Progetto Babele

Riviste letterarie online o cartacee
Monia Di Biagio
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/07/2004, 23:30
Località: Lago di Bolsena
Contatta:

Progetto Babele

Messaggio da Monia Di Biagio »

P.B.12

Novantaquattro pagine di storie,
articoli, saggi e recensioni,
16 racconti, 15 articoli
22 recensioni....

...463'592 caratteri di puro divertimento!


>>In questo numero:

:D L'autore del mese:
Monia di Biagio

PB Poesia intervista:
Gaetano Perlongo

Speciale Sardegna
Appunti di letteratura sarda a cura di M.Nardini
PB presenta: Giovanna Mulas
PB presenta: Antonio Manca Puddu

I grandi umoristi
Alberto cantoni, Giovannino Guareschi, Alessandro Tassoni, Achille Campanile, P.G.Wodehouse.

Saggi ed Articoli
Il giallo ironico di D.Pennac di A.Spagnolo
Amelie Nothomb: incastri e labirinti
di Fortuna Della Porta
Afghanistan 1939 di Maria Francesca Fisichella
Il formicaio. Visioni del mondo di domani in Val?ry e Montale a cura di Claudia Feleppa

RACCONTI
L'angolo di Salvo Ferlazzo
Il Centauro e le Amazzoni di Giuseppe Butera
Nel vignot di Jacopo Seccatore
Ma quando si fa sera di Carlo Santulli
Ha sbagliato numero di Patricia Wolf
Il fantasma del ponte di ferro di M.R.Capelli
Lo scopritore diventato palla di gomma
di Salvatore Romano[/img]
aramente,
Monia Di Biagio.

Sito http://digilander.libero.it/moniadibiagiodgl/
Forum http://moniadibiagio.mastertopforum.com

"Amor vincit omnia, Mors omnia solvit"
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Progetto Babele

Messaggio da carlo »

On line PB12 (e tanti auguri a tutti!)

PB12
LA COPERTINA




--------------------------------------------------------------------------------

I LIBRI DI PB

So chi sei...
ed Altre Ossessioni


di Fabio Monteduro

COMPRALO
ORA!

PRESENTAZIONE ED INTERVISTA CON L AUTORE



DAZEROASEI
il meglio di PB
anno primo


di Fabio Monteduro

COMPRALO
ORA!
EDITORIALE - PB12
di Marco Roberto Capelli

Modena, 06 Dicembre 2004

Ultimo numero del 2004, dodicesimo della serie regolare.
E l avventura di Progetto Babele prosegue, nonostante alcune vicissitudini di carattere? tecnologico. Eh, s?, perch?, forse non tutti lo sanno, questo PB12 ? quasi un sopravvissuto, essendo scampato miracolosamente al naufragio dell hard disk redazionale. Segno che, quando ci mette lo zampino la sfortuna, i buoni propositi non bastano. Pure, come sempre, siamo qui. E con una mole di materiale tale da consentire ai lettori che ci hanno atteso con tanta pazienza, molte ore di tranquilla e (speriamo) piacevole lettura natalizia.

Questo dodicesimo numero, dedicato all umorismo e particolarmente ricco di contributi critici, sar? anche l ultimo della vecchia serie. Molti sono, infatti, i cambiamenti previsti per l anno 2005: cambier? la periodicit?, che passer? da bimestrale a trimestrale, per consentirci, finalmente, di regolarizzare le uscite. Mentre, per quel che riguarda i contenuti, la trasformazione pi? significativa sar? il ritorno all atematicit?, con il conseguente vantaggio di poter confezionare numeri pi? vari, dando spazio, nell ambito della medesima uscita, a diversi generi letterari, dalla fantascienza al giallo.

Numeri pi? snelli, trimestralit?? questo significa meno "PB"?(...)


>>continua


--------------------------------------------------------------------------------

PB Dodici
Novembre Dicembre 2004


Editoriale

L autore del mese:
Monia di Biagio

PB Poesia intervista:
Gaetano Perlongo


Speciale Sardegna
Appunti di letteratura sarda a cura di M.Nardini
PB presenta: Giovanna Mulas
PB presenta: Antonio Manca Puddu

I grandi umoristi
Alberto cantoni, Giovannino Guareschi, Alessandro Tassoni, Achille Campanile, P.G.Wodehouse.

Saggi ed Articoli
Il giallo ironico di D.Pennac di A.Spagnolo
Amelie Nothomb: incastri e labirinti
di Fortuna Della Porta
Afghanistan 1939 di Maria Francesca Fisichella
Il formicaio. Visioni del mondo di domani in Val?ry e Montale a cura di Claudia Feleppa

RACCONTI
L angolo di Salvo Ferlazzo
Il Centauro e le Amazzoni di Giuseppe Butera
Nel vignot di Jacopo Seccatore
Ma quando si fa sera di Carlo Santulli
Ha sbagliato numero di Patricia Wolf
Il fantasma del ponte di ferro di M.R.Capelli
Lo scopritore diventato palla di gomma
di Salvatore Romano

Indice completo

SCARICALO ORA






Buon Natale e Felice Anno!


La redazione di PB
? lieta di fare a tutti i suoi lettori



I MIGLIORI AUGURI
di
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO



Abbonamenti e copie in formato cartaceo
Abbiamo recentemente ricevuto numerose richieste da parte di autori che mi chiedevano se fosse possibile acquistare una singola copia stampata della rivista, quella in cui compariva il loro raccont, senza sottoscrivere un abbonamento annuale. La risposta ? ovviamente s?, ciascuna copia costa 5 euro spese di spedizione incluse, per averla basta fare un versamento sul nostro conto corrente postale come specificato qui sotto:

Le copie possono essere richieste direttamente tramite versamento sul corrente postale: 49827223 intestato a Ass.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale (ad esempio: N. 1 copia stampata PB11)

Con le stesse modalit? si possono richiedere copie arretrate della rivista. L importo per ciascuna copia ? sempre di 5 euro, spese di spedizione incluse*.

L abbonamento annuale a Progetto Babele (quattro numeri+ tre speciali) ? disponibile al costo di 30 euro.

Per sottoscrivere ? sufficiente versare la cifra indicata sul conto corrente postale: 49827223 intestato a ss.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale: Abbonamento Annuale Progetto Babele.

In alternativa, l importo dovuto (sia per abbonamenti che arretrati o numeri singoli) pu? essere versato direttamente sul conto corrente bancario dell associazione:
Intest.: Associazione Letteraria Progetto Babele
Presso: Banco Posta - Sede di Correggio (RE) - Numero di conto: 49827223
Coordinate Bancarie internazionali (IBAN): IT 19 C ABI 07601 CAB 12800


Per informazioni: redazione@progettobabele.it

* Il servizio e gratuito per scuole, universita , istituti culturali, circoli e associazioni, riviste e quotidiani ma soltanto fino ad esaurimento copie.

PB News:

>>Vi segnalo che ? attivo da diversi giorni il blog della rivista "Atelier"
www.atelierpoesia.it , a cura di Marco Merlin. E una sorta di
rivista on-line costantemente aggiornata, che discute di libri e questioni culturali.


