POESIE ISTANTANEE 4
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Re: POESIE ISTANTANEE 4
Vedo solo ora,
nel costante, mutevole
attimo presente.
Tuttio ciò che è passato e che dovrà passare
appartiene ad altri occhi
che non sono i miei.
nel costante, mutevole
attimo presente.
Tuttio ciò che è passato e che dovrà passare
appartiene ad altri occhi
che non sono i miei.
Hombre Sincero
Re: POESIE ISTANTANEE 4
il passato il presente e il futuro
leggevo in un libro
coesistono tutti assieme
in uno stesso momento
in un qualche luogo
per forza di cose però
ho idea che il presente
sia sempre il più importante
leggevo in un libro
coesistono tutti assieme
in uno stesso momento
in un qualche luogo
per forza di cose però
ho idea che il presente
sia sempre il più importante
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Re: POESIE ISTANTANEE 4
ll passato, il presente e il futuro
coesistono tutti assieme
in uno stesso momento
in qualche luogo dimenticato.
A volte riusciamo a
sentire.
coesistono tutti assieme
in uno stesso momento
in qualche luogo dimenticato.
A volte riusciamo a
sentire.
Hombre Sincero
- Vita
- Grande Autore
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
- Località: nei dintorni di Bloomsbury
- Contatta:
Re: POESIE ISTANTANEE 4
Il tempo non esiste
è solo una fallace
sensazione umana.
Ma oggi è un altro giorno
e io mi ritrovo
persa nel fiume sporco
delle tue promesse.
Parole che non pesi
offese che non curi...
sono stanca di
cercarti.
Qualcuno
oggi
lentamente muore
nei ricordi
di una donna bonsai
sono solo ombra.
è solo una fallace
sensazione umana.
Ma oggi è un altro giorno
e io mi ritrovo
persa nel fiume sporco
delle tue promesse.
Parole che non pesi
offese che non curi...
sono stanca di
cercarti.
Qualcuno
oggi
lentamente muore
nei ricordi
di una donna bonsai
sono solo ombra.
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
Re: POESIE ISTANTANEE 4
l'agguato, è un istante
tradotto dal tempo,
fulminea è la resa dei conti
che si sottrae
ai giorni,
dal calendario;
alle ore,
dagli orologi;
Oggi, è un giorno come tanti
ma nella mia mente
è identico a ieri
e questo paese,
non cambierà mai
per questo mi sento distante, distaccato,
tuttavia in me,
permane uno stato di latente e lacustre speranza che ha origini lontane
possa il vulcano esplodere la rabbia che mi porto dentro
tradotto dal tempo,
fulminea è la resa dei conti
che si sottrae
ai giorni,
dal calendario;
alle ore,
dagli orologi;
Oggi, è un giorno come tanti
ma nella mia mente
è identico a ieri
e questo paese,
non cambierà mai
per questo mi sento distante, distaccato,
tuttavia in me,
permane uno stato di latente e lacustre speranza che ha origini lontane
possa il vulcano esplodere la rabbia che mi porto dentro
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Re: POESIE ISTANTANEE 4
Non era esattamente un agguato
ma più un corteggiamento
una preghiera.
Silenziosamente avvicinarle,
amorevolmente condurle,
renderle respiranti,
vive.
Il cimitero delle parole
era affollato, ma queste
erano morte solo in apparenza.
Chi si chiama poeta
ripone la sua fede in una convinzione inventata
credendoci tanto
da renderla vera,
da concretizzare la fantasia,
da rendere in carne e ossa un delirio amato.
I poeti non andavano a portare fiori
sulle tombe delle proprie care,
ma spesso si innamoravano di alcune di queste,
di un amore cieco e risoluto
fatto di carne e di sogni
dolcemente ignorante
e talmente sicuro da dimenticare i limiti naturali,
le bare, il legno lucido, le candele, lo strazio della disperazione che rassegnata tace...
Per qualche arcana logica, dopo essere state corteggiate, amate,
le parole si fidavano, seguivano di un'ubbidienza leale
l'amante pazzo
ed è per lui, che forti, vive e mortali
cantano,
per sempre, come una preghiera infinita,
continuano a
cantare.
ma più un corteggiamento
una preghiera.
