poesie istantanee 3
poesie istantanee 3
Parole mute,
partorisce la tua bocca
ubbidiscono come un gregge,
ad un cenno di mani;
seguendo il latrato di un cane,
come una moltitudine di pecore,
inseguono la speranza
nel ritrovare l'ovile,
dopo la transumanza;
sciocco, è colui che crede,
sciocco, è colui che spera;
innocente,
è colui che volge lo sguardo,
quando è sera, alle sue spalle,
ritempra le forze per l'indomani,
orgolioso del suo punto d'arrivo;
alla sera innanzi al fuoco,
si dona al suo stato di grazia
e si perde con lo sguardo
nella sua nuova immaginazione.
partorisce la tua bocca
ubbidiscono come un gregge,
ad un cenno di mani;
seguendo il latrato di un cane,
come una moltitudine di pecore,
inseguono la speranza
nel ritrovare l'ovile,
dopo la transumanza;
sciocco, è colui che crede,
sciocco, è colui che spera;
innocente,
è colui che volge lo sguardo,
quando è sera, alle sue spalle,
ritempra le forze per l'indomani,
orgolioso del suo punto d'arrivo;
alla sera innanzi al fuoco,
si dona al suo stato di grazia
e si perde con lo sguardo
nella sua nuova immaginazione.
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
poesie istantanee 3
Ricetta: Poesia (per 2 o piu' persone)
Ingredienti:
Battuto di Buona volonta', q.b.
Sale, 1 pugno a foglio
Spremuta di Sogni, abbondante
Pepe, q.b.
Fogli bianchi, 1 / + a persona
Olio, q.b.
Rime, solo se fresche di giornata
Brodo di Ricordi, 1 cucchiaio ogni 3 versi
Sesso, una spruzzata inziale, una a meta' cottura, una prima di servire
Pessimismo&Ottimismo, q.b.
Ironia, due gocce a persona (anche piu se saputa ben dosare e comunque q.b.)
Amore, q.b.
Aglio, Peperoncino, q.b.
Commozione, q.b.
Vino:
Sangria de sangre d.o.c. del 1969
Preparazione (per due o piu persone):
1. Nella apposita padella a due manici, dal diametro di 50 cm. fate friggere nei fogli bianchi il battuto di buona volonta' finchè diventa dorato. Aggiungete la spremuta di sogni dorare per qualche minuto e poi l'aglio e il pepe, la commozione a pezzetti e la spruzzata di sesso. Mescolate bene e aggiungete il brodo di ricordi che dovrà coprire il tutto fino ad un dito dal suo bordo. Lasciate cuocere per circa 15 minuti, aggiungete di nuovo il brodo di ricordi fino al livello precedente ed aggiustate il sale. Aggiungete la seconda spruzzata di sesso
2. Quando il brodo ricomincia a bollire, versate l'amore che distribuirete bene nella padella con l'aiuto di un spatola aggiungendo l'olio, l'aglio, il peperoncino e un pizzico di rime. Ogni tanto, fino a quando il brodo non è stato assorbito, dovete scuotere la padella. Cospargete il tutto con la commozione e l'ironia, e innaffiare con l'ultima spruzzata di sesso. Deve cuocere a fuoco lento per almeno 3 giorni.
3. Soffiare un velo di pessimismo&ottimismo.
4.Prima di servirla va lasciata riposare per almeno 7 giorni in modo che il tutto si amalgami .
N.B.
Molti cucinano il tutto attenendosi rigorosamente alla suddetta ricetta; cazzata!
Cancellare il tutto, dimenticare e cucinare.
Forse qualcosa si mangia, forse.
Ingredienti:
Battuto di Buona volonta', q.b.
Sale, 1 pugno a foglio
Spremuta di Sogni, abbondante
Pepe, q.b.
Fogli bianchi, 1 / + a persona
Olio, q.b.
Rime, solo se fresche di giornata
Brodo di Ricordi, 1 cucchiaio ogni 3 versi
Sesso, una spruzzata inziale, una a meta' cottura, una prima di servire
Pessimismo&Ottimismo, q.b.
Ironia, due gocce a persona (anche piu se saputa ben dosare e comunque q.b.)
Amore, q.b.
Aglio, Peperoncino, q.b.
Commozione, q.b.