>> Esce, con la data dicembre 2004, il numero 13 di PLURABELLE, notiziario
prodotto dal Laboratorio di Poesia di Modena e inviato solo per posta
elettronica a persone, enti, associazioni, scrittori, editori.
Chi non lo ricevesse, pu? richiederlo a: labpoesiamo@libero.it

>>Al fine di valorizzare e promuovere il contributo letterario dei non vedenti alla cultura nazionale, il Consiglio Regionale Lombardo dell?Unione Italiana Ciechi ONLUS (di seguito denominata U.I.C.) e www.patriziopacioni.it indicono il concorso di narrativa inedita riservato in esclusiva a non-vedenti e ipo-vedenti ovunque residenti: Gli occhi dentro.
L?iniziativa ha lo scopo di favorire coloro che, pur in possesso di particolari doti letterarie, a causa della menomazione visiva potrebbero non avere avuto, e/o non avere in futuro, la possibilit? di essere letti, ascoltati o comunque conosciuti.

Altre informazioni sul sito: www.patriziopacioni.it

>>Complimenti a Giovanni Buzi, il cui testo in francese "La neige" sar? pubblicato con i testi d alcuni logogrammi del grande poeta belga Christian Dotremont (1922-1979) in un volume delle Edizioni Tandem, Bruxelles.

www.gpoa.be/pages/evenement.html




Audiolibri, due novit?

Da viaggiatore, mio malgrado, ed appassionato di libri e teatro, sono sempre stato affascinato dagli audiolibri. Fra le novit? in questo settore (pochissime nel nostro paese, al contrario di quel che accade nei paesi di cultura anglosassone), mi permetto di citarne tre:

>>La coscienza di Zeno
EDIZIONI IL NARRATORE
Collana: Letteratura Italiana
Isbn: 88-88211-44-6
1 CDMP3 (17 ore ca.)
Prezzo 29.9 euro

Prodotto da il Narratore audiolibri
www.ilnarratore.com
Formato MP3, 17 ore su un solo CD!

>>E-mail da una generazione invisibile e Mundial
ambedue scritti da Mario Adinolfi ed accompagnati da una splendida versione drammatizzata su CD.

EDIZIONI HALLEY 2004
Formato Libro pag. 88
all interno Cd-audio con lettura del libro
Prezzo ? 13,00 IVA inclusa
ISBN 88-7589-062-5

www.halleyweb.it


Pubblicit? su PB?
S?, ma solo un po !

Progetto Babele ? nata, pensata, studiata per essere stampata su carta.
Adesso, finalmente, abbiamo la possibilit? di mettercela davvero, su carta.

E siccome non vogliamo smentirci, vogliamo essere su carta, ma disponibili gratuitamente.
Se non per tutti, almeno per biblioteche, universit? e scuole.
Tuttavia, chi stampa per noi Progetto Babele vuol essere pagato (giustamente).

Ecco perch?, non senza qualche esitazione, abbiamo deciso di accettare all interno della rivista inserzioni a pagamento. Seguendo, per?, regole ben precise.

>>Per saperne di pi?



Aiutaci a diffondere PB!



Se vuoi aiutarci a far conoscere PB, adesso puoi farlo.

Scarica il volantino qui sopra, fanne qualche copia e lasciala in biblioteche, sedi di associazioni culturali o centri sociali, oppure attaccalo nella bacheca della tua universit?. Grazie!



In alternativa, puoi utilizzare il form
SEGNALA PB AD UN AMICO
cliccando qui





WWW.PROGETTOBABELE.IT


QUESTA COMUNICAZIONE VIENE SPEDITA A 1390 DESTINATARI
Per cancellare la tua iscrizione, basta rispondere a questa mail inserendo in oggetto NEWSLETTER CANCELLAZIONE
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Progetto Babele

Messaggio da carlo »

NEWSLETTER - n.22
15/01/05
DASETTEADODICI e le prossime uscite di PB

DASETTEADODICI
L-anno scorso, per celebrare la conclusione del primo anno di attivit?, decidemmo di organizzare un sondaggio per decidere quali, fra i centoquaranta racconti pubblicati nei primi sei numeri, fossero stati quelli pi? graditi dai lettori. Quel mini-concorso, nato senza pretesa alcuna, ebbe un riscontro di molto superiore a quanto ci aspettavamo, e si trasform? in un-occasione non solo per verificare quali fossero le preferenze dei nostri lettori ma anche per consolidare i rapporti di amicizia con molti dei nostri autori.

Memori del successo ottenuto un anno fa, abbiamo deciso di riprovsrci e di dare il via ad una nuova competizione senza pretese che abbiamo deciso di chiamare:

DASETTEADODICI
IL MEGLIO DI PB ANNO SECONDO

Per votare ? sufficiente compilare il modulo che trovate qui:
http://www.progettobabele.it/dasetteadodici/index.php
indicando, in ordine di preferenza, i tre migliori racconti tra quelli pubblicati nel corso del secondo anno di attivit? di PB, cio? tra quelli apparsi sui numeri: 7, 8, 9, 10, 11, 12 e sullo Speciale Estate 2003.

Sar? possibile votare fino al 31 Marzo 2005

Si pu? votare una sola volta, la votazione ? aperta fino al 31 Marzo 2005 ed i dieci racconti che riceveranno il maggior numero di voti verranno inseriti in un e-book.

Per chi volesse vedere i risultati dell-edizione dello scorso anno, questo ? il link: http://www.progettobabele.it/dazeroasei/classifica.php



PB - Programma per l-anno 2005
Come sicuramente gi? saprete, ci sono alcune novit? che riguardano Progetto Babele. Il numero di collaboratori aumenta a dismisura e cos? pure il materiale inviato, se la cosa, da un lato, non pu? che renderci felici, dall-altro si traduce in un crescente impegno per i membri della redazione, nessuno dei quali, purtroppo, pu? occuparsi a tempo pieno della rivista (che ?, lo ricordiamo, un prodotto amatoriale).

Di conseguenza, si ? reso necessario pianificare l-attivit? per l-anno 2005, modificando la consueta struttura delle uscite di PB.

Il punto pi? importante, ? l-adozione della trimestralit?. Non pi? sei numeri della serie ordinaria all-anno, ma quattro.
Che poi non ? un vero e proprio cambiamento quanto l-ufficializzazione di quella che era gi? da tempo la situazione di fatto.

Tuttavia, dato che tre mesi sono comunque un tempo abbastanza lungo e per evitare crisi di astinenza, abbiamo deciso che i numeri della serie regolare saranno intercalati da numeri speciali, generalmente tematici e costituiti principalmente da racconti (quindi pi? semplici da confezionare).

Questa ? una bozza di calendario per l-anno 2005, suscettibile comunque di modifiche anche sostanziali.

15 Febbraio (circa)
PB SPECIALE FANTASCIENZA

1? Marzo - PB13

Aprile/Maggio
PB SPECIALE FUMETTI

1? Giugno - PB14

Luglio/Agosto
PB SPECIALE (tema da definire)

1? Settembre - PB15

1? Dicembre - PB16


A queste uscite, che saranno disponibili come sempre gratuitamente in formato PDF, si affiancheranno tre nuovi titoli della collana "I LIBRI DI BABELE" in formato cartaceo. A partire dal romanzo di fantascienza doppio di Paolo Durando, di cui avremo presto occasione di riparlare.