Silenziosamente avvicinarle,
amorevolmente condurle,
renderle respiranti,
vive.
Il cimitero delle parole
era affollato, ma queste
erano morte solo in apparenza.
Chi si chiama poeta
ripone la sua fede in una convinzione inventata
credendoci tanto
da renderla vera,
da concretizzare la fantasia,
da rendere in carne e ossa un delirio amato.
I poeti non andavano a portare fiori
sulle tombe delle proprie care,
ma spesso si innamoravano di alcune di queste,
di un amore cieco e risoluto
fatto di carne e di sogni
dolcemente ignorante
e talmente sicuro da dimenticare i limiti naturali,
le bare, il legno lucido, le candele, lo strazio della disperazione che rassegnata tace...
Per qualche arcana logica, dopo essere state corteggiate, amate,
le parole si fidavano, seguivano di un'ubbidienza leale
l'amante pazzo
ed è per lui, che forti, vive e mortali
cantano,
per sempre, come una preghiera infinita,
continuano a
cantare.
Hombre Sincero
Re: POESIE ISTANTANEE 4
E continuano ancora a cantare
le voci di una antica nenia africana
e continuano ancora a sperare
che i fiori sulle tombe
non dicono più nulla
amano i poeti le parole essenziali
discostano il loro pensiero
da tutto ciò che di intralcio
scudisce l'essenziale
possa la mia rabbia trasalire
trasudare tra le lenzuola di lino
che copriranno le mie fattezze umane
quando nelle notti insonni
per la calura estiva
gli occhi fenderanno il silenzio
e dal buio una pagina bianca,
si leverà dal sonno
per riempire una nuova emozione
le voci di una antica nenia africana
e continuano ancora a sperare
che i fiori sulle tombe
non dicono più nulla
amano i poeti le parole essenziali
discostano il loro pensiero
da tutto ciò che di intralcio
scudisce l'essenziale
possa la mia rabbia trasalire
trasudare tra le lenzuola di lino
che copriranno le mie fattezze umane
quando nelle notti insonni
per la calura estiva
gli occhi fenderanno il silenzio
e dal buio una pagina bianca,
si leverà dal sonno
per riempire una nuova emozione
Re: POESIE ISTANTANEE 4
possa la mia rabbia trasalire
mentre salgo fin su
alla sorgente
e dove trovo
inaspettatamente
il mare
mentre salgo fin su
alla sorgente
e dove trovo
inaspettatamente
il mare
se l'invidia è il motore della economia di pace,
lo spreco è il suo carburante. e in guerra papà?
che volevo dire? Ah si, divertitevi! davvero. ma un angolo dello sguardo lasciatelo
a chi soffre, poiché in guerra molti cadono, non tutti muoiono. mentre in tempo di
pace tutti scambiano eppure c'è sempre qualcuno che perde
http://xoomer.alice.it/fabiandirosa/
http://www.youtube.com/fabiandirosa
lo spreco è il suo carburante. e in guerra papà?
che volevo dire? Ah si, divertitevi! davvero. ma un angolo dello sguardo lasciatelo
a chi soffre, poiché in guerra molti cadono, non tutti muoiono. mentre in tempo di
pace tutti scambiano eppure c'è sempre qualcuno che perde
http://xoomer.alice.it/fabiandirosa/
http://www.youtube.com/fabiandirosa
Re: POESIE ISTANTANEE 4
possa il mare
inaspettatamente
ricondurmi
laddove giacciono
i miei pensieri
arenati nella calura
di un amore infinito;
possa la sua bocca
posarsi sulle mie labbra
riconducendomi
al tempo dei sorrisi
che ora tacciono
nelle fotografie
della memoria del tempo
inaspettatamente
ricondurmi
laddove giacciono
i miei pensieri
arenati nella calura
di un amore infinito;
possa la sua bocca
posarsi sulle mie labbra
riconducendomi
al tempo dei sorrisi
che ora tacciono
nelle fotografie
della memoria del tempo
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Re: POESIE ISTANTANEE 4
Possa la sua bocca
continuare, non finire,
piano piano, lentamente
fino all'attimo in cui dovrò
morire.
continuare, non finire,
piano piano, lentamente
fino all'attimo in cui dovrò
morire.
Hombre Sincero