Pagina 3 di 19
Re: sonetti - siete in grado?
Inviato: 24/01/2008, 18:30
da hombre sincero
Si vabbè ma non sei mai contento; ora mi piglio tutto il tempo necessario e ti stupiro'...entro il 2040 ;D ;D ;D
Re: sonetti - siete in grado?
Inviato: 26/01/2008, 13:28
da iAGO
RESTERA'
Seppure mia fu l'orma lasciata
Su queste terre, non per mia scelta
Ma per le trame altrui vi arrivai.
E ramingo vado, dagli sguardi
E da cuori, scansato mi aggrappo.
Di naufragar speravo e su tali
Scogliere trovarmici nel lampo.
Raggiungere la quiete estrema è
Il fine ultimo che la fatal mano
Del destino mi porge; dentro finchè
Mi tosse nessuna fine mai potrà
Cancellar e speranzoso affanno
Le onde che lontano porteranno
Quello che di me per sempre resterà.
Re: sonetti - siete in grado?
Inviato: 26/01/2008, 13:36
da carlo
bella ma mi pare la metrica non sia perfetta! :)
Re: sonetti - siete in grado?
Inviato: 28/01/2008, 14:16
da l.zag
Non è da te Jago... direi che questa non sei stato il massimo e soprattutto poco originale c'è un po' di Leopardi, un po' di Foscolo.. insomma ::) ci hai messo di tutto ritenta..
Re: sonetti - siete in grado?
Inviato: 31/01/2008, 15:39
da iAGO
...di certo non è il massimo, caro Zag...sto cercando di scrivere di getto e in metrica, le sillabe le ho contate dopo... adesso sto lavorando su una cosa più costruita... riteneterò sicuramente, è un buon esercizio... per la mente e per gli occhi.
Re: sonetti - siete in grado?
Inviato: 31/01/2008, 19:54
da hombre sincero
iAGO ha scritto:
.. è un buon esercizio... per la mente e per gli occhi.
Concordo.
Inizialmente ho trovato una sorta di attrito nel rispettare quella determinata metrica, ma credo che con il tempo tutto possa diventare piu fluido e naturale.
Comunque sia mi garba 'sto esercizio.
Re: sonetti - siete in grado?
Inviato: 01/02/2008, 13:48
da l.zag
sono daccordo, anche se la poesia moderna, ha lasciato da un pezzo questa forma di composizione, oggi si preferisce il verso libero, ed è sicuramente più gradito. Questa forma serve più che altro ad esercitarsi, a tenere la mente sempre allenata..
Re: sonetti - siete in grado?
Inviato: 01/02/2008, 19:13
da carlo
io credo che un buon poeta debba essere in grado di scrivere anche secondo i "vecchi canoni", se non altro per sviluppare l'orecchio. La poesia moderna infatti a volte scivola troppo su libertà e licenze metriche, spesso con risultati ottimi, però secondo me sapendo scrivere tutto si scrive meglio anche poesie prive di regole.
Re: sonetti - siete in grado?
Inviato: 01/02/2008, 20:57
da hombre sincero
è vero carlo, ma aggiungerei che un vero poeta, prima di tutto deve essere bello, parecchio bello ;D ;D ;D
Re: sonetti - siete in grado?
Inviato: 01/02/2008, 21:18
da hombre sincero
Mai smetter di frugar nell’area muta
tempo e musica a misurare,
che poi d’incanto si schiude e sputa
un’espressione che vuole cantare.
Un suono colpito nel suo suonare
con la menzogna vispa e astuta
che prega piano sul proprio altare
un’anima umile e sparuta.
Ma è un colpire d’amor che fiuta
il senso antico del confessare,
un bel segreto che muto aiuta.
Dalle cose desta ogni carezza,
il nostro dire e il suo sognare ;
che è il Come a donar purezza.