Vino:
Sangria de sangre d.o.c. del 1969
Preparazione (per due o piu persone):
1. Nella apposita padella a due manici, dal diametro di 50 cm. fate friggere nei fogli bianchi il battuto di buona volonta' finchè diventa dorato. Aggiungete la spremuta di sogni dorare per qualche minuto e poi l'aglio e il pepe, la commozione a pezzetti e la spruzzata di sesso. Mescolate bene e aggiungete il brodo di ricordi che dovrà coprire il tutto fino ad un dito dal suo bordo. Lasciate cuocere per circa 15 minuti, aggiungete di nuovo il brodo di ricordi fino al livello precedente ed aggiustate il sale. Aggiungete la seconda spruzzata di sesso
2. Quando il brodo ricomincia a bollire, versate l'amore che distribuirete bene nella padella con l'aiuto di un spatola aggiungendo l'olio, l'aglio, il peperoncino e un pizzico di rime. Ogni tanto, fino a quando il brodo non è stato assorbito, dovete scuotere la padella. Cospargete il tutto con la commozione e l'ironia, e innaffiare con l'ultima spruzzata di sesso. Deve cuocere a fuoco lento per almeno 3 giorni.
3. Soffiare un velo di pessimismo&ottimismo.
4.Prima di servirla va lasciata riposare per almeno 7 giorni in modo che il tutto si amalgami .
N.B.
Molti cucinano il tutto attenendosi rigorosamente alla suddetta ricetta; cazzata!
Cancellare il tutto, dimenticare e cucinare.
Forse qualcosa si mangia, forse.
Ultima modifica di hombre sincero il 02/12/2006, 15:10, modificato 1 volta in totale.
Hombre Sincero
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
poesie istantanee 3
Poesia
Composizione
100 g di Poesia contengono:
Principio attivo: 2,50 g,
Atmosfere epiche: 2,50 g
Eccipienti: acqua, terra, , fiamma, aria.
Come si presenta
Il tubo morbido e ll tubo con dispenser contenuto nella confezione e’ da 50g.
Titolare dell’autorizzazione all’emissione in commercio
A.Bufalini Industrie Poetiche Riunite s.r.l., stabilimento di produzione mobile
Produttore e controllore finale
A.Bufalini Industrie Poetiche Riunite s.r.l., stabilimento di produzione mobile
Distributore ufficiale
A.Bufalini Logistic&Service
Perche’ si usa
Poesia si usa per il trattamento locale e globale di affezioni dolorose e/o gioiose dell’apparato
di ogni e qualsiasi origine.
Quando non deve essere usato
Ipersensibilita’ verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista fisico e/o psichico con manifestazioni di tipo allergiche.
E’ importante sapere che
L’impiego, specie se prolungato, del suddetto composto, puo dare origine a fenomeni di perdita totale degli ordinari riferimenti; ma anche no.
Come usare questo prodotto
Apertura del tubo di alluminio morbido:
svitare il tappo e perforare il diaframma d’alluminio con la punta del tappo capovolto.
Prevaricamento del tubo con dispenser:
Premere alcune volte il cappuccio erogatore.
Spingere in avanti il fondo del tubo sino alla comparsa del composto.
Effetti indesiderati
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Questi effetti indesiderati possono anche non essere transitori. Quando si presentano e tuttavia opportuno consultare chi di competenza.
E’ importante comunicare a chi di competenza la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel presente foglio.
Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati a chi di competenza.E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul prodotto, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.
Revisione del foglio illustrativo da
parte dell’agenzia del composto.
Composizione
100 g di Poesia contengono:
Principio attivo: 2,50 g,
Atmosfere epiche: 2,50 g
Eccipienti: acqua, terra, , fiamma, aria.
Come si presenta
Il tubo morbido e ll tubo con dispenser contenuto nella confezione e’ da 50g.
Titolare dell’autorizzazione all’emissione in commercio
A.Bufalini Industrie Poetiche Riunite s.r.l., stabilimento di produzione mobile
Produttore e controllore finale
A.Bufalini Industrie Poetiche Riunite s.r.l., stabilimento di produzione mobile
Distributore ufficiale
A.Bufalini Logistic&Service
Perche’ si usa
Poesia si usa per il trattamento locale e globale di affezioni dolorose e/o gioiose dell’apparato
di ogni e qualsiasi origine.
Quando non deve essere usato
Ipersensibilita’ verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista fisico e/o psichico con manifestazioni di tipo allergiche.
E’ importante sapere che
L’impiego, specie se prolungato, del suddetto composto, puo dare origine a fenomeni di perdita totale degli ordinari riferimenti; ma anche no.
Come usare questo prodotto
Apertura del tubo di alluminio morbido:
svitare il tappo e perforare il diaframma d’alluminio con la punta del tappo capovolto.
Prevaricamento del tubo con dispenser:
Premere alcune volte il cappuccio erogatore.
Spingere in avanti il fondo del tubo sino alla comparsa del composto.
Effetti indesiderati
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Questi effetti indesiderati possono anche non essere transitori. Quando si presentano e tuttavia opportuno consultare chi di competenza.
