Pagina 31 di 41

Re: haiku

Inviato: 07/03/2009, 21:17
da hombre sincero
Niente distoglie
la mia attenzione, dalle
tue belle cosce.

Re: haiku

Inviato: 10/03/2009, 17:45
da carlo
un frutto dolce
in un giorno amaro
gioia di vita

Re: haiku

Inviato: 11/04/2009, 19:05
da hombre sincero
Ecco la Pasqua,
agnelli macellati
e lupi sazi

Re: haiku

Inviato: 21/04/2009, 14:30
da carlo
lupo sazio
vacanze gratuite
di vita seria

Re: haiku

Inviato: 30/05/2009, 16:25
da mimnermo
...buondì...sono nuovo del posto...
...però ci terrei a farvi presente un paio di particolari che potrebbero aiutare chi di voi desideri scrivere poesie "haiku"...
...innanzitutto lingua e cultura giapponesi sono basate sulla scrittura di ideogrammi che corrispondono ciascuno a una sillaba (più o meno)...tutte le lingue "occidentali" hanno un sistema linguistico che invece è basato su minori sfumature del parlato, ma maggiore lunghezza delle parole...appare quindi evidente che tentare una replica esatta (5-7-5) delle sillabe per ogni verso, non è cosa così agevole da realizzare...
...inoltre Jack Kerouac, poeta Beat, che si dedicò ampiamente allo studio dello zen e della poesia "haiku", e parecchi ne scrisse lui stesso, dichiarò che è impossibile ottenere risultati soddisfacenti volendo imitare la struttura sillabica giapponese...per comporre le cosidette "haiku occidentali" è sufficiente scrivere tre versi, all'interno dei quali si riesca a comunicare il maggior numero di immagini possibile, utilizzando meno parole.
riporto qui un esempio piuttosto eloquente di Jack Kerouac:
Mancato un calcio
allo sportello della ghiacciaia.
Si è chiuso lo stesso

ho provato con questo sistema a comporne anche io alcuni...ecco i miei tentativi:
aiuola del centro all'alba:
corre in volo la rugiada
a baciare il sole
corre abbaiando un cane:
sotto l'albero del pesco
si posa un petalo

Re: haiku

Inviato: 30/05/2009, 18:00
da carlo
belli devo dire, ma io odio Kerouac :)  Grazie per il contributo e benvenuto da queste parti

Re: haiku

Inviato: 30/05/2009, 19:20
da Ipponatte
fare un haiku in metrica in italiano fa pena però
anche se uno odia Kerouac, non ha nessun senso

Re: haiku

Inviato: 30/05/2009, 20:28
da carlo
si probabilmente si però è pur sempre un gioco che tiene in esercizio

Re: haiku

Inviato: 31/05/2009, 11:10
da hombre sincero
non credo che un haiku in italiano faccia pena necessariamente, cioè a prescindere. Dipende da come è stato scritto.
Indubbiamente è cosa poco agevole, ma credo comunque sia un esercizio utile.

Re: haiku

Inviato: 31/05/2009, 15:07
da Ipponatte
ah, ok, se lo valutate come esercizio...
è un pò una degradazione però