Abbonamenti e copie in formato cartaceo
Abbiamo recentemente ricevuto numerose richieste da parte di autori che mi chiedevano se fosse possibile acquistare una singola copia stampata della rivista, quella in cui compariva il loro raccont, senza sottoscrivere un abbonamento annuale. La risposta ? ovviamente s?, ciascuna copia costa 5 euro spese di spedizione incluse, per averla basta fare un versamento sul nostro conto corrente postale come specificato qui sotto:

Le copie possono essere richieste direttamente tramite versamento sul corrente postale: 49827223 intestato a Ass.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale (ad esempio: N. 1 copia stampata PB11)

Con le stesse modalit? si possono richiedere copie arretrate della rivista. L-importo per ciascuna copia ? sempre di 5 euro, spese di spedizione incluse*.

L-abbonamento annuale a Progetto Babele (quattro numeri+ tre speciali) ? disponibile al costo di 30 euro.

Per sottoscrivere ? sufficiente versare la cifra indicata sul conto corrente postale: 49827223 intestato a ss.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale: Abbonamento Annuale Progetto Babele.

In alternativa, l-importo dovuto (sia per abbonamenti che arretrati o numeri singoli) pu? essere versato direttamente sul conto corrente bancario dell-associazione:
Intest.: Associazione Letteraria Progetto Babele
Presso: Banco Posta - Sede di Correggio (RE) - Numero di conto: 49827223
Coordinate Bancarie internazionali (IBAN): IT 19 C ABI 07601 CAB 12800


Per informazioni: redazione@progettobabele.it

* Il servizio e- gratuito per scuole, universita-, istituti culturali, circoli e associazioni, riviste e quotidiani ma soltanto fino ad esaurimento copie.

La mostra:

RAGAZZE DI FABBRICA
immagini memorie documenti

Un secolo di lavoro femminile a Cornigliano e Sestri Ponente
(1850-1950)

20 dicembre 2004 - 8 marzo 2005
Auditorium ex "Manifattura Tabacchi"
Centro Civico "Villa Spinola"
Sestri Ponente (GE)


Il Consiglio di Circoscrizione e la Divisione VI Medio Ponente, insieme con le biblioteche di zona D.Bruschi e F.D.Guerrazzi, inaugurano il 20 dicembre alle ore 17,30, presso il Centro Civico "Villa Spinola" la Mostra RAGAZZE DI FABBRICA - immagini memorie documenti Un secolo di lavoro femminile a Cornigliano e Sestri Ponente (1850-1950)
La Mostra si sviluppa su due sedi: Cornigliano e Sestri Ponente, Auditorium ex Manifattura Tabacchi; rappresenta il primo e significativo risultato di un progetto di ricerca e di raccolta di materiale documentale e di testimonianze personali sul tema relativo al lavoro delle donne nelle fabbriche manifatturiere del Medio Ponente che, a cavallo tra Ottocento e Novecento, impiegavano in grande quantit? manodopera femminile.

Segnalazioni

Corso per redattori
in case editrici


Sono aperte le iscrizioni all-XI edizione del Corso per redattori in case editrici che avr? inizio il 20 gennaio 2005.

Per altre informazioni, clicca qui


--------------------------------------------------------------------------------

Libri... gratis! (E di carta)

Grazie all-iniziativa di Seiway, Prospettiva Editrice e di 365 giorni in fiera del salone del Libro di Torino sono a disposizione di tutti gli utenti di Internet buoni acquisto del valore di 12 euro da utilizzare per l-acquisto di libri.

Per ricevere i buoni, basta entrare sul sito
http://www.365giorni.fieralibro.net/4024/ e registrarsi.


Una volta registrati, si ricever? una email in cui ? indicato un codice numerico che servir? per attivare il proprio account.

Con questa iniziativa i promotori cercano di dimostrare che in Italia la diffusione del libro ? possibile. Alcuni scrittori e scrittrici hanno gi? venduto con questo sistema centinaia di copie.

Tra i libri che ? possibile acquistare in questo modo segnaliamo:

Arca allo sbando?
di Enrico Meloni
Prospettiva Editrice
ISBN: 88-7418-221-X

e

La Dama Bianca
di Monia Di Biagio
Prospettiva Editrice
ISBN:88-7418-115-9

L-iniziativa scade il 31 gennaio.



Pubblicit? su PB?
S?, ma solo un po-!

Progetto Babele ? nata, pensata, studiata per essere stampata su carta.
Adesso, finalmente, abbiamo la possibilit? di mettercela davvero, su carta.

E siccome non vogliamo smentirci, vogliamo essere su carta, ma disponibili gratuitamente.
Se non per tutti, almeno per biblioteche, universit? e scuole.
Tuttavia, chi stampa per noi Progetto Babele vuol essere pagato (giustamente).

Ecco perch?, non senza qualche esitazione, abbiamo deciso di accettare all-interno della rivista inserzioni a pagamento. Seguendo, per?, regole ben precise.

>>Per saperne di pi?



Aiutaci a diffondere PB!



Se vuoi aiutarci a far conoscere PB, adesso puoi farlo.

Scarica il volantino qui sopra, fanne qualche copia e lasciala in biblioteche, sedi di associazioni culturali o centri sociali, oppure attaccalo nella bacheca della tua universit?. Grazie!


In alternativa, puoi utilizzare il form
SEGNALA PB AD UN AMICO
cliccando qui
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Progetto Babele

Messaggio da carlo »

NEWSLETTER - n.23
20/04/05
On line: VISIONI da un futuro circolare - PB Speciale Fantascienza

VISIONI da un futuro circolare


I LIBRI DI PB

So chi sei...
ed Altre Ossessioni


di Fabio Monteduro

PRESENTAZIONE ED INTERVISTA CON L AUTORE



DAZEROASEI
il meglio di PB
anno primo


A.A.V.V.


EDITORIALE
di Marco Roberto Capelli

Modena, 15 Aprile 2005

"Immaginiamo di essere animali in una sola dimensione, ciascuno di noi ? solo un trattino, pi? o meno lungo, che sta su una retta. Ad un certo punto un trattino dice ad un altro trattino;
"Ma secondo te, questa retta su cui viviamo, ? finita o infinita?"
"E infinita" risponde senza esitare il secondo trattino, "anche perch?, se finisse, ci sarebbe subito dopo un altro pezzo di retta."
"Nossignore" obietta un terzo trattino che sta alle nostre spalle e che si chiama Alberto, proprio come Einstein. "Quello che a voi sembra una retta, ? in realt? soltanto un pezzo di circonferenza."
"Un pezzo di che?"
"...di circonferenza, ovvero di un cerchio chiuso. Se voi proseguite continuamente sulla vostra retta, prima o poi finirete per tornare al punto di partenza... quello da cui siete partiti."
I primi due trattini continuano a non capire. E gi?, perch? loro, poveri ignoranti ad una sola dimensione, non possono immaginare una circonferenza, che ? una figura a due dimensioni. Lo stesso accadrebbe se fossimo animali a due dimensioni (...) non riusciremmo ad immaginare una sfera, che ? una figura a tre dimensioni. (...)
Anche noi siamo convinti di vivere in uno spazio infinito, ma c ? sempre quel maledetto Alberto che ci avvisa che il nostro spazio non ? a tre ma a quattro dimensioni, dove la quarta dimensione ? il tempo. Essendo noi poveri animali in tre dimensioni ci ? difficile immaginare una spazio a quattro dimensioni. Quello che ? certo per? ? che se percorressimo all infinito una di queste quattro dimensioni, torneremmo al punto di partenza. (...) Perch? l infinito, in quanto tale, non esiste."

