Pagina 3 di 3

Re: Stephen King

Inviato: 04/11/2010, 13:28
da commercialista
Il buon Stephen King varia molto a livello di qualita' : si passa dai capolavori come IT a delle raccoltine di racconti insignificanti, usate solo per fare cassa.
Comuinque tutta la sua letteratura e' estremamanente ancorata nell'immaginario collettivo americano : penso che in Italia possiamo apprezzare solo in parte le sue descrizioni dell'american way of life.

Re: Stephen King

Inviato: 04/11/2010, 21:55
da Federica
carlo ha scritto: ho letto "scheletri", raccolta di racconti di King, conosciuta perchè da un racconto è stato tratto il film "the mist", film orribile ma racconto molto bello. Libro veramente ben scritto con 3 o 4 racconti da non perdere.
Mi è piaciuto molto "scheletri", ma ti consiglio Stagioni Diverse... e se vuoi un King lievemente diverso, o almeno è sembrato così a me, leggi "Cuori in Atlantide".
I miei preferiti sono Christine la macchina infernale, La metà Oscura, Cujo, Desperation, ma quello che ho amato di più è stato "Mucchio d'ossa", stupendo.

Re: Stephen King

Inviato: 07/11/2010, 16:49
da carlo
ora sto leggendo la lunga marcia, grazie per i consigli!

Re: Stephen King

Inviato: 07/11/2010, 21:06
da Federica
Anche "la bambina che amava Tom Gordon" l'ho trovato molto bello.
Di niente, :)

Re: Stephen King

Inviato: 10/11/2010, 17:25
da carlo
ho finito la lunga marcia, mi è piaciuto molto, son rimasto leggermente deluso dal finale ma il libro l'ho letto veramente in 2 o 3 giorni e ogni volta che avevo un attimo libero volevo riprenderlo in mano.......  Mi spiace non averl letto King maggiormente quando avevo 16 o 17 anni.

Re: Stephen King

Inviato: 10/11/2010, 18:36
da Federica
carlo ha scritto: ho finito la lunga marcia, mi è piaciuto molto, son rimasto leggermente deluso dal finale ma il libro l'ho letto veramente in 2 o 3 giorni e ogni volta che avevo un attimo libero volevo riprenderlo in mano.......  Mi spiace non averl letto King maggiormente quando avevo 16 o 17 anni.
Io ho cominciato a 13 anni, per la gioia dei miei genitori e di tutto il parentado  :icon_biggrin:
Già mi avevano "marchiata" come bambina strana e difficile perchè a 11 anni ho fatto il diavolo a quattro per avere due film, Il silenzio degli innocenti e Dracula... Il primo film lo guardavo tutti i giorni, con la pace nel cuore :D  figuratevi poi quando ho iniziato a leggere pure King! un dramma! già vedevano per me una vita da Serial Killer  :icon_biggrin:
Comunque sono cresciuta bene...  :evil4:

Re: Stephen King

Inviato: 27/01/2011, 15:16
da carlo
:) sto leggendo shining ora...... è incredibile come pur gia conoscendo la storia.... molti punti facciano una PAURA BOIA. Al di la del genere, è davvero un grandissimo scrittore. 

Re: Stephen King

Inviato: 27/01/2011, 22:01
da Massimo Baglione
Molto bravo, sì.

Re: Stephen King

Inviato: 29/01/2011, 19:22
da carlo
guarda non pensavo davvero, ho una sorta di prevenzione nei confronti degli autori di best seller....horror poi, figuriamoci..... king lo lessi da ragazzino e mi piaceva molto, ma pensavo fosse per i miei gusti da 15enne..... e invece ora che ho letto a  32 anni la lunga marcia e praticamente finito shining, no, devo chinare il capo, e dire che è davvero un grandissimo scrittore, che sa tenerti incollato al libro.

Re: Stephen King

Inviato: 29/01/2011, 21:10
da Massimo Baglione
Già. Però a me fa l'effetto dello zucchero filato, cioè ci vado pazzo, ma mi stufa subito. Ciò non toglie che sia ottimo :-)