Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Inviato: 11/03/2006, 10:01
[quote=""carlo""]
Essendo per? come si diceva il progetto quanto mai "corale" per distinguerlo dalla semplice raccolta antologica, credo in questo caso l'ascoltarli al di la del "tu non sei me" possa essere esperienza utile per tutti.[/quote]
Solo il fatto che ci sia un dibattito cos? animato sulla questione, ? una vittoria della filosofia wiki. Chiaro che ognuno usa i consigli come vuole. Iago, concordo: la poesia ? una cosa seria, ? la possibilit? di immortalare! Nel caso della wiki poesia c'? un coro che lo fa. E quel che conta non sono soltanto le poesie singole ma anche le poesie tra le poesie (le sfumature non scritte che vengono generate tramite gli accostamenti dei tasselli). Scrivere per immortalare ? la forma mentale che porta al capolavoro.
Speriamo di riuscirci. Sarebbe una prima mondiale. Un coro di poeti!, un opera coerente malgrado differenti poeti!, molte poesie e altrettante poesie tra le poesie, il tutto in un mosaico! Bel sogno, forse immortale.
Sogno aparte, intanto cominciamo il lavoro concreto:
- Scrivere altri tasseli (per arrivare alla seconda tappa 200, siamo circa a 150)
- Critiche sulle singole poesie (facoltativo, ogni autore pu? decidere cosa farsene e segnalare al coro se le vuole)
- Eventuali correzzioni ortografiche, non si sa mai (obbligatorie, aparte se c'? un motivo artistico per mantenerle)
-Correzioni delle poesie tra le poesie (lavoro di gruppo: consiste nel scegliere la posizione del tassello nell'opera). Fin ora me ne sono occupato io e posizionato i tasselli che non avevano ancora una posizione determinata dall'autore stesso tramite la mia interpretazione. Credo che questa sia una delle parti fondamentali dell'opera.
Intanto io segnalo qui al coro che io sono apertissimo a critiche sui tasselli che ho scritto. E nel mio meglio le prendo seriamente in considerazione.
Essendo per? come si diceva il progetto quanto mai "corale" per distinguerlo dalla semplice raccolta antologica, credo in questo caso l'ascoltarli al di la del "tu non sei me" possa essere esperienza utile per tutti.[/quote]
Solo il fatto che ci sia un dibattito cos? animato sulla questione, ? una vittoria della filosofia wiki. Chiaro che ognuno usa i consigli come vuole. Iago, concordo: la poesia ? una cosa seria, ? la possibilit? di immortalare! Nel caso della wiki poesia c'? un coro che lo fa. E quel che conta non sono soltanto le poesie singole ma anche le poesie tra le poesie (le sfumature non scritte che vengono generate tramite gli accostamenti dei tasselli). Scrivere per immortalare ? la forma mentale che porta al capolavoro.
Speriamo di riuscirci. Sarebbe una prima mondiale. Un coro di poeti!, un opera coerente malgrado differenti poeti!, molte poesie e altrettante poesie tra le poesie, il tutto in un mosaico! Bel sogno, forse immortale.
Sogno aparte, intanto cominciamo il lavoro concreto:
- Scrivere altri tasseli (per arrivare alla seconda tappa 200, siamo circa a 150)
- Critiche sulle singole poesie (facoltativo, ogni autore pu? decidere cosa farsene e segnalare al coro se le vuole)
- Eventuali correzzioni ortografiche, non si sa mai (obbligatorie, aparte se c'? un motivo artistico per mantenerle)
-Correzioni delle poesie tra le poesie (lavoro di gruppo: consiste nel scegliere la posizione del tassello nell'opera). Fin ora me ne sono occupato io e posizionato i tasselli che non avevano ancora una posizione determinata dall'autore stesso tramite la mia interpretazione. Credo che questa sia una delle parti fondamentali dell'opera.
Intanto io segnalo qui al coro che io sono apertissimo a critiche sui tasselli che ho scritto. E nel mio meglio le prendo seriamente in considerazione.