Questa inusuale versione divulgativa delle teorie di Einstein ? di Luciano de Crescenzo (Cfr. L. De Crescenzo Storia della Filosofia Moderna, "I Miti" Mondadori) e, personalmente, la trovo fantastica.(...)


>>continua


--------------------------------------------------------------------------------

VISIONI
da un futuro circolare


Editoriale

Autore del mese: Roberto Vacca
Intervistato da Monia di Biagio

Il libro in primo piano:
Dea del Caos di Giampietro Stocco
Intervista all autore a cura di Claudio Palmieri

Dieci domande a... Giuseppe Lippi
Dieci domande a... Luca Briasco
A cura di S.Marchesi, C.Santulli, M.R.Capelli

Racconti ed articoli di:
Paolo Aresi, Vittorio Catani, Giovanni Savoini, Michele Tetro, Salvatore Proietti, Vittorio Baccelli, Andrea Franco, Alberto Cola, Massimo Baglione, Francesco Paoletti, Giuliano Giachino, Fortuna dalla Porta e tanti altri!

87 pagine , 18 racconti completi!



Indice completo

SCARICALO ORA





Ladri di Libri (ma solo su Telechiara)
Libri e televisione, l audace esperimento letterario di Telechiara
Parlare di libri in televisione ? sempre una sfida.
Ed una sfida coraggiosa.
A maggior ragione quando a farlo ? una televisione privata, agguerrita ma piccola. Eppure Katia Amadio ha deciso di provarci e Telechiara le ha dato fiducia, il risultato ? un programma previsto per l anno 2005 che si chiamer? "Ladri di Libri".
Ladri di Libri sar?, nelle intenzioni dell autrice, una finestra sul mondo degli scrittori per passione, cio? quelli che per hobby e diletto scrivono racconti e novelle. L idea alla base della trasmissione ? quella di costruire un romanzo collettivo, assemblando capitoli inviati dagli spettatori e redatti a partire da alcuni elementi di base forniti dalla conduttrice.

La costruzione del romanzo collettivo si svolger? attraverso due fasi. La prima, condotta attraverso Internet, servir? a raccogliere e selezionare i contributi dei potenziali partecipanti (per ogni informazione potete visitare il sito: www.telechiara.it alla voce Ladri di libri). Nella seconda fase, invece, Katia Amadio seguir? l evoluzione del racconto attraverso un appuntamento televisivo giornaliero tentando, nel contempo, di dare visibilit? al mondo della scrittura amatoriale e non, presentandone protagonisti, vezzi, abitudini, tic, opportunit? e paure. (...)

>>CONTINUA ... QUI!



Pubblicit? su PB?
S?, ma solo un po !
Progetto Babele ? nata, pensata, studiata per essere stampata su carta.
Adesso, finalmente, abbiamo la possibilit? di mettercela davvero, su carta.

E siccome non vogliamo smentirci, vogliamo essere su carta, ma disponibili gratuitamente.
Se non per tutti, almeno per biblioteche, universit? e scuole.
Tuttavia, chi stampa per noi Progetto Babele vuol essere pagato (giustamente).

Ecco perch?, non senza qualche esitazione, abbiamo deciso di accettare all interno della rivista inserzioni a pagamento. Seguendo, per?, regole ben precise.

>>Per saperne di pi?



DA SETTE A DODICI



Il 31 Marzo si ? concluso DASETTEADODICI, il concorso (o sondaggio?) tramite il quale i lettori di PB hanno deciso quali fossero i dieci racconti pi? belli pubblicati durante il secondo anno di attivit? della rivista.

Per vedere la classifica finale, ? sufficiente andare CLICCARE QUI

I primi racconti classificati verranno riuniti in un e-book che verr? distribuito gratuitamente sul sito.

La possibilit? di realizzarne anche una versione cartacea, dipende esclusivamente dalle richieste dei lettori, invitiamo quindi chi fosse interessato ad una copia stampata dell antologia a prenotarla fin da ora scrivendo a REDAZIONE@PROGETTOBABELE.IT , se raggiungeremo un numero di prenotazioni sufficienti, procederemo alla stampa.

Per chi volesse vedere i risultati dell edizione dello scorso anno, basta CLICCARE QUI



Abbonamenti e copie in formato cartaceo
Abbiamo recentemente ricevuto numerose richieste da parte di autori che mi chiedevano se fosse possibile acquistare una singola copia stampata della rivista, quella in cui compariva il loro raccont, senza sottoscrivere un abbonamento annuale. La risposta ? ovviamente s?, ciascuna copia costa 5 euro spese di spedizione incluse, per averla basta fare un versamento sul nostro conto corrente postale come specificato qui sotto:

Le copie possono essere richieste direttamente tramite versamento sul corrente postale: 49827223 intestato a Ass.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale (ad esempio: N. 1 copia stampata PB11)

Con le stesse modalit? si possono richiedere copie arretrate della rivista. L importo per ciascuna copia ? sempre di 5 euro, spese di spedizione incluse*.

L abbonamento annuale a Progetto Babele (quattro numeri+ tre speciali) ? disponibile al costo di 30 euro.

Per sottoscrivere ? sufficiente versare la cifra indicata sul conto corrente postale: 49827223 intestato a ss.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale: Abbonamento Annuale Progetto Babele.

In alternativa, l importo dovuto (sia per abbonamenti che arretrati o numeri singoli) pu? essere versato direttamente sul conto corrente bancario dell associazione:
Intest.: Associazione Letteraria Progetto Babele
Presso: Banco Posta - Sede di Correggio (RE) - Numero di conto: 49827223
Coordinate Bancarie internazionali (IBAN): IT 19 C ABI 07601 CAB 12800


Per informazioni: redazione@progettobabele.it

* Il servizio e gratuito per scuole, universita , istituti culturali, circoli e associazioni, riviste e quotidiani ma soltanto fino ad esaurimento copie.



Aiutaci a diffondere PB!


WWW.PROGETTOBABELE.IT
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Progetto Babele

Messaggio da carlo »

On line: PB14

PB14 - maggio/giugno 2005
LA COPERTINA




--------------------------------------------------------------------------------

I LIBRI DI PB

So chi sei...
ed Altre Ossessioni


di Fabio Monteduro

COMPRALO
ORA!

PRESENTAZIONE ED INTERVISTA CON L AUTORE


--------------------------------------------------------------------------------

DAZEROASEI
il meglio di PB
anno primo


A.A.V.V.