E’ importante comunicare a chi di competenza la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel presente foglio.
Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati a chi di competenza.E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul prodotto, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.
Revisione del foglio illustrativo da
parte dell’agenzia del composto.
Hombre Sincero
poesie istantanee 3
Hombre?
Ché quando ci vuole, ci vuole e basta!
COMPLIMENTI!
Clap clap e clap.
Ché quando ci vuole, ci vuole e basta!
COMPLIMENTI!
Clap clap e clap.
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
poesie istantanee 3
Poesia o (poet.) poesi [lat.poesi(m), nom. poesis, dal gr. poiesis "produzione poesia", da polein "fare".V.poeta] s.f. 1 Arte e tecnica di esprimere in vesri, con estrema attenzione all'aspetto fonico, ritmico e timbrico del linguaggio, esperienze, idee, emozioni, fantasie e sim., nelle quali si condensa una visione soggettiva e talvolta anche universale di se e della realta' circostante; talvolta anche no o altro e altro e altro ancora.
:D :D :D
:D :D :D
Hombre Sincero
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
poesie istantanee 3
Pensare, sognare della morte e del sogno
e metropoli tiepide e accoglienti,
foreste dolci e sicure,
cieli tersi ([lat.caelu(m), di etim.incerta] alto spazio convesso sulla terra che appare turchino quando non e' ingombro di vapori e di nuvole)
e sognare della vita passata
e dei sogni futuri,
l'amore nuovo e fresco che tutto nuovo rende,
il vino buono,
gli amici,
i demoni vinti e gli angeli splendenti,
la poesia o (poet.) poesi [lat.poesi(m), nom. poesis, dal gr. poiesis "produzione poesia", da polein "fare".V.poeta] s.f. 1 Arte e tecnica di esprimere in vesri, con estrema attenzione all'aspetto fonico, ritmico e timbrico del linguaggio, esperienze, idee, emozioni, fantasie e sim., nelle quali si condensa una visione soggettiva e talvolta anche universale di se e della realta' circostante; talvolta anche no o altro e altro e altro ancora,
lo sforzo nostro e delle parole per sfiorare le diafane e remote plaghe colme di buono,
la sera, stanco, defecare e liberarsi dalla merda dei giorni
il business (operazione commerciale o finanziaria condotta a scopo di lucro),
gli affetti cari minati dalla stanchezza, dal tempo limitati
e niente si crea, niente si distrugge,
il delirio urlante che pompa nei cervelli anestetizzanti prospettive,
l'ordine nel frigo di mia madre, della mia libreria
e il casino nei cassetti e nella percezione della musica,
la ricetta gustosa,
addii imposti dal caso, dalla buona volonta' medicati,
la memoria flessibile e rufiana,
medicamentose perdite,
e tutto continua muovendosi, aggrappato alla bocca schiusa di quella che avvertiamo come vita,
le cazzate che fanno ridere,
la fantasia schioppettante,
i circhi quotidiani,
le chiare istruzioni illustrate dei marchingegni tecnologici,
i mie figli ([lat. filiu(m) della stessa radice indeur.]prole rispetto a chi l'ha generata, tanto nella specie umana che in quelle animali),
la wiki poesia,
la fuga e il ritorno,
le donne,
i miracoli ([lat.miraculum] fenomeno straordinario che avviene al di fuori delle normali leggi della natura e che puo verificarsi in oggetti naturali e in persone) tangibili e ostinatamente, stupidamente ancora non creduti,
i fatti accaduti, da accadere, realiinventati,
le atmosfere fluttuanti in stato di assoluta grazia,
incontaminate frasi di musica e parole e altro, perfette, sincere, di luce propria brillanti,
fidarsi dell'eccezione,
la spesa da fare,
dire fare baciare lettere
testamento;
e continuare
e metropoli tiepide e accoglienti,
foreste dolci e sicure,
cieli tersi ([lat.caelu(m), di etim.incerta] alto spazio convesso sulla terra che appare turchino quando non e' ingombro di vapori e di nuvole)
e sognare della vita passata
e dei sogni futuri,
l'amore nuovo e fresco che tutto nuovo rende,
il vino buono,
gli amici,
i demoni vinti e gli angeli splendenti,
la poesia o (poet.) poesi [lat.poesi(m), nom. poesis, dal gr. poiesis "produzione poesia", da polein "fare".V.poeta] s.f. 1 Arte e tecnica di esprimere in vesri, con estrema attenzione all'aspetto fonico, ritmico e timbrico del linguaggio, esperienze, idee, emozioni, fantasie e sim., nelle quali si condensa una visione soggettiva e talvolta anche universale di se e della realta' circostante; talvolta anche no o altro e altro e altro ancora,
