Pagina 4 di 40

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Inviato: 06/08/2004, 0:21
da hombre sincero
Sara' solo un suono, uno spazio?si dice che la posia si possa leggere se riusciamo ad escludere le battute nere e ci concentriamo sui segni bianchi che passano fra una lettera e l'altra....bho!

Ecco ho trovato, la poesia e' una specie di magia.

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Inviato: 06/08/2004, 7:44
da DevilMaster
La poesia ? quello che ci pervade lo spirito e il corpo. Non importa la metrica, l'incanto o la melodia. La poesia ? un qualcosa di astratto. La poesia ? un qualcosa di personale che, per ognuno, ? estramamente soggettivo. Per questo sulla poesia non si ? mai daccordo. Decidiamo noi, di volta in volta, cos'? poesia e cosa no.

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Inviato: 22/08/2004, 15:17
da hombre sincero
Concordo solo in parte.

la poesia non e' un qualcosa di astratto o comunque non deve esserlo necessariamente.

Ci sono poesie corpose e sabrose buone da mangiare, da baciare, da fumare, da dormire, da combattere, da scopare, da ingoiare, da digerire, da cacare.....

Un abbraccio fraterno,

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Inviato: 22/08/2004, 20:59
da carlo
poesie da cacare? sabrose? per me le poesie ? vero che non devono esser qualcosa di astratto a tutti i costi, anzi, qualsiasi poesia ? molto pi? concreta di quanto non sembri, ma come dice devil personale, e quindi, spesso, difficilmente giduicabile. Tolti i grandi maestri del passato, negli ultimi anni la poesia sta subendo quel che ha subito la pittura moderna: sono solo i critici a poter dire cosa vale e cosa no.
io preferisco continuare a sceglier da me...

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Inviato: 23/08/2004, 23:03
da hombre sincero
Ognuno che ha una capoccia sulla testa sceglie da se o comunque crede di farlo.

Quello che hai detto sulla pittura moderna (cosa intendi per moderna??? contemporanea???) e' dalla notte dei tempi che si dice e ridice.
Gli impressionisti furono bocciati dal critica e dal popolo (nessuno in quel momento si rese conto della rivoluzione che era in atto e che avrebbe rappresentato un punto di partenza per tutte le avanguardie del 900), i nudi di Modigliani vennero coperti da lenzuola portate in galleria dai soliti benpensanti, Egon Shiele un maniaco depravato, il concetto spaziale di Lucio Fontana fu paragonato a una sorta di formaggio coi buchi, le combustioni di Burri erano schifezze e bersagli di facile ironia ecc ecc....tanto per fare i soliti esempi.
Forse lo dobbiamo anche a qualche critico (non tutti, anzi very few) se siamo riusciti ad apprezzare il lavoro di alcuni artisti.

Non credo che la poesia sia un qualcosa di necessariamente astratto.
Non credo che la poesia sia un qualcosa di necessariamente personale, anzi alcune volte e' necessario distaccarsi dalle proprie emotivita', avere il cuore "freddo" per poter arrivare a intuire.

...but like everything, the above too it's just a point of view and nothing else!

have a good night my friends,

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Inviato: 24/08/2004, 17:23
da DevilMaster
Non mi riferivo al mero significato del testo scritto in una poesia con "astratta". Per questo ho aggiunto che la poesia ? un qualcosa di assolutamente personale. Con astratto, forse usando impropriamente il termine, intendevo che ognuno ? libero di vedere o "sentire" poesia in quel che vuole, cos? come si ? liberi di non vederla dove altri la vedono. La poesia, visto che la domanda era questa, io non la vedo solo in un testo scritto chiamato, appunto, poesia. La poesia, per me, pu? essere anche una situazione, un momento, un emozione, un paesaggio e... cos? via. Con poesia da cagare, forse, il nostro hombre intendeva che anche uno stronzo pu? essere poesia. ;) Questo lo condivido. Infatti, capita non di rado, in bagno vivo i miei momenti di poesia migliore. Ehem...ma lassiam stare. hehehehe :twisted: :roll: :twisted: :roll: :twisted: :roll:

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Inviato: 24/08/2004, 20:38
da carlo
infatti hombre, diciamo, stranamente, la stessa cosa... quel che per te non ? poesia magari tra 40 anni sar? riconosciuta come "arte", o viceversa... i "critici" non li nego in assoluto, ma per quanto riguarda i quadri astratti e l'arte moderna (arte moderna, ti suona cos? male?) spesso a un occhio ignaro ? difficile capire la bravura dell'artista, e ci si lascia indirizzare dal gusto comune. Per me ? sbagliato, e in poesia, come in pittura, preferisco, per quanto possibile, continuare a sceglier da me cosa mi ispira emozioni e cosa no.

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Inviato: 25/08/2004, 22:19
da hombre sincero
Carlo,
qerche' stranamente?
Concordiamo su tutti gli argomenti, sempre e perfettamente!

Devil,
praticamenrte quando ti dicono vai a cagare, per te e' un buon augurio per momenti di estrema creativita!
E con la dissenteria, che fai scrivi enciclopedie? Ti invidio!

Buonanotte e sogni d'oro (E W LE CAGATE LETTERARIE, SIEMPRE!), :mrgreen:

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Inviato: 26/08/2004, 14:00
da carlo
dalla poesia alle cacate di devil...

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Inviato: 26/08/2004, 21:57
da hombre sincero
..e dalle cagate di Devil alla poesia o meglio alla definizione di kavya tratta dall'introduzione al Bhaminivilasa di Jagannatha:
"suono espressivo di un senso attraente ed elevato, si che la costante meditazione su di esso generi sorpresa e piacere trascendente l'umano"

God night my friends,