improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Forum dedicato alla poesia e al wiki-poetry project
Poesia
Penna stilografica
Penna stilografica
Messaggi: 77
Iscritto il: 08/11/2004, 9:25
Località: Torino

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Messaggio da Poesia »

Ti prego,
fai semplicemente
che non sia stato vano.
arbarella
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2197
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Messaggio da hombre sincero »

e se vano e' stato,
fa che il mistero sia schiuso
al giorno,
con un gesto, un cenno, svelaci
se davvero e' esistito.
Hombre Sincero
patrizia mazzonetto
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 130
Iscritto il: 28/10/2004, 22:21
Località: sempre nord est produttivo

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Messaggio da patrizia mazzonetto »

sia solo un suono

vocale divina

ripetuta da cuori invisi al pianto

amen
atrizia
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2197
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Messaggio da hombre sincero »

Mucho bien companeros, esto me gusta!

Buenas noches,
Hombre Sincero
Max_72
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 409
Iscritto il: 21/03/2004, 16:35
Località: L'Aquila
Contatta:

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Messaggio da Max_72 »

Te gusta mucho?
Questo ? il mio rifugio,
dove le parole son elogio,
ma ora mi desta l'orologio
che mi indica beffardo il mocio.
Azz!
Son di ramazz!
Poesia
Penna stilografica
Penna stilografica
Messaggi: 77
Iscritto il: 08/11/2004, 9:25
Località: Torino

improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Messaggio da Poesia »

era inesistenza
lievissima palpebra dischiusa
al sonno
poesie in soffi
si sono posate come ali
sulla tua schiena dormiente
arbarella
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2197
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

R: improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Messaggio da hombre sincero »

You must believe in spring

even if it is of plastic

even if it is winter.

Like the smell of my pvc flowers,

like the green water of my plexiglass lakes,

like the flight of may plastic ducks.

O quant’e’ bella l’uva fogarina

o quant’e’ bello andarla a vendemmiar,

a far l’amor con la mia bella

a far l’amor in mezzo al pra’…parapa’ pa’ pa’
Hombre Sincero
Monia Di Biagio
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/07/2004, 23:30
Località: Lago di Bolsena
Contatta:

R: improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Messaggio da Monia Di Biagio »

:lol: eeehmmmm...In realt? non si tratta di un'improvvisazione, ma di una lista di frasi celebri che trovai tempo fa, e che rispondono tutte appunto alla domanda: "cos'? la poesia?"

1)-"Poesia ? trovare nelle cose, come ho a dire? Il loro sorriso e le loro lacrime" G.Pascoli

2)-"L'arte ha per condizione lo schietto sentimento" B.Croce

3)-"La poesia ha origine dal sereno ricordo delle emozioni" S.Maugham

4)-"La semplicit? e la chiarezza sono parti fondamentali ed essenziali della bellezza e bont? degli scritti" G.Leopardi

5)-"Il lirico e' lo storico del cuore umano" J.G.Hamann

6)-"Il carattere della poesia non ? nel contenuto, ma nello spirito che vi spira dentro, come il carattere dell?uomo esce non dal suo vile corpaccio, ma dallo spirito che lo anima" De Sanctis

7)-" Il poeta non ti d? spiegazioni, ti d? rappresentazioni, ti d? sentimenti e immagini, coglie la natura in atto, e ci mescola s? stesso, le sue impressioni. E non ti coglie gi? l'oggetto tutto intero: fa come il pittore che sceglie di una storia il punto eminente" De Sanctis

8.)-In ogni opera di poesia noi distinguiamo da una parte l'invenzione, dall'altra lo spirito con cui essa ? elaborata: questo spirito partecipa non solo del temperamento dello scrittore ma anche della civilt? del suo tempo, ed ? inseparabile dalla lingua con cui lo scrittore e quella civilt? sono cresciuti" Momigliano

9)-Chiamo poeta colui che sente confusamente agitarsi dentro di s? tutto un mondo di forme e immagini: forme dapprima fluttuanti, senza determinazioni precise, raggi di luce non ancora riflessa, non ancora graduata nei brillanti colori dell'iride, suoni sparsi, che non rendono ancora l'armonia. Ciascuno ha un p? del poeta, massime nei primi anni; ciascuno di noi ha sentito alcuna volta del cavaliere errante, ha sognato le sue fate, i suoi palagi d'oro. Ma questo stato ? transitivo; ben presto la realt? ci toglie ai sogni dorati ed incomincia la prosa della vita. Nel solo poeta quel mondo fantastico permane, e si fa signore della sua anima, e gli tumultua al di dentro, ? impaziente di uscir fuori" De Sanctis

10)-"Il piu' umile canto popolare, se un raggio di umanit? vi splende, ? poesia" Croce

11)-"La vera materia dell'arte non sono le cose ma i sentimenti del poeta, e questi determinano e spiegano quelle, ossia come e per quale ragione egli si volga a quelle e non ad altre, a quelle cose piu' che ad altre" Croce

12)-"La formazione del poeta si travaglia in questo duplice e pur unico moto, di trovare il suo riattacco alla tradizione della poesia, ripigliando nella sua voce l'eterno motivo che la poesia canta, e di scavare e scoprire la propria originalit?, la propria persolalit?, e far risonare pura la propria voce" Croce

13)-"Sono le meditazioni e gli isolamenti che rendono possibile il concentrarsi dell'anima nella creazione d'un capolavoro" Momigliano

14)-"Nell'arte di un creatore si assomma e si contrae tutto il passato, tutto il suo passato come ?, vivo nella sua anima di artista, di cittadino del mondo, ma anche di cittadino dela sua nazione e perfino della sua provincia e di un suo villagio e del suo stesso focolare domestico" Russo
aramente,
Monia Di Biagio.

Sito http://digilander.libero.it/moniadibiagiodgl/
Forum http://moniadibiagio.mastertopforum.com

"Amor vincit omnia, Mors omnia solvit"
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2197
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

R: improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Messaggio da hombre sincero »

Tutto e' vero ed e' vero tutto il suo contrario, e le vie di mezzo e pure i loro opposti.

Un abbraccio fraterno,
Hombre Sincero
l.zag

R: improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...

Messaggio da l.zag »

La poesia ? uno stato d'animo, ? un nuovo modo di vedere le cose, ? uno strano modo di viverle.
La poesia ? un icona, ? il violino di Arturo Toscanini, poesia ? Vivaldi, ? il modo di fare nostro tutto ci? che penetra nella nostra anima. e si riflette allo specchio.
Poesia ? anche un modo di esprimersi alla maniera di P. Pasolini della serie "io so ma non ho le prove"
Se il mondo stesso attingesse la sua energia dalla forza che sprigiona in ognuno di noi la poesia sono convinto che oggi sarebbe decisamente migliore. :wink:
Rispondi