Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Il futuro ? il dominio del wikismo?... O il contrario?
Ben fatto Andrea!
Ben fatto Andrea!
AGO
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Volevo esporre anche un altro quesito, visto che qui ci sono esperti e soprattutto amici. :D
Le mie poesie non sono mai state pubblicate su carta stampata e non ho mai pensato ai diritti di copyright. Le ho pubblicate liberamente in altri siti, forum, e nel mio sito personale, un e-book tramite un altro sito in cui partecipo come recensioni poesie di altri (eh s?... faccio pure le recensioni, anche se non professionali, sono semplicemente miei commenti :mrgreen: ).
Ora, se si pubblicher? il wiki-poesia devo preoccuparmene, oppure posso continuare cos?. Il fatto ? che non ho possibilit? economiche per far fronte ai diritti e per principio ho sempre considerato libero ci? che scrivo.
Secondo voi cosa dovrei fare...? :roll:
Grazie e buon fine settimana! :D
Le mie poesie non sono mai state pubblicate su carta stampata e non ho mai pensato ai diritti di copyright. Le ho pubblicate liberamente in altri siti, forum, e nel mio sito personale, un e-book tramite un altro sito in cui partecipo come recensioni poesie di altri (eh s?... faccio pure le recensioni, anche se non professionali, sono semplicemente miei commenti :mrgreen: ).
Ora, se si pubblicher? il wiki-poesia devo preoccuparmene, oppure posso continuare cos?. Il fatto ? che non ho possibilit? economiche per far fronte ai diritti e per principio ho sempre considerato libero ci? che scrivo.
Secondo voi cosa dovrei fare...? :roll:
Grazie e buon fine settimana! :D
aby
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
I diritti non costano. Non ? una preoccupazione che devi avere. I diritti d'autore nella wiki rimangono degli autori, ci? che pu? succedere ? che un editore richieda dei diritti di commercializzazione, magari pu? chiedere di comprarli, con un contratto editoriale e pagando gli autori... questo ovviamente se l'opera ha un successone nel pubblico. Non s? in Italia, ma in Svizzera un editore non pu? neanche comprare i diritti d'autore, dato che essi appartengono soltanto ad una persona, e non possono appartenere ad un entit? giuridica. Ma la Svizzera ? un isoletta nel garbuglio dell'EU.
Comunque, in caso di costi editoriali e promozionali, se rimangono in un ambito ragionevole, c'? la ditta Nibras Consulting GmbH che fa da sposor e mecenate. Questa ditta l'ho fondata in dicembre e uno dei suoi scopi ? di promuovere il wikismo (non solo nell'arte, anche nel giornalismo). A dipendenza del mercato e dalle reazioni degli editori (si vedr? durante la promozione dell'idea wikismo) ci saranno degli investimenti che dovr? effettuare. Questo non significa pubblicare ad ogni costo pagando un editore, credo che sia sbagliato ed umiliante farlo, ma significa finanziare delle spese di gestione promozionale e legale una volta che un editore abbia espresso interesse. Se l'opera avr? un successone (speriamo :mrgreen: ) ci saranno dei contratti d'edizione bilaterali a norma di legge seguendo tutte le regole Nazionali (p.e. tasse sociali, ....) con ogni autore che lo richieda.
Intanto protetto per un anno ? il termine www.wikismo.it e www.wikismo.org. Nel Vol. 1 (e sul sito wiki), c'? una nota di diritti d'autore: Licensa Common Attribution 2.5, valida internazionalmente. Gi? questa nota legale vi protegge un po'. Il resto si vedr? in futuro a dipendenza del successone...
Comunque, in caso di costi editoriali e promozionali, se rimangono in un ambito ragionevole, c'? la ditta Nibras Consulting GmbH che fa da sposor e mecenate. Questa ditta l'ho fondata in dicembre e uno dei suoi scopi ? di promuovere il wikismo (non solo nell'arte, anche nel giornalismo). A dipendenza del mercato e dalle reazioni degli editori (si vedr? durante la promozione dell'idea wikismo) ci saranno degli investimenti che dovr? effettuare. Questo non significa pubblicare ad ogni costo pagando un editore, credo che sia sbagliato ed umiliante farlo, ma significa finanziare delle spese di gestione promozionale e legale una volta che un editore abbia espresso interesse. Se l'opera avr? un successone (speriamo :mrgreen: ) ci saranno dei contratti d'edizione bilaterali a norma di legge seguendo tutte le regole Nazionali (p.e. tasse sociali, ....) con ogni autore che lo richieda.