COMPRALO
ORA!
EDITORIALE
di Marco Roberto Capelli

Modena, 20 Giugno 2005

Editoriale ridotto ai minimi termini questo di PB14. Ed ? un buon segno (per quanto la mia logorrea ne soffra) perch? la riduzione di spazio utile ? dovuta ad un indice a dir poco straripante. Tre gli autori ospiti in questo numero, e tutti e tre di primissimo piano, da Stanislao Nievo ad Andrea De Carlo a Tullio Avoledo, che nuovamente ringrazio per la cortesia e la disponibilit? dimostrate.
Da non perdere, poi, l?inserto dedicato alla letteratura al femminile, con contributi di Fortuna Della Porta, Angela Diana di Francesca e Francesca Fava. Ricordiamo in proposito che non ? la prima volta che PB dedica spazio al rapporto tra donne e letteratura ed invito i lettori pi? curiosi a scaricare PB7 dalla sezione arretrati. Non mancano ovviamente neppure i racconti, tra i quali mi limito a segnalare Il vaso di Pandora che vede il ritorno di Smoke, l?investigatore privato nato dalla fantasia del bravo Peter Patti, la prima parte de L?angelo senza sogni di Vittorio Catani e La fenice di Giovanna Mulas. Altro graditissimo ritorno ? quello di Fernando Sorrentino di cui presentiamo un racconto completo L?episodio di Don Francisco Figueredo in lingua originale e nella traduzione di Luca Muzzioli.
Ma su questo PB14 si parla volentieri anche di Poesia. Pietro Pancamo presenta le poesie di Armando Romano, Letizia Merello traduce Elizabeth Jennings e Gordiano Lupi e Alessio Arena ci parlano di poesia centro e sudamericana.

Ben novantaquattro pagine, studiate appositamente per aiutarvi a sopportare al meglio la calura di un?Estate che gi? si preannuncia torrida (si raccomanda di stampare e leggere all?ombra accompagnando con limonata ghiacciata in abbondanza). Se tuttavia non vi bastasse, ricordiamo che ? ancora possibile scaricare lo Speciale fantascienza e che un secondo numero extra - un ?tuttoracconti? estivo - ? in preparazione e sar? on line a partire dalla met? di Luglio (pi? o meno). A seguire, prima della meritata pausa estiva, usciranno l?antologia Dasetteadodici - Il meglio di PB anno secondo in formato e-book (e cartaceo su richiesta) ed il terzo titolo della collana I libri di PB, un affascinante romanzo doppio di fantascienza a firma del bravissimo Paolo Durando sul quale, almeno per il momento, non sveliamo altro per non rovinarvi la sorpresa.

Come sempre, buona lettura!
Marco R. Capelli
Marco_roberto_capelli@progettobabele.it



--------------------------------------------------------------------------------

PB14
MAGGIO GIUGNO 2005


Autore del mese:
Tullio Avoledo

PB intervista:
Stanislao Nievo
Andrea De Carlo


Speciale Letteratura al femminile
Fadhma Aith Mansour Amrouche, una vita coraggiosa a cura di F.Fava
Zoe Valdes e la poetica della nostalgia a cura di Fortuna della Porta
Donne e scrittura di Angela Diana Di Francesca
La pianista di Elfriede Jelinek a cura di Fortuna della Porta

RACCONTI
Pagine di Giuseppe Bonan
Io disabile di Irene Vilasi
L?angelo senza sogni di Vittorio Catani
La verit? di Parmenide di Paolo Durando pg.30
Metamorfosi di Giovanni Buzi pg.38
Appel di Francesco Paoletti pg.42
Difesa della sigaretta di Tommaso Dell?Era
Smoke: Il vaso di Pandora di Peter Patti
La Fenice di Giovanna Mulas
Un gelido mattino d?estate di Heiko H. Caimi
Antinomia di Fabio Monteduro


TRADUCENDO TRADUCENDO
Ritorna Fernando Sorrentino con
Episodio di Don Francisco Figueredo
Trad.di Luca Muzzioli

Novantaquattro pagine di storie,
articoli, saggi e recensioni,
19 racconti, 13 articoli
17 recensioni....

...95 306 parole
di puro divertimento!



PER L INDICE COMPLETO: http://www.progettobabele.it/numeroquat ... dice14.php



>>SCARICA LA RIVISTA>Per saperne di pi?




WWW.PROGETTOBABELE.IT
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Progetto Babele

Messaggio da carlo »

NEWSLETTER - n.25
22/07/05
On line: PBSpeciale Estate 2005

PB14 - maggio/giugno 2005
LA COPERTINA




--------------------------------------------------------------------------------

I LIBRI DI PB

So chi sei...
ed Altre Ossessioni


di Fabio Monteduro

COMPRALO
ORA!

PRESENTAZIONE ED INTERVISTA CON L-AUTORE


--------------------------------------------------------------------------------

DAZEROASEI
il meglio di PB
anno primo


A.A.V.V.

COMPRALO
ORA!
EDITORIALE
di Marco Roberto Capelli

Modena, 20 Luglio 2005

Terzo editoriale estivo, cio?, terzo speciale estivo di Progetto Babele. La velocit? con cui il tempo passa - o dovrei dire fugge - non cessa mai di stupirmi!
Fortunatamente, alcune cose rimangono sempre le stesse, come, ad esempio, l?affetto dei nostri lettori, cui dedichiamo questa raccolta, frutto - letteralmente - del sudore della nostra fronte.

Ventitr? racconti assortiti, da leggere, come tradizione, sotto l?ombrellone ma va bene anche, per i meno fortunati, l?ombra di un cortile, il sedile di un tram o la sala d?attesa di una stazione ferroviaria. Eventualmente, per chi lo ritenga opportuno, lo Speciale Estate pu? essere letto anche al lavoro, ma con attenzione: la redazione non si assume responsabilit? in caso di dissidi con i propri superiori!

Un parco autori che vede nomi collaudatissimi e ben noti ai lettori di PB affiancati da new entry che, ne siamo certi, vi conquisteranno immediatamente, cos? come hanno fatto con noi.

A partire da Giuliano Giachino, ottimo scrittore di fantascienza dallo stile chiaro ed essenziale, qui presente con il racconto Lo scudo di Anghor. Una space opera di stampo classico che non mancher? di appassionare tutti i cultori della fantascienza ... e non soltanto loro! Di altrettanto piacevole lettura, anche se di genere molto differente, sono Il complesso di Panizza di Carlo Santulli e Un tocco di classe del quasi-sudamericano Giuseppe Butera.
Mentre Giovanni Manea, al solito surreale ed inclassificabile, ci delizia con il suo Considerazioni pessimistiche sorte dopo uno scontro tra civilt? differenti, Riccardo Jevola ed Andrea Franco portano un brivido gelido nella calura estiva rispettivamente con La bestia e Il sangue malvagio di Praga, rivisitazione, quest?ultima, dell?inossidabile tema del Golem. Giusto per citare ancora qualche titolo, ricordiamo Marta di Salvatore Giambrone, Il ponte di Paolo Durando (di cui uscir? presto un romanzo doppio nella nostra collana cartacea), Haiku di Giovanni Buzi e Radio Libera di Luigi Maffezzoli.

In realt?, tutti i racconti presentati in questo speciale sono, al di l? dei gusti personali, ampiamente degni di essere letti. Del resto, ormai ci conoscete: ve li avremmo forse proposti in caso contrario?

Vi invito quindi a procedere alla lettura senza ulteriori indugi rinnovando l?augurio di trascorrere una magnifica estate.
Ci si risente, sperabilmente pi? riposati, a Settembre.

