Fenomeni editoriali

Discussioni di vario genere, libri e poesia
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Fenomeni editoriali

Messaggio da carlo »

fai 10.ooo, ma in buona parte non sbagli, ed ? triste che i "fenomeni" siano pochi, questo si, io comunque non ho mai letto nulla ma ne sento parlar con troppa enfasi in un senso o in un altro, o meglio, mi dicono o che ? bravissima o che ? da buttare...
kashino84
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
Località: borgo vercelli
Contatta:

Fenomeni editoriali

Messaggio da kashino84 »

Ho letto qualcosina di lei, ma sinceramente non mi da' nulla leggendola, anzi mi fa chiudere il libro in fretta. Ci sono autori molto piu' bravi di lei che vendono 10 volte meno.
Avatar utente
Vita
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 1130
Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
Località: nei dintorni di Bloomsbury
Contatta:

Fenomeni editoriali

Messaggio da Vita »

Ho sentito parlare di una certa Isabella Croce,altro fenomeno editoriale...
il suo mentore ? il sig. Mughini questo mi ha fatto riflettere come si pu? essere fenomeni se poi si ha come mentore uno come quello...invasato e un p? limitato!
comunque il titolo del romanzo mi intrigava "zoo" certo un p? un rifacimento dei "ragazzi dello zoo di berlino" di Christian F. ma diavolo sicuramente sar? diverso da quello.
Cos? sono andata alla Fnac e il commesso che non riusciva a trovare il libro mi ha detto che se volevo avrebbe cercato di procurarmene un altro ma che comunque non mi perdevo proprio niente.
Allora ho ripensato a quando l'ho vista in tv, tutta vestita di pizzi e merletti neri stile Madonna anni 80 e con il volto ricoperto da una maschera.
Le ? stato chiesto perch? indossasse quella maschera, e lei ha risposto che non voleva farsi vedere per non so quale assurdo motivo...ma poi hanno mostrato delle sue foto di seminudo artistico e allora ho realizzato...forse ? vero che non mi perdo niente,ma continuo a domandarmi...? giusto versare cos? nell'ignoranza e poi arrogarmi il diritto di dire che la trovo patetica?La risposta sembra ovvia...ma non lo ? perch? quando si legge un libro bisogna rispettare il suo autore..ma quando non lo si fa allora non bisogna leggerlo?
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
kashino84
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
Località: borgo vercelli
Contatta:

Fenomeni editoriali

Messaggio da kashino84 »

Secondo me bisogna partire dal principio che a lungo andare i fenomeni editoriali di oggi avranno ben poco spazio se non offrono un ottimo stile e quelle caratteristiche di uno scrittore professionista. Uno scrittore per rimanere nel panorama a lungo, anzi piu' a lungo possibile dovrebbe avere e accumulare una grande cultura. Un fenomeno editoriale capace di vendere milioni di copie, ma con bassa qualita', non avra' quasi mai una vita nel catalogo. Sara' solamente un fenomeno momentaneo.
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Fenomeni editoriali

Messaggio da carlo »

se ci fate caso gli scrittori che "rimangono" quasi mai sono riconosciuti nell'immediato, anzi, se non postumi, i loro libri vengono scoperti decenni dopo la prima stesura e pubblicazione.... ? successo con fante, buk, vonnegut, dick... e mille altri. Magari da anziani eran famosi, ma come giovani autori decisamente non presi in considerazione... chi esplode subito invece, spesso sparisce poco dopo. Cosa che gia ho detto da qualche parte, se devo vendere un milione di copie, al di la dei guadagni, preferisco farlo in 100 anni, piano piano sempre di piu, che tutte in un anno, e poi addio...
Federica
Penna Bic
Penna Bic
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/03/2006, 22:00

Fenomeni editoriali

Messaggio da Federica »

Fenomeni editoriali....ho letto tutti i post (che faticaccia!eheh) e il nome di melissa p un centinaio di volte, che dire, alla fine se piace o non piace se ne parla sempre, che noia!
? questo il punto, anche noi stiamo fomentando il fenomeno editoriale di melissa p. ma avrebbe potuto essere chiunque altro, probabilmente poi qualcuno andr? a comprare il suo libro, cos? per curiosit? per capire se le cose sentite corrispondono al vero, e non perch? il libro ha avuto magari una buona recensione (da parte della gente, non dei critici)...
Ci sono buoni autori che rimangono nell'ombra magari perch? non sono eccentrici o non trattano argomenti scottanti, dovremmo lasciarci affascinare dalle parole di un libro e non dalla vita, scandali, gossip, del suo autore.
Avatar utente
Massimo Baglione
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1807
Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
Località: Belluno
Contatta:

Fenomeni editoriali

Messaggio da Massimo Baglione »

gi?...
Avatar utente
Demonfly
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 259
Iscritto il: 14/09/2004, 12:55
Località: Roma
Contatta:

Fenomeni editoriali

Messaggio da Demonfly »

Purtroppo il fenomeno e' tale perche' ha dietro una squadra che lo porta in tv e sui giornali... e' tutto studiato a tavolino, e forse i contenuti e lo stile sono piu' un ostacolo, perche' il target e' quello televisivo del lettore casuale, che legge Faletti e Dan Brown ma non va oltre...
Alessandro Maiucchi
http://www.alexmai.it Il futuro ti aspetta...
http://www.alexmai.it/indexmv.htm La pagina delle Mine Vaganti
Avatar utente
Vita
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 1130
Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
Località: nei dintorni di Bloomsbury
Contatta:

Fenomeni editoriali

Messaggio da Vita »

che legge Faletti e Dan Brown ma non va oltre...
non sempre ? cos? se vivo per la lettura la scrittura lo devo solo e unicamente a mia madre...se c'? qualcosa che(ne sono convinta) si trasmette geneticamente ? la passione e mia madre ? la donna pi? piena di passione e creativit? che natura abbia mai creato...
pensate che ha letto tanti di quei gialli che ormai alla prima pagina di un romanzo llei gi? sa chi ha fatto cosa e chi lo scoprir? cio? come lo si scoprir?...lei ? quella che alla prima puntata di Twin Peaks sapeva che Laura Palmer era stata uccisa dal padre che era schizofrenico...
E' questo il rischio che si corre con i fenomeni editoriali...anche io ho bistrattato mamma perch? leggeva Faletti e Dan Brown tra le altre tonnellata di libri che beve quotidianamente, ma poi ho capito...
Non ? detto che siccome Faletti ? stato un uomo dello spettacolo, un comico non sia anche un uomo in grado di scrivere un grande anzi due bei romanzi...
Non si pu? e non si deve trattare allo stesso modo melissa p e faletti. Dan Brown poi ? stato geniale.
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Fenomeni editoriali

Messaggio da carlo »

o aveva gi? visto fuoco cammina con me, o ? una veggente! :o

du melissa p e faletti son daccordo, io uccido non l'ho letto ma ne ho sentito parlare certamente meglio de "i centi colpi di spazzola", su dan brown invece, aspettiamo la fine del processo per plagio, poi si vedr?... :D
Rispondi