Intanto protetto per un anno ? il termine www.wikismo.it e www.wikismo.org. Nel Vol. 1 (e sul sito wiki), c'? una nota di diritti d'autore: Licensa Common Attribution 2.5, valida internazionalmente. Gi? questa nota legale vi protegge un po'. Il resto si vedr? in futuro a dipendenza del successone...
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Sul sito wiki, ho aggiunto il link "M U S E O", dove tutti i disegni a supporto dell'opera sono visibili. Avendo invitato nuovi artisti (con la speranza che aderiscano al proggetto) si ? posta la questione di fare anche della wiki-digital-art a supporto ispirativo dell'opera, dato che alcuni degli invitati sono poeti e pittori.
Chiunque ? invitato ad esporre della digital art. Fatemi sapere. Per l'organizzazione tecnica del museo ci penso io, come al solito.
Buona domenica a tutti.
Chiunque ? invitato ad esporre della digital art. Fatemi sapere. Per l'organizzazione tecnica del museo ci penso io, come al solito.
Buona domenica a tutti.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Ciao Andrea,
volevo chiederti ma i disegni come vengono creati?
Sono delle foto rielaborate con qualche programma o creati interamente?
La solita con mille domande.... :mrgreen: :oops:
A presto... :)
volevo chiederti ma i disegni come vengono creati?
Sono delle foto rielaborate con qualche programma o creati interamente?
La solita con mille domande.... :mrgreen: :oops:
A presto... :)
aby
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Sono delle foto rielaborate. Il programma che uso ? un programma di pittura digitale, con un sacco di pennelli, penne, gessi, inchiostri diversi (olio, acquarello, gel, spray,...) che generano effetti come se si dipingisse su tela. Ci sono anche molti filtri, per effetti di luce, contrasti,...
L'ho messo nel museo da scaricare:
http://modernart.wikispaces.com/Tools+p ... a+digitale
A presto
L'ho messo nel museo da scaricare:
http://modernart.wikispaces.com/Tools+p ... a+digitale
A presto
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Appena ho finito con un esame posso dare qualche suggerimento e aiuto per sistemare la prefazione? In questo periodo ho un sacco di lavoro da fare, ma volentieri voglio dare il mio contributo all'opera.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Grazie per la disponibilit? e auguri per gli esami... (mi ricorda i miei tempi da studente, ma erano secolil f? :? )
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Giulio Perrone Editore cerca poesie su tema la Pace entro fine mese per pubblicarle nell'antologia. Dato che all'appuntamento analogo sul tema "Parole d'Amore" alcuni dei wikisti erano presenti nel volume pubblicato da Perrone, vi ricordo del termine di consegna (fin'ora erano presenti pochi wikisti). Chiunque voglia usare una delle proprie wiki-poesia (o derivati) per spedirle all'editore ? libero di farlo. Incoraggio tutti a partecipare, soprattutto sfruttando il tono pacifista del vol 1.
Propongo, per chi vuole, uno spazio di critiche e miglioramenti nel MUSEO (link "Laboratorio Perrone") dove possiamo discutere i lavori.
Chiunque voglia cooperare ? benvenuto. Wikismo significa interagire e questa ? un occasione per esercitare concretamente questa capacit? che cominciamo a padroneggiare.
Vi rammento che per editare nel MUSEO dovete accettare l'invito wiki che ho attivato.
Questa azione serve a promuovere l'idea del wikismo anche se indirettamente.
Propongo, per chi vuole, uno spazio di critiche e miglioramenti nel MUSEO (link "Laboratorio Perrone") dove possiamo discutere i lavori.
Chiunque voglia cooperare ? benvenuto. Wikismo significa interagire e questa ? un occasione per esercitare concretamente questa capacit? che cominciamo a padroneggiare.
Vi rammento che per editare nel MUSEO dovete accettare l'invito wiki che ho attivato.
Questa azione serve a promuovere l'idea del wikismo anche se indirettamente.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
e a chi dovremmo inviare queste poesie che trattino il tema della pace?