Come sempre, buona lettura!
Marco R. Capelli
Marco_roberto_capelli@progettobabele.it



--------------------------------------------------------------------------------

PBSpeciale Estate 2005


Racconti di:
Giuliano Giachino, Carlo Santulli, Giuseppe Butera, Nicola Lismo, Sabina Marchesi, Francesco Paoletti, Salvatore Giambrone, Andrea Franco, Alessandra Spagnolo, Paolo Durando, Giovanni Di Muoio, Enrico Mattioli, Giorgio Goldoni, Matteo Regazzi, Marco Pataracchia, Giovanni Buzi, Marco Cavicchioli, Gianni Failla, Luigi Maffezzoli, Roberto Benvenuti e Cristiano Villa.

64 pagine , 23 racconti completi!

EDITORIALE: http://www.progettobabele.it/PBSE3/editpbse3.php

PER L-INDICE COMPLETO: http://www.progettobabele.it/PBSE3/indicepbse3.php

>>SCARICA LA RIVISTA>Leggi i testi


Musiche e chitarra: Andy Menario
Batteria: Maurizio Capitini
Basso: Derek Maniscalco
Voce: Rick Anderson
Testi: Marco R. Capelli


>>Recensioni







Finally
available!




III Concorso WMI


Premio Writers Magazine 2005/3
per racconti sul tema: la musica


Che cos-?
Il premio Writers Magazine ? un premio letterario per racconti e poesie inedite a tema, a edizioni alternate: questa edizione ? dedicata a: racconti. Tutti possono partecipare, scrittori affermati cos? come autori esordienti.

Quali testi possono partecipare
Possono partecipare al premio i testi che:
? rispettino il tema proposto
? siano di lunghezza non superiore a: 5 cartelle (10.000 caratteri spazi inclusi)
? siano inediti e di sola propriet? dell-autore

Cosa riceve il vincitore
L-opera vincitrice sar? pubblicato sulla rivista Writers Magazine Italia e retribuita secondo le normali tariffe editoriali.

Chi bandisce il premio
L-Associazione Delos Books.


Per saperne di pi?
Leggi il regolamento completo.






Abbonamenti e copie in formato cartaceo
Abbiamo recentemente ricevuto numerose richieste da parte di autori che mi chiedevano se fosse possibile acquistare una singola copia stampata della rivista, quella in cui compariva il loro raccont, senza sottoscrivere un abbonamento annuale. La risposta ? ovviamente s?, ciascuna copia costa 5 euro spese di spedizione incluse, per averla basta fare un versamento sul nostro conto corrente postale come specificato qui sotto:

Le copie possono essere richieste direttamente tramite versamento sul corrente postale: 49827223 intestato a Ass.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale (ad esempio: N. 1 copia stampata PB11)

Con le stesse modalit? si possono richiedere copie arretrate della rivista. L-importo per ciascuna copia ? sempre di 5 euro, spese di spedizione incluse*.

L-abbonamento annuale a Progetto Babele (quattro numeri+ tre speciali) ? disponibile al costo di 30 euro.

Per sottoscrivere ? sufficiente versare la cifra indicata sul conto corrente postale: 49827223 intestato a ss.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale: Abbonamento Annuale Progetto Babele.

In alternativa, l-importo dovuto (sia per abbonamenti che arretrati o numeri singoli) pu? essere versato direttamente sul conto corrente bancario dell-associazione:
Intest.: Associazione Letteraria Progetto Babele
Presso: Banco Posta - Sede di Correggio (RE) - Numero di conto: 49827223
Coordinate Bancarie internazionali (IBAN): IT 19 C ABI 07601 CAB 12800


Per informazioni: redazione@progettobabele.it

* Il servizio e- gratuito per scuole, universita-, istituti culturali, circoli e associazioni, riviste e quotidiani ma soltanto fino ad esaurimento copie.



Aiutaci a diffondere PB!



Se vuoi aiutarci a far conoscere PB, adesso puoi farlo.

Scarica il volantino qui sopra, fanne qualche copia e lasciala in biblioteche, sedi di associazioni culturali o centri sociali, oppure attaccalo nella bacheca della tua universit?. Grazie!



In alternativa, puoi utilizzare il form
SEGNALA PB AD UN AMICO
cliccando qui




Pubblicit? su PB?
S?, ma solo un po-!
Progetto Babele ? nata, pensata, studiata per essere stampata su carta.
Adesso, finalmente, abbiamo la possibilit? di mettercela davvero, su carta.

E siccome non vogliamo smentirci, vogliamo essere su carta, ma disponibili gratuitamente.
Se non per tutti, almeno per biblioteche, universit? e scuole.
Tuttavia, chi stampa per noi Progetto Babele vuol essere pagato (giustamente).

Ecco perch?, non senza qualche esitazione, abbiamo deciso di accettare all-interno della rivista inserzioni a pagamento. Seguendo, per?, regole ben precise.

>>Per saperne di pi?


WWW.PROGETTOBABELE.IT


QUESTA COMUNICAZIONE VIENE SPEDITA A 1681 DESTINATARI
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Progetto Babele

Messaggio da carlo »

NEWSLETTER - n.26
03/10/05
Due nuove uscite nella collana cartacea "I libri di Progetto Babele"

Mahalabrint / Il ciclo di Surk, un romanzo doppio di Paolo Durando
Il ciclo di Surk
Mahalabrint
di Paolo Durando

Collana: SF & Fantastico
Formato: 15x10
Pagine: 135
Brossurato - Cop.Colore


Prezzo: 9 euro


>>Prefazione>Indice>Prefazione>LA CLASSIFICA FINALE>Per saperne di pi?


WWW.PROGETTOBABELE.IT


QUESTA COMUNICAZIONE VIENE SPEDITA A 1745 DESTINATARI
Per cancellare la tua iscrizione, basta rispondere a questa mail inserendo in oggetto NEWSLETTER CANCELLAZIONE
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Progetto Babele

Messaggio da carlo »

NEWSLETTER - n.27
15/11/05
On line PB15

On line PB15!


L-autore del mese:
Valerio Evangelisti

PB intervista:
Umberto Piersanti,
Eugenio Guarini


EDITORIALE

L-INDICE COMPLETO

IN QUESTO NUMERO...

L?impotenza delle parole nella scrittura di Banana Yoshimoto a cura di Salvatore Ciancitto
Anticipazioni di un poeta visionario: R?n? Barjavel a cura di Vincenzo Madio
Lettera da Francoforte di Edith Bruck a cura di Fortuna Dalla Porta
Del siciliano a cura di Marco Scalabrino

Riscoperte: Guido Milanesi (1871-1946)
a cura di Carlo Santulli


Racconti di:
Vittorio Catani, Paolo Durando, Peter Patti, Fabio Monteduro, Carlo Santulli, Fabrizio Ruggeri, Salvo Ferlazzo, Fabrizio Ulivieri, Giuliano Giachino, Giorgio Maggi...

TRADUCENDO TRADUCENDO
Ritorna Fernando Sorrentino con La Correcci?n de los Corderos Trad.di Alessandro Abate


...e molto altro!





>>SCARICA LA RIVISTA>Per saperne di pi?


