumi devono uscire.
Apertura wiki-poesia volume 3
Inviato: 08/07/2006, 15:34
da agalli
Oggi si apre il volume 3 di wiki-poesia con dei cambiamenti di regole: la regola dell? articolo indeterminativo, tanto discussa, non ? pi? obbligatoria ma rimane vivamente consigliata. La regola della ragnatela viene mantenuta e si incoraggia ad utilizzarla ancora di pi?.
Il titolo del volume 3 ?
?Le solitudini di Aradollo?
Aradollo ? il nome di un paese immaginario usato come pretesto allegorico per contenere i tasselli della produzione poetica del vol.3. Tutti sono incoraggiati a tentare di comporre i poemi tenendo conto di questa ambientazione. La visione del vol.3 ? di avere un?opera molto pi? coerente dei volumi 1 e 2 e che essa possa addirittura essere in parte recitata.
I colori di sfondo dei primi 2 volumi erano rosso (a simbolo di fuoco, passione, violenza?) il verde (simbolo di terra, quotidianit?, ?) e il vol.3 vuole mantenere una continuit? proponendo come colore di sfondo il blu (aria-acqua, sentimenti, anima spirito). Con questa trilogia di colori si tenta di fare un opera a 3 volumi sulle orme dantesche (inferno-purgatorio-paradiso). Ovviamente questi sfondi sono puramente delle suggestioni e non vengono imposti o forzati, e di solito un volume si tinteggia nelle poesie spontaneamente seguendo i meccanismi del wikismo.
Auguro un buon lavoro a tutti i partecipanti al progetto wiki-poesia e colgo l?occasione per esprimere la mia sincera stima per il vostro talento.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Inviato: 08/07/2006, 22:39
da kashino84
Spero con questo terzo volume di inserire un buon numero di miei componimenti e partecipare piu' attivamente al progetto.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Inviato: 09/07/2006, 16:45
da agalli
Come di consueto esprimo il benvenuto a nuovi partecipanti al progetto wiki-poesia.
Sara Shik-Shehadi, scrittrice siriana,
Lucrezia Lerro, scrittrice italiana, finalista premio Strega di quest?anno,
Menotti Lerro, suo fratello, scrittore italiano e redattore della Mondatori,
E ringrazio l?aiuto apportatomi da Francesca e Iago per la preparazione dell?apertura del volume, contribuendo ad attirare autori di reputazione.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Inviato: 10/07/2006, 15:02
da francesca pellegrino
Ci tengo a dare il benvenuto alle nuove penne entrate in wiki poesia ...
sar? una bellissia esperienza, questa, tutti insieme ...
Grazie a tutti ...
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Inviato: 10/07/2006, 15:12
da carlo
Benvenuti!