lo sforzo nostro e delle parole per sfiorare le diafane e remote plaghe colme di buono,
la sera, stanco, defecare e liberarsi dalla merda dei giorni
il business (operazione commerciale o finanziaria condotta a scopo di lucro),
gli affetti cari minati dalla stanchezza, dal tempo limitati
e niente si crea, niente si distrugge,
il delirio urlante che pompa nei cervelli anestetizzanti prospettive,
l'ordine nel frigo di mia madre, della mia libreria
e il casino nei cassetti e nella percezione della musica,
la ricetta gustosa,
addii imposti dal caso, dalla buona volonta' medicati,
la memoria flessibile e rufiana,
medicamentose perdite,
e tutto continua muovendosi, aggrappato alla bocca schiusa di quella che avvertiamo come vita,
le cazzate che fanno ridere,
la fantasia schioppettante,
i circhi quotidiani,
le chiare istruzioni illustrate dei marchingegni tecnologici,
i mie figli ([lat. filiu(m) della stessa radice indeur.]prole rispetto a chi l'ha generata, tanto nella specie umana che in quelle animali),
la wiki poesia,
la fuga e il ritorno,
le donne,
i miracoli ([lat.miraculum] fenomeno straordinario che avviene al di fuori delle normali leggi della natura e che puo verificarsi in oggetti naturali e in persone) tangibili e ostinatamente, stupidamente ancora non creduti,
i fatti accaduti, da accadere, realiinventati,
le atmosfere fluttuanti in stato di assoluta grazia,
incontaminate frasi di musica e parole e altro, perfette, sincere, di luce propria brillanti,
fidarsi dell'eccezione,
la spesa da fare,
dire fare baciare lettere
testamento;
e continuare
Hombre Sincero
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
poesie istantanee 3
C'e' nessuno?
Letargo totale? Quand'e' che viene primavera?
Uffa, nessuno improvvisa piu', nessuno con cui poetare, litigare, cazzeggiare?
Good night my friends! sgggssd
Letargo totale? Quand'e' che viene primavera?
Uffa, nessuno improvvisa piu', nessuno con cui poetare, litigare, cazzeggiare?
Good night my friends! sgggssd
Hombre Sincero
poesie istantanee 3
good morning
hombre
riposa le membra
perchè non sempre
tutto è quel che sembra
con la rima
si fa prima
colazione
e poi latrina
hombre
riposa le membra
perchè non sempre
tutto è quel che sembra
con la rima
si fa prima
colazione
e poi latrina
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
poesie istantanee 3
Lo so,
e' tutto un bell'andare,
anche quando il vento, il suo soffio sembra
cessare.
E anche quando riposi le stanche membra, il sogno continua il suo
girovagare.
Con la rima si fa prima, forse, ma anche
con la moto, sai com'e il traffico.
Non sempre tutto e' quel che sembra
e non sempre quel che sembra cela altro.
E allora?
Allora, desto o dormiente, naturalmente
canto vdsvsdssd
e' tutto un bell'andare,
anche quando il vento, il suo soffio sembra
cessare.
E anche quando riposi le stanche membra, il sogno continua il suo
girovagare.
Con la rima si fa prima, forse, ma anche
con la moto, sai com'e il traffico.
Non sempre tutto e' quel che sembra
e non sempre quel che sembra cela altro.
E allora?
Allora, desto o dormiente, naturalmente
canto vdsvsdssd
Hombre Sincero
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
poesie istantanee 3
Lanterne crestate di bianco
fluttuano pacifiche soffiate dal vento.
Tra la terra e il cielo, tracciano
d'immacolata grazia
candide e invisibili scie.
In questo costante attimo presente
e' bello saperle ascoltare.
Parlano lingue sconosciute, ma nel canto,
cantando, riescono miracolosamente
a esprimersi.
L'olfatto,
come per i cani, le riconosce
da lontano.
E sentendo sulla pelle, fin dentro le viscere
le silenti gesta,
e' gioire, soffrire, morire, resuscitare,
tacendo, di muta consapevolezza
con gli occhi umidi
e gonfi di
stupore.
fluttuano pacifiche soffiate dal vento.
Tra la terra e il cielo, tracciano
d'immacolata grazia
candide e invisibili scie.
In questo costante attimo presente
e' bello saperle ascoltare.
Parlano lingue sconosciute, ma nel canto,
cantando, riescono miracolosamente
a esprimersi.
L'olfatto,
come per i cani, le riconosce
da lontano.
E sentendo sulla pelle, fin dentro le viscere
le silenti gesta,
e' gioire, soffrire, morire, resuscitare,
tacendo, di muta consapevolezza
con gli occhi umidi
e gonfi di
stupore.
Hombre Sincero