WWW.PROGETTOBABELE.IT


QUESTA COMUNICAZIONE VIENE SPEDITA A 1771 DESTINATARI
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Progetto Babele

Messaggio da carlo »

NEWSLETTER - n.28
03/12/2005
PB alla fiera del libro di Roma

Pi? libri pi? liberi


A Roma, 8-11 dicembre si terr? la
quarta Fiera della piccola e media editoria
per quattro giorni di eventi,
incontri e soprattutto libri.

Anche Progetto Babele sar? presente
(anche se indirettamente) grazie a
STAMPALIBRI.IT

Presso lo stand di Stampalibri, infatti, sar? possibile acquistare (o prenotare) copie delle nostre pubblicazioni cartacee.

A tutti coloro che prenoteranno una o pi? copie anticipatamente scrivendoci a:

redazione@progettobabele.it

verr? concesso uno sconto fiera del 15%*
sul prezzo di copertina.



Nella giornata di Sabato 10 Dicembre
sar? presente in fiera Carlo Santulli,
coordinatore del gruppo di recensione
e membro della redazione di Progetto Babele,
chi vuole pu? mettersi in contatto con lui scrivendo a:
csantulli@progettobabele.it


*7.50 euro anzich? 9 per I libri di PB e
5 euro anzich? 6 per le copie stampate della rivista






PB presenta... N.O.I.R.
Domenica 11 Dicembre a Roma,
presso il Caff? Letterario di Via Ostiense 85/93
alle ore 21.30

Verr? presentato:

N.O.I.R.
Quindici Passi nel Buio



Aa.Vv. -A cura di Andrea Franco
Ed. Traccediverse - Pag. 128 - ? 11




Una antologia che raccoglie quindici racconti noir. Un libro dai toni forti, scritto con maestria e classe.
I racconti sono suddivisi in 4 temi: Noir, Orgasmo, Incubo, Rimembranza.

Gli autori: Giuseppe Agnoletti, Angela Buccella, Giovanni Buzi, Marco R. Capelli, Matteo Coluzzi, Luca Di Gialleonardo, Andrea Emiliani, Andrea Franco, Enrico Luceri, Vincenzo Barone Lumaga, Biancamaria Massaro, Alessandro Nicol?, Giuseppe Pastore, Cinzia Pierangelini, Stefano Valbonesi, Alessio C. Valsecchi.






!SARANNO PRESENTI
MOLTI DEGLI AUTORI!


I LIBRI DI
PROGETTO BABELE

So chi sei...
ed Altre Ossessioni


di Fabio Monteduro

COMPRALO
ORA!

PRESENTAZIONE ED INTERVISTA CON L-AUTORE


--------------------------------------------------------------------------------

Il ciclo di Surk
Mahalabrint



di Paolo Durando

COMPRALO
ORA!



Per vedere tutti i titoli in catalogo, entra nella nuova sezione BOOKSHOP



Abbonamenti e copie in formato cartaceo
Le copie possono essere richieste direttamente tramite versamento sul corrente postale: 49827223 intestato a Ass.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale (ad esempio: N. 1 copia stampata PB11)

Con le stesse modalit? si possono richiedere copie arretrate della rivista. L-importo per ciascuna copia ? sempre di 5 euro, spese di spedizione incluse*.

L-abbonamento annuale a Progetto Babele (quattro numeri+ tre speciali) ? disponibile al costo di 30 euro.

Per sottoscrivere ? sufficiente versare la cifra indicata sul conto corrente postale: 49827223 intestato a ss.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale: Abbonamento Annuale Progetto Babele.

In alternativa, l-importo dovuto (sia per abbonamenti che arretrati o numeri singoli) pu? essere versato direttamente sul conto corrente bancario dell-associazione:
Intest.: Associazione Letteraria Progetto Babele
Presso: Banco Posta - Sede di Correggio (RE) - Numero di conto: 49827223
Coordinate Bancarie internazionali (IBAN): IT 19 C ABI 07601 CAB 12800


Per informazioni: redazione@progettobabele.it

* Il servizio e- gratuito per scuole, universita-, istituti culturali, circoli e associazioni, riviste e quotidiani ma soltanto fino ad esaurimento copie.



Aiutaci a diffondere PB!



Se vuoi aiutarci a far conoscere PB, adesso puoi farlo.

Scarica il volantino qui sopra, fanne qualche copia e lasciala in biblioteche, sedi di associazioni culturali o centri sociali, oppure attaccalo nella bacheca della tua universit?. Grazie!



In alternativa, puoi utilizzare il form
SEGNALA PB AD UN AMICO
cliccando qui





WWW.PROGETTOBABELE.IT


QUESTA COMUNICAZIONE VIENE SPEDITA A 1817 DESTINATARI
Per cancellare la tua iscrizione, basta rispondere a questa mail inserendo in oggetto NEWSLETTER CANCELLAZIONE
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Progetto Babele

Messaggio da carlo »

NEWSLETTER - n.30
17/01/2006
SPECIALE RECENSIONI & Arriva Fernando Sorrentino

On line PB SPECIALE RECENSIONI

IN QUESTO NUMERO...

Speciale recensioni.

Quarantuno recensioni librarie, dagli esordienti ai best seller.


EDITORIALE

INDICE COMPLETO


>>SCARICA LA RIVISTA<<

Arriva Fernando Sorrentino (Per colpa del dottor Moreau)
Eh, questa ? una notizia di quelle che fa piacere dare... Fernando Sorrentino, scrittore Argentino tradotto in tutto il mondo ha deciso ha concesso a Progetto Babele la pubblicazione in esclusiva di una sua raccolta di racconti fantastici inedita in Italia.

La raccolta intitolata Per colpa del dottor Moreau ed altri racconti fantastici uscir? nella collana I libri di PB - SF e Fantastico, con copertina del bravissimo Luigi Scuderi.

Gi? a partire dalla fine di gennaio si potranno prenotare le prime copie.


Fernando Sorrentino ? nato a Buenos Aires il giorno 8 Novembre 1942. Professore di letteratura, alterna la professione di insegnante alla scrittura. Non scrive moltissimo perch?, come dice lui stesso, preferisce leggere.

Alcuni dei suoi racconti sono stati tradotti in inglese e sono stati pubblicati in diverse riviste letterarie e in antologie negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, di questi, alcuni sono stati diffusi dalla BBC di Londra. Nel 1988 la casa editrice dell-University of Texas ha pubblicato un volume con una selezione dei suoi lavori col titolo di Sanitary Centennial and Short Stories, tradotta in inglese ed annotata dal professor Thomas Meehan, dell-University of Illinois (Urbana, Illinois). Il romanzo satirico Sanitarios centenarios ? stato tradotto in portoghese con titolo Sanit?rios centen?rios, da Reinaldo Guarany (R?o de Janeiro, Jos? Olympio Editora, 1989.).

Oltre alle opere narrative ed a quelle di giornalismo culturale, ha scritto saggi completi su scrittori classici spagnoli e argentini (don Juan Manuel, l? arciprete de Hita, Juan Ruiz de Alarc?n, Mariano Jos? de Larra, Jos? Hern?ndez) ed ha curato diverse antologie tematiche di racconti argentini che sono state pubblicate dalla casa editrice Plus Ultra di Buenos Aires.

Il suo libro pi? noto: Siete conversaciones con Jorge Luis Borges ? stato tradotto in inglese (Troy - New York 1989) ed in italiano (trad. Lucio D-Arcangelo - Sette conversazioni con Borges, Mondadori Milano 1999) ed altre traduzioni sono in preparazione (compresa una in cinese). Al romanzo inedito Un estilo de vida [Uno stile di vita] ? stato attribuito il premio del Concorso Eduardo Mallea nel genere racconti e romanzi del periodo 1995-1997.

Per altre informazioni su Sorrentino e sulla sua attivit? letteraria, potete cliccare qui: http://www.progettobabele.it/autori/fer ... entino.php


Tutti gli amici che posseggono una libreria (o vi lavorano) e siano interessati a ricevere qualche copia in conto vendite a contattarci all-indirizzo: redazione@progettobabele.it

E- un invito che si estende anche agli amici giornalisti, cui saremo grati se vorranno metterci in contatto con le redazioni culturali dei giornali/radio/Tv per cui lavorano per segnalare questo libro.

Tre (piccole) novit? sul sito
Ci sono sempre delle piccole novit? sul sito, questa volta ne presentiamo tre:

- Il nuovo forum: si tratta di uno strumento molto semplice, interamente autoprogrammato, che ha per? il vantaggio, rispetto a quello di SITINSIEME in uso precedentemente di essere rapido e poco invasivo. Niente banner o pop-up. Una semplice registrazione ed avrete immediatamente la possibilit? di aprire nuove discussioni o partecipare a quelle esistenti. Occhio a moderatori, per? :)

Il forum lo trovate qui: http://www.progettobabele.it/PHP/forum/forum.php

- Italiani in...
Secondo recenti statistiche del ministero degli esteri nel mondo ci sono circa 115-000-000 di persone che parlano la nostra lingua, di questi soltanto 56-000-000 sono in Italia. Partendo da questi dati, abbiamo ideato una questa rubrica basata su una idea piuttosto semplice: vogliamo riunire in questa sezione del sito articoli, racconti e recensioni relative a quel fecondo filone della letteratura che prende il nome di Narrativa di viaggio. Che cosa stiamo cercando?
Testi scritti da italiani che, per lavoro, studio, scelta o fatalit?, vivono lontano dal loro paese e che vogliono trasformarsi in corrispondenti di Progetto Babele rendendoci partecipi delle loro avventure, delle loro scoperte, delle loro osservazione o note di viaggio.

Verr? data la precedenza ai testi che pi? si avvicineranno a quello che ? il canone classico della letteratura di viaggio, privilegiando quindi scritti di tipo - per cos? dire - giornalistico rispetto alle narrazioni diaristiche/intimistiche. Sono ben accette anche recensioni di libri di viaggio.

http://www.progettobabele.it/italianiin.php

- Letterature nel mondo
Letterature nel mondo ?, in effetti, un progetto piuttosto ambizioso, di quelli che piacciono a Progetto Babele, per?, anche in questo caso, si parte da una idea di base devvero semplice. Per molteplici motivi, linguistici, culturali o editoriali, ? abbastanza raro trovare nelle nostre librerie una significativa rappresentanza di autori provenienti da culture ed etnie lontane.

Eppure i lettori manifestano un crescente interesse (potrebbe essere diversamente in un mondo sempre pi? vicino alla globalizzazione reale?) per la produzione di autori lontani da quella che ? la nostra tradizione letteraria.
Per soddisfare questa curiosit? (che ? propria anche dello scrivente!), abbiamo deciso di inaugurare questa nuova sezione che presenter? autori, interviste, recensioni, saggi ed articoli dedicati a quelle che sono le letterature dei paesi emergenti.

Le sezioni per ora previste sono:
LETTERATURA ARABA
LETTERATURA CINESE/ASIATICA
LETTERATURA INDIANA
LETTERATURA AFRICANA
LETTERATURA SUD-AMERICANA

Materiale e candidature per tutte le rubriche proposte possono essere inoltrati scrivendo a redazione@progettobabele.it



I LIBRI DI
PROGETTO BABELE

So chi sei...
ed Altre Ossessioni


di Fabio Monteduro

COMPRALO
ORA!

PRESENTAZIONE ED INTERVISTA CON L-AUTORE


--------------------------------------------------------------------------------

Il ciclo di Surk
Mahalabrint



di Paolo Durando

COMPRALO
ORA!

Per vedere tutti i titoli in catalogo, entra nella nuova sezione BOOKSHOP


Abbonamenti e copie in formato cartaceo
Le copie possono essere richieste direttamente tramite versamento sul corrente postale: 49827223 intestato a Ass.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale (ad esempio: N. 1 copia stampata PB11)

Con le stesse modalit? si possono richiedere copie arretrate della rivista. L-importo per ciascuna copia ? sempre di 5 euro, spese di spedizione incluse*.

L-abbonamento annuale a Progetto Babele (quattro numeri+ tre speciali) ? disponibile al costo di 30 euro.

Per sottoscrivere ? sufficiente versare la cifra indicata sul conto corrente postale: 49827223 intestato a ss.Lett.Progetto Babele, avendo cura di indicare nella causale: Abbonamento Annuale Progetto Babele.

In alternativa, l-importo dovuto (sia per abbonamenti che arretrati o numeri singoli) pu? essere versato direttamente sul conto corrente bancario dell-associazione:
Intest.: Associazione Letteraria Progetto Babele
Presso: Banco Posta - Sede di Correggio (RE) - Numero di conto: 49827223
Coordinate Bancarie internazionali (IBAN): IT 19 C ABI 07601 CAB 12800


Per informazioni: redazione@progettobabele.it

* Il servizio e- gratuito per scuole, universita-, istituti culturali, circoli e associazioni, riviste e quotidiani ma soltanto fino ad esaurimento copie.



Segnalazioni:
Loredana Limone guida... gastronomica!
Loredana Limone, gi? nota ai lettori di PB per i suoi racconti, ? diventata nuova guida di SUPEREVA per la sezione letteratura gastronomica.

Una rubrica tutta da ... gustare che potrete leggere cliccando qui

Questo, invece, il link per chi vuole iscriversi alla newletter relativa.


--------------------------------------------------------------------------------

Nasce il blog dei gruppi di lettura delle biblioteche di Roma

Il 6 Dicembre 2005 ? nato, per iniziativa di Livia Bidoli, il primo Blog dei Circoli di lettura delle Biblioteche del Comune di Roma. Si tratta di un blog aperto a tutte le esperienze e non solo a quelle nate in biblioteca, ma anche nei teatri, nei cinema, nei parchi musicali e letterari.
I 22 circoli delle Biblioteche si compongono di circa 400 persone, ed ognuna di loro partecipa col suo gruppo di lettura scegliendo i libri proposti dal comitato scientifico e premiandone alla fine due: uno per la saggistica uno per la narrativa, partendo da una rosa di 12 titoli.

Blog dei Circoli di lettura delle Biblioteche di Roma


Blog del Circolo Rispoli








WWW.PROGETTOBABELE.IT


QUESTA COMUNICAZIONE VIENE SPEDITA A 1877 DESTINATARI
Rispondi